Tu sei qui

SBK, Show di Bautista nella gara sprint: vince davanti a Rea e Toprak!

Grazie ad un magistrale ultimo giro, lo spagnolo infila prima Toprak e poi Johnny assicurandosi il successo. 4° Locatelli seguito da Rinaldi e Lecuona. 7° Vierge poi Oettl, Gerloff e Gardner. 11° Redding seguito da Petrucci, 15° Bassani

SBK: Show di Bautista nella gara sprint: vince davanti a Rea e Toprak!

Share


Un ultimo giro da capolavoro. Alvaro Bautista riscatta la caduta del sabato vincendo la Superpole Race di Aragon. Nella tornata conclusiva lo spagnolo ha infilato con una staccata al cardiopalmo Toprak, in seguito nell’ultimo settore ha sfruttato il motore della sua Panigale per superare anche Rea, mettendo in cassaforte il successo.

Giù quindi il cappello di fronte alla prestazione super di Alvaro, che torna alla vittoria, mentre resta fuori dai primi tre Andrea Locatelli, autore del quarto posto davanti a un Michael Rinaldi apparso in chiaroscuro. Dietro al romagnolo le Honda di Lecuona e Vierge poi la Ducati Go Eleven di Oettl. A chiudere la top ten Gerloff e Gardner.

Alle spalle dell’australiano la BMW di Redding poi Danilo Petrucci, autore di una super rimonta che lo vedeva partire dalla penultima fila. Da dimenticare la prestazione di Bassani, 15° dopo un largo al via, 21° Baldassarri.   

Inizia ora l'ultimo giro!

GIRO 8 – Toprak tenta l’attacco ai danni di Rea all’ultima curva, ma il Cannibale chiude ogni varco al portacolori della Yamaha. Si preannuncia un ultimo giro a dir poco incandescente con questi tre campioni.

GIRO 7 – Che finale incandescente ad Aragon con Rea che ha attaccati Toprak e Bautista. I primi tre sono in due decimi. 12° Petrucci alle spalle di Gardner, 15° Bassani, errore di Baldassarri che diventa 21°

GIRO 6 – La sfida si accende ad Aragon: Bautista attacca Rea alla curva 1, ma Johnny gli risponde. Alvaro arriva poi leggermente largo alla curva 4 e deve subire anche il sorpasso del turco. Rea resta quindi davanti seguito da Topra e Bautista. Locatelli è invece quarto.  12° Petrucci

Ecco la classifica a metà gara con Rea sempre al comando.

GIRO 4 – Rea, Bautista, Toprak: i primi tre sono racchiusi in mezzo secondo. Locatelli è invece quarto a un secondo e mezzo mentre Rinaldi ne accusa tre e un decimo. Petrucci continua la risalita ed è 14° dietro a Bassani. Grande rimonta da parte di Danilo

GIRO 3 – Rea sempre al comando poi Toprak bracca Bautista mentre Locatelli è quarto con Rinaldi, Lecuona, Gerloff e Oettl. Bassani in difficoltà, scende in 13^ posizione. Petrucci guadagna una posizione ed è 15°

GIRO 2 – Rea rifila mezzo secondo a Bautista, tallonato a sua volta dalla Yamaha di Toprak. 4° Locatelli poi Rinaldi attardato di due decimi. 11° Baldassarri seguito da Bassani, 16° Petrucci.

GIRO 1 – Rea detta il passo seguito da Bautista e Toprak. Poi Rinaldi, Locatelli, Gerloff e Lecuona. Errore di Bassani, che arriva largo alla 1 e finisce 11°. 18° Petrucci

11:00 Partiti! 

10:58 Inizia ora il warmup lap

10:55 Ci siamo: moto schierate, soli 5 minuti al via della sprint di Aragon!

10:50 Dieci minuti e scatterà la gara sprint di Aragon. Giornata serena al Motorland con il sole a baciare il tracciato iberico per quella che sarà la manche da 10 giri. 

Alle ore 11:00 scatterà ad Aragon la Superpole Race, ovvero la gara di 10 giri che andrà poi a decretare la griglia di partenza di Gara 2. Davanti a tutti partirà Johnny Rea mentre al suo fianco ci sarà Alvaro Bautista, affamato come non mai di rivincita dopo la doppia caduta di ieri. A chiudere la prima fila Toprak con la Yamaha.

Partirà invece dalla seconda fila Michael Rinaldi, che ieri ha ritrovato la vittoria dopo due anni di digiuno mentre in penultima fila Danilo Petrucci, autore sabato di una straordinaria rimonta che lo ha portato ad essere miglior indipendente.

Intanto, nel warmup di stamani, proprio il portacolori Barni si è rivelato il più veloce di tutti grazie al crono di 1’49”829, che gli ha consentito di precedere Bautista di soli 38 millesimi.

Articoli che potrebbero interessarti