11:51 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della prima sessione di prove libere a Barcellona, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento alle 15:00 per la seconda sessione e la nostra seconda LIVE di giornata. Stay Tuned!
11:48 - Episodio strano al termine della sessione: Bagnaia stava inserendo la Ducati per la staccata in fondo al rettilineo dopo le prove di partenza. Vinales l'ha passato all'esterno ed ha poi frenato. Sembra che Pecco sia stato ingannato da Vinales sul punto di frenata, ha pinzato forte ed ha visto chiudersi l'anteriore della sua Ducati.
11:45 - Taka Nakagami sta disputando a Barcellona il suo ultimo weekend di gara da pilota a tempo pieno, prima di passare al ruolo di tester per HRC in Giappone. Fa quindi effetto vederlo in cima alla lista dei tempi al termine di una FP1 di Barcellona che non ha regalato particolari emozioni. La prima fila virtuale è stata completata da Acosta ed Alex Marquez, mentre Binder ha chiuso la sessione con il 4° crono davanti a Martìn e Bastianini.
Pecco Bagnaia si deve accontentare del 7° tempo davanti a Vinales, Miller e Marc Marquez, altro pilota difficile da interpretare stamattina. Di certo nessuno dei big ha voluto esagerare stamattina, mentre sarà oggi nella seconda sessione che davvero potremo osservare i valori in campo.
11:41 - Sventola la bandiera a scacchi ed è Taka Nakagami a chiudere con il miglior tempo! Un bel regalo per il giapponese, al suo ultimo GP da pilota a tempo pieno. La classifica
11:39 - Tentissimi piloti segnano dei caschi rossi nel primo settore, per poi perdere molto nel secondo. Per adesso il crono di Nakagami sembra al sicuro.
11:37 - Miglior tempo per Nakagami, che grazie ad una coppia di gomme njove segna un ottimo 1'40'501!
11:35 - La classifica sta cambiando aprecchio, ora Binder è 3° davanti a Nakagami e Jorge Martìn, con Bastianini 6° e Bagnaia 7°.
11:33 . Bel brivido per Acosta che pizzica l'erba all'ingresso del rettilineo principale!
11:31 - Martìn rientra in pista per quello che sarà di certo il suo ultimo run in questa FP1. Da segnalare intanto che Miguel Oliveira, al rientro in pista, per adesso è 18° e davanti al compagno Raul Fernandez.
11:29 - Bagnaia si migliora ma resta 5° alle spalle di Bastianini. Il miglior riferimento resta quello di Acosta, quando mancano meno di 10 minuti alla bandiera a scacchi.
11:28 - Si sta migliorando adesso Bagnaia, che segna degli ottimi intertempi. Morbidelli intanto sale in 11a posizione davanti ad Espargarò.
11:26 - Bel balzo in avanti per Enea Bastianini, che ha segnato il 4° crono davanti a Bagnaia. Marc Marquez sempre 7° davanti a Quartararo e Nakagami, che nonostante la caduta è il primo pilota Honda in classifica. Alle sue spalle Luca Marini, 10°.
11:24 - Mancano 15 minuti al termine di questa FP1, al momento non sembra che nessuno stia migliorando. Ricordiamo che la sessione decisiva per entrare in Q2 sarà quella di oggi pomeriggio.
11:22 - Caduta per Taka Nakagami, a sua volta al suo ultimo GP da pilota a tempo pieno.
11:20 - Vinales è sesto con l'Aprilia, mentre Aleix Espargarò, all'utimo GP da pilota a tempo pieno prima di diventare tester per Honda, è al momento 11°.
11:18 - Dani Pedrosa nel box KTM: lo spagnolo continuerà nel suo ruolo di test rider con la Casa austriaca.
11:16 - Ed ecco Jorge Martìn che sfida le leggi della fisica al Montmelò: impressionante!!!
11:15 - Mancano circa 25 minuti al termine della sessione, ecco la classifica al momento con Acosta davanti a tutti.
11:14 - Si migliora Marc Marquez, che chiude con il 7° crono. Ricordiamo che martedì nei test sarà la sua prima giornata da pilota ufficiale Ducati.
11:12 - Rientra ai box Bagnaia, che al momento è 4°. Pecco dovrà essere davvero perfetto in questo weekend per sperare di tenere il n°1 sul cupolino, sperando al contempo che Martìn abbia qualche difficoltà imprevista.
11:10 - Caschi rossi per Acosta, che segna adesso il miglior tempo della sessione.
11:08 - Alex Marquez si mette ora davanti a Martìn, Bagnaia 3°. Marc Marquez per ora è 10° mentre Enea Bastianini è solo 13° al momento.
11:06 - Bagnaia risponde subito a Martìn, che però abbassa di nuovo il riferimento. Secondo tempo per Binder, poi Quartararo che fa anche un lungo in fondo al rettilineo.
11:04 - Inizia a prendere forma la classifica. Jorge Martìn si mette subito davanti a tutti.
11:02 - Semaforo verde, scatta nuovamente la sessione al Montmelò.
10:59 - Ieri Jorge Martìn si è divertito a vedere cosa si prova a poggiare la spalla a terra alla 5, la curva che ci regala sempre degli scatti pazzeschi.
10:57 - Acosta torna al box e parla con i suoi tecnici di quanto accaduto. La sua espressione dice tutto.
10:54 - Commissari al lavoro per ripulire la zona della caduta, ovvero la curva 5. Per ora non c'è un timing per il semaforo verde sulla sessione, ma ci vorranno pochi minuti.
10:51 - E' andata bene ai due GasGas, che con la loro caduta hanno causato una bandiera rossa. Augusto ha chiuso dall'esterno Pedro, che non aveva molto spazio di manovra. Veramente una manovra incomprensibile.
10:49 - Fernandez ed Acosta hanno fatto veramente un bel casino: si sono toccati e sono finiti entrambi a terra.
10:47 - NOOOO, Caduto subito Pirro che sta sostituendo Fabio Di Giannantonio.
10:45 - Cerca la concentrazione Fabio Quartararo, mentre si accende il semaforo verde in fondo alla pitlane. Scatta la sessione
10:43 - Ultimo weekend di gara da pilota a tempo pieno per Aleix Espargarò, che utilizzerà un casco particolare!
10:42 - Temperatura abbastanza bassa per adesso al Montmelò, ma almeno la pioggia sembra una eventualità molto remota. Tra poco scatta la FP1
10:40 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della prima sessione di prove libere a Barcellona, il tracciato che ospita l'ultimo weekend di gara del 2024 e che assegnerà il titolo a Jorge Martìn oppure a Pecco Bagnaia.
Tutto pronto al Montmelò di Barcellona per quella che sarà l'ultima danza del 2024. La lotta per il titolo è ancora aperta una volta giunti all'ultimo round, con Jorge Martìn che dall'alto di un vantaggio di 24 punti su Pecco Bagnaia può chiudere la partita già sabato vincendo la Sprint. Ma di certo l'italiano farà di tutto per tenere il n°1 sul cupolino della sua Ducati per la terza stagione consecutiva e la pressione può giocare brutti scherzi a chiunque in uno scenario del genere.
Ci sono poi tanti addii a Barcellona, tanti piloti che correranno l'ultima gara con una squadra prima di salutarla e ci sarà anche chi correrà la sua ultima gara da pilota MotoGP ufficiale, come Aleix Espargarò. Enea Bastianini e Marc Marquez poi continuano a giocarsi il terzo posto nel mondiale, un risultato che non ha alcun valore ma che di certo conta moltissimo per il morale ed anche l'orgoglio.
La nostra cronaca LIVE della FP1 a Barcellona scatterà alle 10:45, Stay Tuned!
Questa la classifica iridata