Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia: "I 21 punti su Martin? Danno respiro, ma non fanno rilassare"

Pecco si gioca tutto a Valencia: "l'approccio non cambierà, cercherò di lottare per la vittoria". Bastianini pronto chiudere il suo 2023 nero: "vorrei farlo nel migliore dei modi"

MotoGP: Bagnaia:

La gara di domenica scorsa in Qatar potrebbe rivelarsi fondamentale per Pecco Bagnaia. Con Martin alle prese con problemi agli pneumatici e solo 10° al traguardo, il campione del mondo ha guadagnato allo spagnolo ben 14 punti, portandosi a +21 in previsione dell’ultima gara. A Valencia arriverà da favorito e con un tesoretto che gli dà sicurezza. Abbastanza per avere la possibilità di chiudere i giochi per i titoli già il sabato, nella gara sprint (QUI tutte le combinazioni per farcela).

Questo però non significa che sarò un fine settimana tutto in discesa, perché decidere tutto all’ultimo Gran Premio significa dovere gestire anche un’enorme quantità di pressione. Una cosa che Bagnaia sa bene, avendolo già fatto lo scorso anno, quando arrivò in Spagna con 23 punti su Quartararo, ma senza la Sprint.

Dopo il GP del Qatar arriviamo a Valencia con 21 punti di vantaggio su Jorge. Ci danno sicuramente un po’ più di respiro, ma non sono comunque sufficienti per potersi rilassare - sottolinea Pecco - Valencia è una pista dove in passato siamo stati veloci e dove abbiamo il potenziale per fare bene. Il nostro approccio al fine settimana non cambierà rispetto alle altre gare. L’obiettivo sarà sempre lo stesso: lavorare bene fin dalla prima sessione di venerdì, fare una buona qualifica, e cercare di lottare per la vittoria in gara. Sono tranquillo e non vedo l’ora di scendere in pista per questo ultimo atto della stagione”.

Dall’altra parte del box, Bastianini si presenta al GP conclusivo tirando quasi un sospiro di sollievo perché questo 2023 non è stato tenero con lui. Enea è stato vittima di infortuni, ha saltato tante gare e solo a Sepang è riuscito a ritrovarsi, vincendo la domenica.

Siamo arrivati all’ultima gara della stagione. È stato un anno davvero complicato per me e mi piacerebbe poterlo chiudere nel migliore dei modi - la sua speranza - Nello scorso fine settimana in Qatar abbiamo faticato non poco a trovare la velocità: venerdì siamo rimasti fuori dalla Q2 a causa delle bandiere gialle e sabato mattina sono stato ostacolato in Q1 da un altro pilota ma, in ogni caso, non avevo lo stesso ritmo degli altri. Poi domenica, nella seconda metà di gara, il mio feeling è cambiato e sono riuscito ad avere un ritmo competitivo. Il team ha analizzato tutti i dati per cercare di capirne il motivo e a Valencia dovremo essere veloci già a partire da venerdì”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy