Tu sei qui

SBK, Bautista mostra i muscoli nelle FP2 di Portimao, solo 8° Razgatlioglu

Alvaro centra il miglior tempo rifilando oltre 3 decimi a Rinaldi, secondo davanti a Rea, Gardner e van der Mark. Sesta piazza per Petrucci, seguito da Locatelli e Toprak, 13° Bassani

SBK: Bautista mostra i muscoli nelle FP2 di Portimao, solo 8° Razgatlioglu

Share


È stato Alvaro Bautista a fare la differenza nel secondo turno di prove sul tracciato di Portimao, prendendosi il miglior tempo di giornata con il crono di 1'40"476, con cui ha rifilato 3 decimi abbondanti al suo compagno di squadra Michael Ruben Rinaldi, unico pilota oltre allo spagnolo a scendere sotto al muro dell'1'41.

Segue a mezzo secondo dalla vetta Jonathan Rea, che si è messo alle spalle per quattro millesimi un ottimo Remy Gardner, primo portacolori della truppa Yamaha, con il quarto tempo. In un turno che vede racchiusi quattordici piloti in meno di un secondo, non sono infatti riusciti ad andare più in là del 7° e dell'8° riferimento i due alfieri ufficiali della Casa di Iwata, Andrea Locatelli e Toprak Razgatlioglu, lontani sette decimi dalla vetta.

Buona prova per la BMW che vede Michael van der Mark in quinta posizione davanti alla Ducati di Danilo Petrucci, e Garrett Gerloff in nona piazza davanti a Dominique Aegerter. Appena fuori dai 10 la Honda con Iker Lecuona, più attardato Xavi Vierge, che ha chiuso la sessione in 16esima posizione, davanti a Scott Redding e Lorenzo Baldassarri. Turno incolore anche per Axel Bassani, 13° nelle FP2.

Gli aggiornamenti minuto per minuto

16:46 - Bandiera a scacchi: la Ducati fa doppietta nelle FP2 con Bautista davanti a Rinaldi. Terzo tempo per Rea seguito da Gardner van der Mark e Petrucci. Si migliora all'ultimo passaggio Locatelli, prendendosi il 7° tempo davanti a Razgatlioglu. 

16:44 - Non riesce a migliorare Andrea Locatelli, che resta fermo in 14esima posizione con un ritardo di oltre nove decimi dal riferimento di Bautista.

16:41 - Rinaldi riduce di due decimi il suo gap dalla vetta, fermando il cronometro in 1'40"827.

16:39 - A poco più di cinque minuti dalla bandiera a scacchi, continua a martellare sul piede dell'1'40" Bautista, imprendibile in questo pomeriggio portoghese. Bel giro anche per van der Mark, che sale in quarta posizione a sette decimi dalla vetta.

16:38 - Recupera un'altra posizione Bassani, ottavo davanti a Lowes.

16:37 - 1'41"011 per Rinaldi, che si porta in seconda posizione con sette millesimi di vantaggio su Rea.

16:35 - Si migliora Rea, abbassando a 542 millesimi il suo ritado da Bautista. Fa progressi anche Bassani, che sale in nona posizione davanti a van der Mark e Locatelli.

16:33 - Sale in ottava posizione Alex Lowes, ultimo dei piloti a incassare meno di 1" di ritardo da un Bautista che sta facendo la differenza fino a questo momento.

16:31 - Mentre rientrano ai box Petrucci e Bautista, tornano in pista Rea e Rinaldi, che al momento occupano rispettivamente la seconda e la quarta posizione.

16:29 - Entra in Top 10 anche Michael van der Mark, che strappa a Locatelli l'ottavo tempo per 20 millesimi.

16:27 - Recupera posizioni Andrea Locatelli. Il bergamasco sale ottavo con il tempo di 1'41"665.

16:24 - Come in mattinata, Gerloff si sta confermando il primo degli alfieri BMW, tenendo la Casa bavarese in Top 10 con il sesto tempo. Più attardati i suoi compagni di marchio, che occupano le posizioni dalla 14esima alla 16esima. Ecco la situazione in classifica a 20 minuti dalla fine:

16:21 - Il pilota Ducati chiude il giro abbassando ulteriormente il suo riferimento, con il crono di 1'40"476. Un tempone che vale ad Alvaro sei decimi di vantaggio su Rea, che precede Petrucci, Rinaldi e Razgatlioglu. Sesto Gerloff, seguito da Lecuona, Baz, Bassani e Gardner.

16:20 - Doppio casco rosso per Bautista, che arriva al secondo settore con due decimi di vantaggio su se stesso.

16.17 - 1'41"199 per Razgatlioglu. Il pilota Yamaha si inserisce in quinta posizione a 10 millesimi dal terzo tempo di Petrucci e a 455 millesimi dal riferimento di Bautista.

16:15 - Continua a spingere Bautista, primo a sfondare questo pomeriggio il muro dell'1'41", fermando il cronometro sul crono di 1'40"744. Fa progressi anche Rea, salito in seconda posizione a 359 millesimi da Alvaro.

16:13 - Torna in pista Razgatlioglu dopo una sosta ai box, mentre Rabat scivola, senza conseguenze, in Curva 3.

16:09 - Si migliora Bautista, che si porta in cima alla lista dei tempi con il crono di 1'41"068, staccando Petrucci di oltre un decimo. Ancora lontano Razgatlioglu, che occupa la 15esima posizione a quasi un secondo dal leader della classifica. Ecco la situazione a poco più di 35 minuti dalla fine del turno: 

 

16:05 - Petrucci ritocca il riferimento fermando il cronometro in 1'41"209 e rifilando 170 millesimi a Iker Lecuona, secondo davanti a Bautista, Rea, Gerloff e Baz.

16:04 - Fa meglio Jonathan Rea che si sigla il miglior tempo in 1'41"612, mentre Gerloff vive attimi coincitati con l'arrivo di Baldassarri mentre si lamenta con Ruiu, lento in mezzo alla pista.

16:03 - Cominciano ad arrivare i primi riferimenti cronometrici, con Bassani che si porta in vetta con il tempo di 1'41"890, precedendo Bautista e Razgatlioglu. 

16:00 - Semaforo verde in pitlane: scattano le FP2, con Baz, Ruiu e Baldassarri tra i primi a prendere la via della pista.

15:59 - Occhi puntati sul campione del Mondo Alvaro Bautista, che in Portogallo avrà la prima opportunità per mettere le mani sul titolo (QUI tutte le combinazioni). Lo spagnolo ha chiuso il turno di questa mattina in seconda posizione, a mezzo secondo da Garrett Gerloff. 

15:56 - Quarantacinque minuti d'azione in cui i piloti avranno l'opportunità di migliorare il set-up in vista della Superpole di domani mattina e di Gara 1, che si disputerà alle ore 15.

15:53 - Tutto è pronto all'Algarve per il secondo turno di prove della Superbike, al via tra poco più di cinque minuti.

Archiviate le Libere 1 con il miglior tempo di Garrett Gerloff, i motori della Superbike tornano ad accendersi alle 16, ora italiana, per la seconda sessione di prove del venerdì sul circuito di Portimao. Occhi puntati sul campione in carica Alvaro Bautista e sul suo diretto inseguitore Topak Razgatliogu, chiamato all’impresa per tenere aperta la lotta per al titolo fino a Jerez. Mentre lo spagnolo della Ducati ha concluso in seconda piazza le FP1, il pilota turco non è andato più in là del quarto posto in mattinata, chiudendo il turno alle spalle di Jonathan Rea.

Articoli che potrebbero interessarti