Tu sei qui

SBK, Portimao: Bautista strappa la vittoria a Toprak in Gara 2 dopo un duello mozzafiato

Un immenso Toprak ci mette classe, talento e grinta ma non basta contro la Panigale V4 di Bautista. Sul podio Rinaldi, seguito da un super Gerloff, Locatelli e Petrucci. Decimo Rea, 12° Bassani

SBK: Portimao: Bautista strappa la vittoria a Toprak in Gara 2 dopo un duello mozzafiato

Share


Ci ha provato in ogni modo Toprak Razgatlioglu a conquistare il successo a Portimao, ma neanche una Gara 2 corsa con il coltello tra i denti è bastata al pilota Yamaha per calcare il gradino più alto del podio. È stato infatti Alvaro Bautista a prendersi la vittoria nell'ultima manche sul circuito dell'Algarve, beffando il turco all'ultimo giro con una staccata all'esterno dell'ultima curva. L'affondo decisivo dopo un duello colpo su colpo durato per tutti e 20 i giri della contesa che, pur non essendo bastato al 38enne per laurearsi campione con un Round di anticipo, fa di Bautista il pilota più vincente della storia della Ducati con 56 successi. Uno in più di Carl Fogarty.

Alle spalle dei due contendenti al titolo, si è piazzato Michael Ruben Rinaldi, seguito da un ottimo Garrett Gerloff. e da Andrea Locatelli. Sesto in rimonta Danilo Petrucci, che ha preceduto Iker Lecuona, Dominique Aegerter e Philipp Oettl, nono davanti a Jonathan Rea. Domenica da dimenticare per il Cannibale della Kawasaki, protagonista di un contatto al primo giro con Scott Redding e Xavi Vierge, per cui è stato sanzionato con un Long Lap Penalty per guida irresponsabile. 

Gara complicata anche per Axel Bassani, che non è andato più in là della dodicesima posizione, alle spalle di Michael van der Mark. Tra i grandi delusi di giornata c'è poi Remy Gardner, costretto alla resa da un problema tecnico, mentre si trovava in lotta per l'ultimo gradino del podio.

Gli aggiornamenti giro per giro

Bandiera a scacchi! Bautista vince infilando Razgatlioglu con una staccata all'esterno dell'ultima curva. Una beffa per Toprak, che sbatte i pugni sul cupolino della sua R1 come successo stamattina in Superpole Race. Completa il podio Rinalddi, seguito da Gerloff e Locatelli. Sesto Petrucci in rimonta, 10° Rea, 12° Bassani.

Ultimo giro - Toprak resiste al comando, ma non riesce a prendere metri. Si prospetta un arrivo in volata.

Giro 18 - Bautista ci riprova ma poi va largo e Toprak si infila di nuovo. Sarà un finale accesissimo!

Giro 17 - Riprende il duello tra Bautista e Razgatlioglu, con Alvaro che riesce a prendersi la posizione prima di subire il controsorpasso di Toprak in Curva 5. 

Giro 16 - Gerloff passa Locatelli e sale quarto, mentre continua il duello tra Bautista e Razgatlioglu, che arrivano quasi al contatto in Curva 13.

Giro 15 - Gerloff tenta il sorpasso ma Locatelli si difende e si tiene la quarta posizione. Questa la situazione a 5 giri dalla fine:

Giro 14 - Alvaro riprova l'affondo, ma Razgatlioglu riesce di nuovo a rispondere e a riportarsi al comando. Gerloff intanto si avvicina a Locatelli, quarto alle spalle di Rinaldi. 

Giro 13 - Bautista si porta in vetta, con Razgatlioglu che, questa volta, risponde in curva 13. Continua a recuperare intanto Rinaldi, distante ora 1"5 dalla coppia di testa.

Giro 12 - Recupera un po' di terreno Rinaldi approfittando del duello per la prima posizione, ma il ducatista paga comunque un ritardo di quasi 2" dal suo compagno di box. 

Giro 11 - Nuovo scambio di posizioni, con Toprak che si riporta in vetta in Curva 5, come nei giri precedenti. Da segnalare un problema per Gardner, costretto al ritiro.

Giro 10 - La lotta per la vittoria è accesissima, perché Toprak non molla un centimetro. Superato di nuovo da Alvaro in fondo al rettilineo, il turco si riprende subito la posizione nel primo settore, tornando a dettare il passo.

Giro 9 - Non tarda la risposta di razgatlioglu, che si riprende la posizione in Curva 5.

Giro 8 - Ci riprova Toprak buttandosi dentro in Curva 13. Al turco riesce la manovra, ma Bautista torna davanti in rettilineo. Che gara!

Giro 7 - Bautista detta il passo, ma Toprak non lo molla e continua a girare sugli stessi tempi.

Giro 6 - Bautista riesce a finalizzare il sorpasso con Razgatlioglu che perde terreno dopo un quasi contatto tra i due. Potrebbe essere questo il sorpasso decisivo per la vittoria della gara, ma non per il Mondiale. Se le posizioni restassero queste, la festa di Bautista sarebbe infatti rimandata a Jerez.

Giro 5 - Continua il testa a testa per la prima piazza, con Razgatlioglu che risponde a un nuovo affondo di Alvaro.  Rea sconta un Long Lap per l'incidente al primo giro, mentre Baz finisce a terra e Gerloff segna il giro più veloce della corsa.  Ecco la situazione dopo 1/4 di gara:

Giro 4 - Come da copione ormai, Bautista esce al comando dopo il rettilineo, ma Toprak si riprende la posizione nella staccata di Curva 1. I due contendenti al titolo stanno facendo gara a se, tanto che Rinaldi paga già 1"6 di Ritardo. Recupera posizioni intanto Gerloff, salito in quinta piazza alle spalle di Locatelli.

Giro 3 - Bautista ci riprova, ma Razgatlioglu si difende e resta in testa alla corsa.

Giro 2 - Bautista resta in scia a Toprak, mentre è bagarre per il gradino più basso del podio. Rinaldi si inserisce nella lotta tra Gardner e Locatelli, prendendosi la terza posizione con un attacco su Remy in Curva 8. 

Giro 1 - Si accende la lotta per la prima posizione. Bautista attacca Toprak, che risponde subito allo spagnolo, riportandosi al comando. Ritiro per Syahrin, mentre finisce sotto investigazione l'incidente tra Rea, Vierge e Redding.

Partiti! Razgatlioglu si porta al comando nella staccata di Curva 1 seguito da Bautista, Locatelli e Gardner, Lecuona e Rinaldi. Contatto tra Rea, Redding e Vierge, con lo spagnolo che finisce a terra.

14:58 - Parte il giro di Warm-Up. Per quanto riguarda le condizioni meteo, la temperatura dell'aria è di 29°C, con 40° sull'asfalto. Temperature quasi estive in questa domenica di inizio ottobre. 

14:55 - Occhio però a Michael Ruben Rinaldi, che partirà dall'ultima casella della seconda fila, accompagnato da Remy Gardner e Iker Lecuona. Più attardato Rea, che dovrà dovrà scattare dalla decima posizione.

14:53 - Ad agevolare il compito al pilota turco potrebbe pensarci il suo compagno di squadra Locatelli, pronto a guardare le spalle al Campione 2021.

14:51 - Ago della bilancia sarà però Razgatlioglu, che dovrà perdere meno di 7 punti da Bautista per tenere aperta la lotta per il titolo fino a Jerez.

14:49 - Favorito per la vittoria è proprio lo spagnolo della Ducati, che avrà la prima occasione per laurearsi campione 2023.

14:47 - Questo lo schieramento completo, che vede Bautista in prima posizione, accanto alle Yamaha di Toprak e Locatelli.

14:45 - Si riempie la griglia di partenza di Portimao, con Rea e gli ultimi piloti che raggiungono lo schieramento. Manca all'appello Lowes, dichiarato "unfit" dopo la scivolata di questa mattina.

Tutto è pronto a Portimao per l’ultima manche del fine settimana sul tracciato dell’Algarve, in programma alle 15 ora italiana. Venti giri di gara che potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti del Mondiale, con Alvaro Bautista pronto a scattare dalla pole position con l’obiettivo di firmare una tripletta in Portogallo e laurearsi campione con un Round d’anticipo. Proverà a impedirgli la festa Toprak Razgatlioglu, in prima fila con il suo compagno di squadra Andrea Locatelli. 

Andranno a caccia del podio Remy Gardner, Iker Lecuona e Michael Ruben Rinaldi, che si sistemeranno in seconda fila, mentre Jonathan Rea sarà chiamato alla rimonta dopo la scivolata di questa mattina. Non sarà al via della corsa Alex Lowes, dichiarato non idoneo a gareggiare dopo la caduta in Superpole Race.

Articoli che potrebbero interessarti