Nel segno di Johnny Rea, proprio così! Il Cannibale della Kawasaki mette tutti in riga nel turno del mattino, grazie al crono di 1’50”309. Per l’occasione il nordirlandese rifila 32 millesimi alla Honda di Lecuona mentre terzo Danilo Petrucci, attardato di 342 millesimi.
Quella del ternano è la migliore delle Ducati, dato che Rinaldi e Bautista non sono andati oltre il quinto e ottavo tempo. Alle spalle di Danilo c’è quindi la BMW di un sorprendente Gerloff mentre Alvaro deve fare i conti con un gap dalla vetta di un secondo.
A precedere lo spagnolo è la Honda di Vierge così come la Yamaha di Toprak, in ritardo di sette decimi dal vertice. In top ten anche Locatelli e la Ducati Go Eleven di Oettl. Chi resta fuori è Aegerter, 15° Baldassarri, addirittura 19° Redding preceduto da Aegerter.
Turno molto complicato per Axel Bassani, soltanto 21° con due secondi e mezzo di gap da colmare.
11:14 Gerloff si migliora e sale addirittura in quarta posizione. Prendono banidera Toprak, Rea, Bautista e Bassani.
11:12 Gerloff settimo in questo momento con la BMW di Bonovo e Lecuona accende un casco rosso nel primo settore. Lo spagnolo resta però secondo al termine del giro a soli 32 millesimi da Rea. Passo avanti per Baldassarri, ora 15°
11:10 Le Honda vanno all'attacco con Lecuona che sale in seconda posizione mentre Vierge è quinto davanti a Toprak!
11:07 Poco più di sette minuti al termine del turno con Rea sempre al comando seguito da Petrucci, Lecuona, Rinaldi, Toprak e Bautista. I primi sei della classe sono racchiusi in un secondo.
11:04 Gardner guadagna una posizione e diventa 19°. Dietro di lui Axel Bassani e Lorenzo Baldassarri. Sessione da dimenticare fino ad ora per Axel, apparso in difficoltà con la sua Panigale nel confronto con la concorrenza.
11:00 Soli 15 minuti al termine di questa FP1 di Aragon. Bautista torna ora in pista mentre Lecuona sigla il terzo tempo precedendo Rinaldi. Bautista è sesto con Locatelli e Oettl alle sue spalle. 12° Marino poi Vierge.
10:55 Entra ora in top ten Aegerter con Baz undicesimo seguito dalla Kawasaki di Marino. 20° Gardner poi Baldassarri.
10:53 Al momento chi sta faticando è Axel Bassani, addirittura 19° con ben due secondi e mezzo di distacco dal riferimento siglato da Rea con la Kawasaki. Turno complicato fino ad ora per il portacolori Motocorsa
10:50 Mancano 25 minuti al termine della sessione con Bautista che entra ai box per cambiare la gomma dopo aver lavorato sulla SCX. Al momento lo spagnolo occupa la sesta posizione.
10:47 Al momento stanno rincorrendo Gardner, Aegerter e Redding, tutti e tre fuori dalla top ten!
10:45 Curiosità: al momento la velocità di punta più elevata è delle Honda con 326 km/h mentre Bautista si ferma a 321 km/h
Ecco la classifica in tempo reale quando mancano 30 minuti al termine della sessione!
10:41 Rea attacca e porta la Kawasaki davanti a tutti in 1’50”309. Alle sue spalle ci sono Petrucci e Rinaldi mentre Bassani è solo sedicesimo a due secondi e mezzo. Bautista settimo a un secondo e due decimi dal crono di Rea.
10:39 Petrucci primo in 1’50”814! Il ternano del team Barni mette tutti in riga al primo giro mentre settimo Oettl con Bautista che scende al nono posto.
10:38 Rinaldi sale in quarta posizione a 276 millesimi da Lecuona mentre Petrucci è impegnato nel suo primo giro.
10:36 Lecuona porta la Honda al comando in 1’50”905 precedendo Rea di 71 millesimi, 3° Toprak poi Locatelli, Rinaldi e Bautista quest’ultimo attardato di un secondo e tre decimi. 16° Bassani, entra ora in pista Petrucci.
10:33 Ecco i primi riscontri: Rea va al comando in 1'51"355 seguito da Toprak a otto decimi. Terzo Rinaldi a un secondo e due decimi mentre quinto Bautista. Ancora fermi ai box Petrucci e Redding.
10:30 Suona la sirena: inizia ora la FP1 di Aragon con Gerloff il primo a scendere in pista!
10:15: Ci siamo, 15 minuti e inizierà la FP1 di Aragon. Giornata serena col sole che brilla alto in cielo.
Alle ore 10:30 scatterà la FP1 della Superbike ad Aragon. C’è grande attesa per capire quelli che saranno i valori in campo su un tracciato dove Alvaro Bautista e la Ducati partiranno con i favori del pronostico. Al tempo stesso sarà interessante vedere il potenziale di Toprak e Yamaha così come quello di Rea e Kawasaki.
C’è poi curiosità per Petrucci, Rinaldi, Bassani senza dimenticarsi di BMW, che in passato si è comportata bene sul tracciato iberico del Motorland. Ricordiamo che Lowes non sarà al via del weekend per problemi fisici, al suo posto Marino.