Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia: “La priorità in Giappone sarà risolvere i problemi avuti in India”

“Sono sicuro che troveremo presto una soluzione, sono pronto e carico per questo fine settimana”, Pirro: “Spero di rifarmi a Motegi e regalare più soddisfazioni alla Ducati”

MotoGP: Bagnaia: “La priorità in Giappone sarà risolvere i problemi avuti in India”

Share


Lasciata l’India la MotoGP approda in Giappone, dove Francesco Bagnaia avrà subito una grande occasione per lasciarsi alle spalle la caduta al Buddh International Circuit e tornare ad ampliare il suo margine in classifica nei confronti di un Jorge Martin sempre più vicino alla vetta del Mondiale.

Sono soltanto 13 infatti i punti a separare i due ducatisti alla vigilia del quattordicesimo appuntamento della stagione, che si terrà sulla pista di Motegi. Un tracciato sul quale la Ducati ha già ottenuto sei vittorie e undici podi e dove la Casa di Borgo Panigale avrà la possibilità di aggiudicarsi il titolo Costruttori con sei Round d’anticipo, grazie ai 200 punti di vantaggio sulla KTM.

Un fine settimana importante per l’azienda bolognese e per Pecco, determinato a ritrovare le giuste sensazioni in sella alla sua Desmosedici GP e a tornare a vincere al più presto. 

“Dopo il GP dell’India, la nostra priorità in Giappone sarà quella di provare a risolvere i problemi che abbiamo riscontrato durante lo scorso fine settimana - ha affermato Bagnaia - Sarà importante riuscire a sfruttare al massimo ogni sessione, perciò spero che troveremo condizioni meteo costanti in tutte e tre le giornate. Sono sicuro che insieme alla mia squadra riusciremo a trovare presto una soluzione. Sono pronto e carico per affrontare un altro fine settimana in pista”.

Accanto al leader del campionato ci sarà un’altra volta il collaudatore Michele Pirro, chiamato a sostituire l’infortunato Enea Bastianini anche nell’appuntamento nel Paese del Sol Levante.

“Sono contento di poter correre un altro Gran Premio con il Ducati Lenovo Team - ha detto il pilota pugliese - Il GP dell’India della settimana scorsa è stato piuttosto difficile: era una pista nuova e anche fisicamente ho sofferto molto a causa del caldo. Ora andremo in Giappone, un tracciato che conosciamo e del quale abbiamo più dati a disposizione e perciò spero di potermi rifare e poter regalare più soddisfazioni alla squadra”.

Articoli che potrebbero interessarti