Inizia a prendere sempre più forma il progetto del team Motozoo Me Air Racing, per la prossima stagione del Mondiale Supersport. Annunciato il passaggio dalla Kawasaki ZX-6R alla MV Agusta F3 800 RR, dopo tre stagioni con la Casa di Akashi, la squadra capitanata da Fabio Uccelli ha reso noto di aver siglato un accordo biennale con Luke Power, già portacolori del team nella stagione che si concluderà questo fine settimana a Jerez (QUI gli orari del weekend).
Una riconferma che punta a dare stabilità al team, continuando a supportare la crescita del 18enne, il più giovane pilota non americano ad aggiudicarsi due podi nell’anno di debutto nel MotoAmerica Supersport, nel 2022. Sebbene l’esordio nel Mondiale di categoria non sia stato dei più semplici per Luke, l’australiano ha convinto la compagine meratese del suo potenziale, ottenendo una vittoria nel World Supersport Challenge sul circuito di Magny-Cours e il suo primo punto iridato nel Round di Imola.
“Sono davvero felice di aver rinnovato il mio contratto con Motozoo Me Air Racing per altri due anni. Sono entusiasta di questa scelta, abbiamo disputato una grande stagione quest’anno e sono davvero felice di sapere che lavoreremo ancora a lungo insieme, anche nelle prossime stagioni! È stato davvero facile per me rinnovare con la squadra. Quest’anno per me non è stato semplice, trattandosi del debutto nel Campionato del Mondo, ma durante la stagione abbiamo fatto dei grandi step di crescita ed abbiamo terminato il campionato con buone prestazioni” ha commentato Power, impaziente di macinare i suoi primi chilometri con la MV Agusta, che lo accompagnerà nelle prossime due stagioni con la squadra meratese.
“Motozoo per me è come una famiglia, mi sono trovato davvero bene ed è stato facile accordarci anche per il futuro. Avremo una nuova moto, la MV Agusta, un marchio iconico del mondo delle due ruote, una moto davvero eccezionale che sta dimostrando grande competitività nel Mondiale Supersport - ha sottolineato il 18enne - Ho visto quest’anno le potenzialità della moto, sono entusiasta della scelta e non vedo l’ora di fare i primi test per cominciare a prendere confidenza con la moto. Sono grato a Motozoo di avermi dato questa possibilità. Non vedo l’ora di iniziare la nuova avventura con la nuova moto!”.
In attesa di rivelare la formazione completa che schiererà nel prossimo campionato, il team Motozoo Me Air Racing ha posto un altro importante tassello per il futuro, blindando l’australiano per il biennio 2024-2025.
“Sono davvero felice che Luke Power abbia deciso di proseguire a gareggiare per noi. Lo farà per i prossimi due anni, dimostrando di credere nelle nostre potenzialità e nel nostro nuovo progetto. In questo mondo è difficile vedere collaborazioni tra pilota e squadra così duraturi, tre anni con noi sono una grande dimostrazione di fiducia e di stima nei nostri confronti, come pure noi abbiamo visto in Luke delle grandi potenzialità” ha sottolineato Fabio Uccelli, convinto che Power possa raggiungere ottimi risultati in sella alla F3 800 RR.
“Quest’anno è stato davvero bravissimo, ha dimostrato di essere veloce e di avere talento, puntando però a crescere chilometro dopo chilometro. Con lui siamo cresciuti di gara in gara, è stato sfortunato in alcune occasioni però alla fine è arrivato ad un livello che gli ha consentito di essere nella Top 20 in gara regolarmente - ha affermato il Team Manager - Essere entrato nella Top 15 ed aver preso i primi punti iridati a metà stagione, come pure la vittoria in Francia nel World Supersport Challenge, danno la dimostrazione delle grandi potenzialità del pilota. Il prossimo anno gli metteremo a disposizione una nuova moto, che secondo me si adatterà benissimo alle sue caratteristiche, mi aspetto da lui una grandissima stagione!”.