Tu sei qui

MotoGP, Piero Taramasso: “Tutti i piloti hanno apprezzato l'approccio proattivo di Michelin”

Per far fronte al problema delle basse temperature, Michelin ha deciso di lavorare in modo proattivo, con una super dotazione di pneumatici per far fronte a qualsiasi esigenza.

MotoGP: Piero Taramasso: “Tutti i piloti hanno apprezzato l'approccio proattivo di Michelin”

'L'ultimo Gran Premio della stagione si preannunciava piuttosto complicato a causa dello spostamento della pista, dopo l'alluvione di Valencia, a Barcellona.

Per far fronte al problema delle basse temperature, Michelin ha deciso di lavorare in modo proattivo, con una super dotazione di pneumatici per far fronte a qualsiasi necessità. Una tattica che ha funzionato, come ha spiegato il responsabile dell'azienda di Clermont Ferrand, Piero Taramasso.

"Per questo ultimo Gran Premio sul circuito di Barcellona, tenutosi dopo le inondazioni che hanno devastato la regione di Valencia, Michelin ha aumentato la dotazione di pneumatici per supportare meglio i piloti. Questo fine settimana sono disponibili quattro opzioni di pneumatici anteriori e tre opzioni di pneumatici posteriori. Per l'anteriore sono stati aggiunti due pneumatici asimmetrici, con una mescola più morbida sul lato sinistro. Al posteriore, è stato introdotto un pneumatico extra-morbido, specificamente adattato alle temperature più basse. Con temperature della pista che andavano dai 15°C di questa mattina ai 23°C del pomeriggio - e con le curve 2 e 5 particolarmente impegnative - tutti i piloti hanno apprezzato l'approccio proattivo di Michelin. Sono state provate tutte le specifiche dei pneumatici, con selezioni diverse in base all'assetto della moto e allo stile dei piloti. L'ultima sessione di prove libere di domani sarà cruciale per i team per finalizzare le loro scelte di pneumatici per la gara”.

 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy