Tu sei qui

MotoGP, Bezzecchi domina in India: Martìn 2° su Quartararo, erroraccio Bagnaia

Marco autore di una gara perfetta, Martìn resiste alla fatica e chiude secondo e sfinito. Bagnaia cade mentre è secondo ed ora il vantaggio è 13 punti su Jorge. Quartararp sul podio, Marquez cade mentre è 4°

MotoGP: Bezzecchi domina in India: Martìn 2° su Quartararo, erroraccio Bagnaia

Share


12:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio d'India, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento di stasera con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!

12:50 - La classifica iridata adesso è questa:

Bagnaia            292
Martìn.             279    -13
Bezzecchi         248    -44
Binder              192    -100
A.Espargarò     160    -132
Zarco                157    -135

12:46 - Marco Bezzecchi domina letteralmente il Gran Premio d'India. Il pilota del VR46 Racing Team ha imposto un ritmo insostenibile per tutti i rivali, che sono stati costretti a lasciare scappare Marco. Jorge Martìn ha chiuso al secondo posto, mentre una grande chance l'ha buttata Pecco Bagnaia. Il campione era secondo davanti a Martìn quando ha commesso un brutto errore buttando via 20 punti pesantissimi per la classifica. Con questo risultato, il mondiale è davvero riapertissimo con Martìn ad appena 13 punti da Pecco e Bezzecchi a -44. 

Sul podio è salito Fabio Quartararo, che a fine gara ha anche sfiorato il secondo posto dopo che Martìn ha commesso un errore nell'ultimo giro. Jorge ha però reagito, non lasciando a Fabio il secondo gradino del podio. Brad Binder sempre concreto con il suo 4° posto davanti a Joan Mir, che è stato autore della sua migliore gara da quando è in sella alla Honda. 

Zarco chiude 6° davanti a Morbidelli e Vinales, con Marc Marquez 9°. Marc stava lottando per il podio nelle prime fasi di gara, in scia a Bezzecchi. Ma la classica chiusura di anteriore gli ha fatto buttare via un potenziale podio. Marc ha poi dato vita ad una bella rimonta. Chiude la top ten Raul Fernandez. 

12:45 - Jorge Martìn sembra disidratato e sofferente a fine gara. Fa impressione vedere la sua stanchezza, l'hanno dovuto aiutare a scendere dalla moto, si vede che lo spagnolo non sta per niente bene. 

ULTIMO GIRO - Bezzecchi vince su Martìn, che all'ultimo giro ha dovuto probabilmente richiudere la tuta! Quartararo sul podio, Binder 4° su Mir. La classifica

ULTIMO GIRO - Inizia lpultimo lunghissimo giro per Bezzecchi, che sta volando verso la vittoria. Martìn è sempre secondo su Quartararo, che sta portando la sua Yamaha sul podio. Mir non molla Binder per il 4° posto. QUARTARARO PASSA MARTìN che risponde!!!!

GIRO 20 - Due giri alla fine con Bezzecchi che continua a martellare. Mir non ha lasciato scappare Binder, mentre purtroppo rientra ai box Fabio Di Giannantonio, che stava facendo una bellissima gara in top ten. Marc Marquez ora ha 1,5 secondi da recuperare su Vinales, ma difficilmente lo prenderà. Mir sta attaccando Binder per il 4° posto. 

GIRO 19 - Bezzecchi continua a dominare, ha 6,5 secondi di vantaggio su Martìn, che a sua volta controlla Quartararo. Binder ha approfittato dell'errore di Mir per passarlo, Zarco 6° su Morbidelli. La classifica

GIRO 18 - Martìn è stato bravissimo, ha rallentato ed ha richiuso la cerniera! Quartararo si è avvicinato ma non abbastanza da passarlo. Il secondo posto resta in cassaforte. Mir perde leggermente il posteriore della sua Honda e Binder passa in 4a posizione. Vinales passa Di Giannantonio. 

GIRO 17 - Ultimi 5 giri di fuoco, Bezzecchi deve solo reggere fino alla fine. Martìn tiene a bada Quartararo, ma Mir ora sta subendo gli assalti di Binder. Zarco 6° su Morbidelli, con Di Giannantonio alle sue spalle. Marquez sta tentando di chiudere il gap su Vinales, che però ha quasi 2 secondi di vantaggio. Un altro possibile colpo di scena: Martìn ha la tuta aperta, rallenta per chiuderla!!!

GIRO 16 - Il ritardo di Martìn nel mondiale scende a quota 13 punti, incredibile davvero l'errore di Bagnaia che butta via 20 punti. Bezzecchi continua a dominare questa gara, ora il suo vantaggio è 5,8 secondi. Quartararo intanto sente il profumo del podio, grande giornata per il francese che si sta facendo trovare al posto giusto nel momento giusto.  Binder insidia Mir per il 4° posto, Marc Marquez intanto è arrivato alla 10a posizione alle spalle di Vinales. 

GIRO 15 - La classifica dopo questo colpo di scena che riapre definitivamente il mondiale. Grave errore di Pecco

GIRO 14 - Bagnaia ora è secondo davanti a Martìn, che ovviamente non molla. Bezzecchi sempre più lontano. Mir ha perso tanto da Quartararo ed ora Binder è in scia allo spagnolo della Honda per il 5° posto. Vinales intanto in top ten sta avvicinando Di Giannantonio per il 9° posto. CADUTO BAGNAIA!!!!

GIRO 13 - Marc Marquez all'assalto di Raul Fernandez per il 12° posto. Peccato per l'errore di Marc ad inizio gara, aveva un buon ritmo. Scaramuccia tra Bagnaia e Martìn, che però resta davanti. Duello vero tra i due! Bezzecchi ormai a 5 secondi. Bagnaia affonda e passa MArtìn!

GIRO 12 - Bezzecchi continua la cavlacata in solitaria, ma alle sue spalle Bagnaia non vuole far scappare Martìn per il secondo posto. Quartararo ha incassato circa 1, 4 secondi da loro due, Morbidelli passato da Zarco per il 7° posto intanto. Aleix Espargarò porta la sua Aprilia ai box, gara finita per lui. 

GIRO 11 - Bezzecchi porta il proprio vantaggio su Martìn a quota 4 secondi! Marco sta dimostrando che ieri senza il problema al via avrebbe potuto dominare. Bagnaia a meno di mezzo secondo da Martìn, Marc Marquez intanto passa Pol Espargarò ed ora è 14°. Mir intanto non molla Quartararo per il 4° posto e sarebbe un bellissimo risultato per lo spagnolo. Binder però ha cambiato passo e si sta avvicinando a Joan. Problemi per Aleix Espargarò che sembra avere noie alla sua moto. 

GIRO 10 - La classifica al 10° passaggio, Bezzecchi leader in solitaria. 

GIRO 9 - Continua a spingere Bezzecchi, che ora ha un vantaggio di 3,5 secondi. Martìn non riesce a mollare Bagnaia, che resta incollato al rivale diretto in classifica iridata. Aleix Espargarò si fa ancora più vicino a Binder per il 6° posto, mentre Di Giannantonio è in coda a Zarco per il 9°. Malissimo Miller, che dopo essere andato largo in partenza è solo 17° a quasi 5 secondi da Marc Marquez. 

GIRO 8 - Bezzecchi porta il vantaggio oltre quota 3 secondi su Martìn, che ha Bagnaia incollato al codino della sua Ducati. Quartararo perde qualcosa, ora è ad un secondo, con Mir molto vicino. Aleix Espargarò sta chiudendo il gap su Binder. Bene Fabio Di Giannantonio, 10° alle spalle di Zarco. Bagnaia sfiora Martìn in staccata!

GIRO 7 - Bezzecchi ha un vantaggio di 2,7 secondi, ma Bagnaia non molla Martìn, che sembrava poter avere un altro passo. Quartararo intanto è a 7 decimi da Bagnaia, con Mir alle sue spalle. Aleix Espargarò intanto è 7° con Morbidelli alle sue spalle. Binder ha recuperato fino alla 6a posizione. Vinales invece è 14°. 

GIRO 6 - Bezzecchi approfitta della scaramuccia tra Martìn e Bagnaia e allunga. CADUTO MARQUEZ! Marc rientra ed è 16°. Sembra che stia cadendo qualche goccia di pioggia in alcuni punti del tracciato. 

GIRO 5 - La classifica al 5° passaggio, con Bezzecchi che porta il suo vantaggio a 1,2 secondi. Per poco Martìn non faceva la frittata su Bagnaia! Ora Jorge è davanti

GIRO 4 - Bezzecchi spinge fortissimo e porta il proprio vantaggio a quota 8 decimi su Bagnaia, Marco ha un altro passo. Martìn sempre terzo davanti a Marc Marquez. Aleix Espargarò sta facendo una buona gara, adesso è 9°. Il replay chiarisce che Vinales ha dovuto allargare in partenza finendo sulla via di fuga. Morbidelli decimo adesso. Martìn adesso sta attaccando Bagnaia per il secondo posto. 

GIRO 3 - Prende forma la classifica, con Bezzecchi leader su Bagnaia e Martìn, Vinales è sprofondato in 16a posizione. Marc Marquez sta insidiando Martìn per il terzo posto, Honda in spolvero con Mir 6° alle prese con Quartararo che lo precede. Bezzecchi intanto accumula un vantaggio di mezzo secondo su Bagnaia. 

GIRO 2 - Martìn ha scelto una media al posteriore! Al primo passaggio sul traguardo questa è la classifica con Bezzecchi che ha passato Bagnaia. Binder non riesce a ripetere la partenza mostruosa di ieri ed è 8° alle spalle di Zarco. 

GIRO 1 - Si spegne il semaforo, scatta il primo Gran Premio di India della storia della MotoGP! Allo scatto il migliore è Martìn che si infila davanti a tutti alla prima staccata davanti a Bagnaia e Bezzecchi. Marquez 4° su Mir e Quartararo che scatta bene. Martìn va largo, Bagnaia lo passa ed è 1°. Quartararo passa Mir! Bezzecchi attacca e passa Martìn che ora è 3°. 

12:00 - Scatta il giro di riscaldamento, buona gara a tutti! Tutti i piloti sono con una media all'anteriore ed una morbida al posteriore, tranne Bagnaia e Morbidelli che hanno scelto una dura per l'anteriore. 

11:59 - I meccanici si allontanano e lasciano soli i piloti in griglia, Sta per scattare il giro di riscaldamento. 

11:57 - Questa immagine fa comprendere il successo di pubblico che sta vivendo il Buddh oggi!

11:55 - ieri Joan Mir ha sprecato un'ottima partenza, ma la sensazione che è lo spagnolo abbia finalmente trovato una buona confidenza con la RCV213. 

11:54 - Momento spettacolo! L'attore di Bollywood John Abraham percorre il giro di pista in sella ad una BMW M1000RR alle spalle della Safety Car. L'andatura non è propriamente da talento puro del motociclismo. 

11:52 - Risuona l'inno dell'India sulla griglia di partenza, tantissimo pubblico sugli spalti. 

11:51 - Torna in griglia Martìn, che ieri ha dominato ma oggi dovrà probabilmente difendersi dagli assalti di Marco Bezzecchi, che nella sua rimonta ha dimostrato di avere il passo per lottare ad armi pari con lo spagnolo. 

11:49 - Cerca la concentrazione Pecco Bagnaia, che ieri ha chiuso in seconda posizione alle spalle di Martìn perdendo 3 punti nel mondiale. 

11:47 - C'è una buona presenza di pubblico sugli spalti del Buddh. L'India sta rispondendo a questo appuntamento meglio di quanto fosse previsto. 

11:45 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio di India MotoGP al Buddh Track. Piloti in griglia, tutto pronto per il giro di riscaldamento.

Dopo l'antipasto di qualifiche e Sprint Race, arriva il momento del Gran Premio in India, su un Buddh Track che si è rivelato splendido per piloti e squadre. Il sabato è stato dominato da Jorge Martìn, che dopo essere scattato benissimo dalla seconda casella dello schieramento ha condotto la Sprint dal primo all'ultimo giro, senza essere mai stato neanche avvicinato dai rivali.

Sarà senza dubbio interessante vedere cosa possa fare Marco Bezzecchi in una gara senza problemi, perché la rimonta furibonda di cui si è reso protagonista ieri fa capire il potenziale del pilota VR46. Il Bez sembra l'unico ad avere il passo per impensierire davvero Martìn in gara, cercando a sua volta di ridurre il gap in classifica nei confronti di Pecco Bagnaia, che ieri ha chiuso secondo perdendo solo 3 punti dallo spagnolo di Pramac in classifica. 

Marc Marquez ieri ha riportato la Honda sul podio, un risultato che mancava dal GP di apertura del mondiale a Portimao, dove sempre nella Sprint Race era riuscito a conquistare un terzo posto che sembrava poter aprire la sua stagione in modo del tutto diverso rispetto a come è poi proseguita. Anche Joan Mir spera in una buona gara, il campione 2020 scatterà in 4a posizione davanti a Marc e ieri prima della sua caduta stava tenendo un ottimo passo. 

Mancheranno purtroppo in griglia Alex Marquez, che si è rotto tre costole nella sua caduta in Q1, e Luca Marini, che nel crash della partenza della Sprint si è fratturato la clavicola sinistra. Defezioni che si aggiungono a quelle pregresse di Alex Rins ed Enea Bastianini. 

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 12:00, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza del Gran Premio MotoGP in India:

Articoli che potrebbero interessarti