Tu sei qui

MotoGP, Martin infiamma la FP1 di Buriram: 10° Bagnaia a un secondo

Jorge mette subito le cose in chiaro siglando il riferimento del turno davanti a Vinales, 3° un super Pol Espargarò seguito dal fratello Aleix. 5° Morbidelli, 7° Di Giannantonio, 9° A. Marquez. Fuori dai dieci Quartararo, Marini, Bastianini, Bezzecchi e Marc Marquez

MotoGP: Martin infiamma la FP1 di Buriram: 10° Bagnaia a un secondo

Inizio migliore non poteva certo desiderarlo Jorge Martin. Nel turno inaugurale del venerdì mattina, l’alfiere Pramac ha siglato il rifermento della sessione in 1’30”520. Nel finale, grazie alla gomma nuova, lo spagnolo ha quindi messo tutti in riga, precedendo di 238 millesimi l’Aprilia di Vinales.

Al momento i due spagnolo sono gli unici sotto il muro dell’1’31” considerando il mezzo secondo incassato da Pol Espargarò, terzo davanti al fratello Aleix. Un inizio certamente incoraggiante per il portacolori GasGas, presente nei piani alti con la prima delle KTM mentre quinta è la Yamaha di Franco Morbidelli, distante sette decimi dalla vetta.

Per quanto riguarda invece la lotta iridata, Pecco Bagnaia non è andato oltre il decimo tempo a quasi un secondo dalla vetta. C’è da dire che il piemontese non ha utilizza gomma nuova chiudendo alle spalle di Alex Marquez. Nella top ten anche Fabio Di Giannantonio e Raul Fernandez, rispettivamente settimo e ottavo mentre restano fuori diversi big.

È il caso di Fabio Quartararo, Luca Marini, Enea Bastianini, Marco Bezzecchi e Marc Marquez. Addirittura ultimo Oliveira preceduto da Zarco e Mir. Vediamo se al pomeriggio riusciranno a migliorare o meno.  

Che zampata da parte di Pol Espargarò: è terzo con la KTM di GasGas davanti a suo fratello Aleix. Fuori dai dieci Quartararo, Bezzecchi, Marini, Bastianini, Binder e Marc Marquez. 

Sventola ora la bandiera a scacchi. Vediamo chi riesce a migliorarsi.

11:30 Martin detta il passo, Vinales accorcia ed è secondo a 238 millesimi. Bagnaia sale ora in ottava posizione a quasi un secondo dal portacolori Pramac.

Bagnaia torna ora in pista sotto lo sguardo attento di Dall'Igna e Ciabatti all'interno del box.

11:27 Martin vola in 1'30"520 riiflando 651 millesimi ad Aleix Espargarò. Vinales si prende invece la terza posizione ai danni di Quartararo e Bagnaia è 12° a un secondo e due decimi da Jorge Martin.

11:25 Binder decimo estromette momentaneamente Bagnaia dalla top ten. 13° Bezzecchi poi Marini e Marquez. 

Siamo negli ultimi dieci minuti: Martin va all'attacco e mette tutti in riga. Morbidelli è invece terzo con la Yamaha..

11:22 Stiamo per entrare negli ultimi dieci minuti: in un secondo troviamo ben venti piloti. In fondo al gruppo c'è invece da registrare la presenza di Joan Mir con la Honda. 

11:21 Aleix Espargarò rompe gli indugu: lo spagnolo vola in testa in 1'31"171 seguito da Vinales a 313 millesimi poi Alex Marquez terzo. 

11:18 A proposito di Aprilia: Vinales è in testa mentre Raul Fernandez sorprende in quinta posizione. 

11:15 Anche a Buriram sia Bagnaia che Martin stanno utilizzando le piccole appendici aerodinamiche anteriori presenti sulla Rossa. Ricordiamo che sono già state utilizzate in precedenza nel corso della stagione. Un dettaglio che aiuterà gli alfieri della Casa di Borgo Panigale. 

 

11:10 Nei primi dieci compaiono entrambe le Yamaha: Morbidelli occupa infatti la settima piazza mentre in nona c'è Fabio Quartararo. Al comando del turno resta sempre l'Aprilia di Vinales mentre Aleix è quinto alle spalle della Ducati di Di Giannantonio. 

Purtrroppo a Buriram manca Alex Rins. Il pilota spagnolo è a Madrid per la nuova operazione, ma nel box a Buriram c'è la sua Honda col numero 42. 

11:05 Per quanto riguarda la sfida al vertice, Martin è terzo e proprio ora sta rientrando in pista. Decimo invece Bagnaia separati da 300 millesimi.

11:04 Tempi davvero contenuti: i piloti sono tutti in sette decimi. Fuori dai dieci troviamo Bezzecchi, Marquez, Zarco e Bastianini distante. 

Sono da poco trascorsi 15 minuti: ecco un rapido sguardo alla classifica con Vinales e l'Aprilia al comando.

10:58 Vinales e l'Aprilia rispondono ad Alex Marquez in 1'31"484 con Martin terzo a soli 11 millesimi dal vertice. 

10:56 I tempi inziano ad abbassarsi notevolmente: Alex Marquez primo in 1'31"486 davanti a Vinales per 171 millesimi. Marc Marquez è invece decimo braccato da Bagnaia. In un secondo ci sono la bellezza di 21 piloti, ovvero tutto lo schieramento.

10:54 Al comando va Fabio Quartararo in 1'32"008 seguito a soli 5 millesimi da Morbidelli con Alex Marquez che scende in terza posizione. Quarto è invece Bezzecchi a 190 millesimi. Escono momentaneamente dalla top ten Di Giannantonio e Bagnaia così come Bastianini

10:52 Di Giannantonio si fa subito vedere nei piani alti, siglando il terzo crono a quattro decimi dalla vetta. Nel frattempo migliorano gli altri piloti.

10:50 Alex Marquez si porta al comando della sessione in 1'32"030 seguito a 242 millesimi da Martin poi Morbidelli. Bagnaia è invece sesto a 715 millesimi dal vertice. 

Ecco uno scatto della pista di Buriram ripresa dalla tribuna stampa.

10:45 Inizia ora la sessione della MotoGP: Di Giannantonio è il primo pilota a scendere in pista seguito dalla Ducati di Alex Marquez.

Alle ore 10:45 locali, le 5:45 italiane, scatterà la FP1 della MotoGP a Buriram. Giornata calda in Thailandia con temperature sopra i 30 gradi e umidità attorno all’80% per quest’ultimo appuntamento del trittico di ottobre.

Bagnaia e la Ducati arrivano al round asiatico da leader del Mondiale con Jorge Martin secondo in Campionato a 27 punti dal piemontese. Vedremo se questo weekend ribalterà o confermerà i valori in campo con l’insidia maltempo a tenere sotto scacco.   

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy