Si chiuderà a Jerez la lotta per il titolo di Campione 2023 della Superbike. La tripletta messa a segno a Portimao non è bastata ad Alvaro Bautista per chiudere matematicamente i giochi con un Round d’anticipo, perché Toprak Razgatlioglu è riuscito a mantenersi ancora in corsa per il Mondiale, con i tre secondi posti conquistati all’Algarve.
Sono infatti 60 le lunghezze a separare il 26enne turco dal campione in carica dopo l’undicesimo appuntamento della stagione, quando restano ancora 62 punti da assegnare nel gran finale in Andalusia. Una flebile speranza, che basta però a tenere ancora vivi i sogni iridati del pilota Yamaha fino all’ultimo fine settimana di ottobre.
La partita è ancora aperta anche per quanto riguarda il titolo riservato ai piloti Indipendenti, dove è Axel Bassani a guidare la classifica con 39 punti di vantaggio su Danilo Petrucci. Una mezza ipoteca quella dell’alfiere del team Motocorsa, che occupa invece il quinto posto in campionato alle spalle di Jonathan Rea e Andrea Locatelli. Una posizione insidiata da Michael Ruben Rinaldi, che si trova a sole 11 lunghezze dal pilota di Feltre dopo la tappa Portogallo, in cui gli ha recuperato 13 punti nonostante il ritiro in Gara 1.
Mentre Petrucci si tiene ben stretto il settimo posto in campionato, è ancora apertissima la partita per gli ultimi tre posti della Top 10 iridata, con ben sei piloti racchiusi in cinque punti. A una sola lunghezza da Xavi Vierge e Alex Lowes, appaiati in ottava e nona piazza, troviamo infatti Remy Gardner, che a Portimao è riuscito a scavalcare per un punto il compagno di squadra Dominique Aegerter, prendendosi il decimo posto in campionato e il terzo nella classifica Indipendenti. Dodicesimo, a 2 lunghezze dallo svizzero, c’è Iker Lecuona, con un margine di un solo punto su Garrett Gerloff, diventato il primo pilota BMW in graduatoria dopo il sorpasso a Scott Redding.