Attesissima all'EICMA 2023 è stata svelata nella prima giornata di apertura del Salone. Stile, potenza e controllo sono le tre parole chiave con cui Ducati ha voluto descrivere la Hypermotard 698 Mono, la sua prima motard monocilindrica stradale del marchio.
Il suo punto di forza è il motore Superquadro Mono da 659 cc con distribuzione desmodromica, quattro valvole per cilindro e raffreddamento a liquido.
L'estetica è aggressiva e compatta, come è giusto che sia per una Supermotard racing, molto curata nelle superfici. Telaio ed elettronica sono derivate dal mondo Panigale, con il limitatore fissato a 10.250 giri, una potenza che nessun altro monocicldrico è in grado di raggiungere.
La potenza è di 77,5 cv a 9.750 giri al minuto. A dispetto delle alte prestazioni la manutenzione permette tempi lunghi. 15mila km per il cambio olio e 30mila km per il controllo delle valvole.
Volendo in versione depotenziata può essere guidata pure da chi ha solo la patente A2.
L'iniezione è elettronica, il cambio a sei marce con sistema Quick Shift UP/Down. I cerchi sono il lega leggera a cinque razze. Le gomme Pirelli Diablo Rosso IV. Il peso complessivo è di 151 kg.
Per quanto riguarda la straumentazione è installato uno schermo LCD da 3,8 pollici con tecnologia Improved Black Namatic.
Si possono inserire l'antifurto e le manopole riscaldate, oltre al sistema Ducati Multimedia. Per quanto concerne i consumi siamo nell'ordine dei 4,8 litri ogni 100 km. Il prezzo parte da 11.890 euro.