Tu sei qui

SBK, Ducati on fire nella FP2 ad Aragon: 1° Bautista, 2° Rinaldi, 3° Petrucci!   

Alvaro mette tutti in riga al pomeriggio, rivelandosi il migliore anche sul passo. 4° Rea seguito da Lecuona e Gerloff, solo settimo Toprak a un secondo con Locatelli nono e Vierge a chiudere la top ten. 15° Redding, 17° Baldassarri, 19° Bassani

SBK: Ducati on fire nella FP2 ad Aragon: 1° Bautista, 2° Rinaldi, 3° Petrucci!   

È tris Ducati nella FP2 di Aragon. Alvaro Bautista mette tutti in riga nel pomeriggio del Motorland grazie al crono di 1’49”649, che gli consente di precede Michael Rinaldi, attardato di soli 77 millesimi. In terza posizione brilla poi un super Danilo Petrucci, il più veloce tra gli indipendenti tanto da precede  la Kawasaki di Rea, quarta a 321 millesimi dal vertice.

Al quinto posto la Honda di Lecuona poi la BMW di Gerloff, soltanto 7° Toprak Razgatlioglu, che incassa oltre un secondo dal campione in carica di Aruba.  Nella top ten anche Locatelli e Vierge.

Turno sofferto per Redding e Bassani, rispettivamente 15° e 19°, 17° invece Lorenzo Baldassarri.

15:44 Rea non si migliora e allora la sessione si conclude con Bautista davanti a Rinaldi e Petrucci con un tris tutto Ducati. 

15:42 Siamo nei minuti conclusivi del turno e c'è da registrare la caduta di Lecuona nel terzo settore. Mancano ora soli due minuti alla conclusione con Rea che entra ora in pista. 

15:39 Terzo tempo per Petrucci a 176 millesimi dalla vetta. Ci sono ora 3 Ducati davanti a tutti! All'appello manca Bassani, soltanto 19° con la Panigale V4 di Motocorsa. 

15:37 Bautista on fire: lo spagnolo va al comando in 1'49"649 rifilando 77 millesimi a Rinaldi. Due Ducati davanti a tutti al momento. 

15:35 Ultimi 10 minuti di sessione con Rinaldi e la Ducati davanti a tutti in questa FP2 ad Aragon. 

15:31 Rinaldi suona la carica: primo tempo in 1'49"726 con la SCQ, ovvero 244 millesimi più veloce rispetto alla Kawasaki di Rea. 

15:30 Ultimi 15 minuti ad Aragon di questa FP2 della SBK con Rea davanti a tutti mentre Bautista mentre veloce sul passo sull'1'50" basso. Rincorre Toprak, soltanto sesto alle spalle di Gerloff. 

15:25 Si migliora Andrea Locatelli, che sale in ottava posizione alle spalle della Yamaha di Aegerter. I primi dieci sono racchiusi in un secondo e due decimi. 

15:22 In questo momento nessuno sta migliorando il proprio crono mentre van der Mark è vittima di una caduta. Turno quindi complicato per l'olandese, attualmente 17°, nonché il più lento con la BMW.

15:18  Al momento i piloti sono impegnati nel long run. Bautista sta girando molto bene sull'1'50" basso, rivelandosi tra l'altro il più veloce di tutti nell'ultimo settore della pista con la sua Ducati V4. Bassani resta invece nelle retrovie col 18° crono. 

Ecco la classifica dopo 15 minuti dal via con Rea e la Kawasaki al comando momentaneo della sessione.

15:10 Al momento tutti i piloti in top ten hanno migliorato il proprio crono ad eccezione della Honda di Lecuona, autore del secondo tempo al mattino. 

15:07 Toprak arriva lungo all'entra della curva del muraglione per evitare di centrare Lecuona mentre Rabat resta fermo con la sua Kawasaki. 

15:06 Toprak si porta ora in quinta posizione alle spalle della Ducati di Rinaldi. Bautista è invece terzo a ridosso della Panigale di Petrucci. Soltanto 17° Bassani. 

15:05 Rea mette tutti in riga in 1'50"008 con Petrucci secondo a 56 millesimi dalla Kawasaki del Cannibale. 

15:03 Ecco i primi crono: Petrucci va al comando 1’50”064 seguito a 331 millesimi da Rinaldi poi Bautista. 4° Baz davanti a Gerloff, 10° Bassani,   

15:00 Ci siamo: apre ora la pit lane per la FP2 con Ruiu il primo ad uscire dai box. 

14:55 Tra 5 minuti inizierà la FP2 ad Aragon. Da registrare nel box Motocorsa l'assenza di Simone Corsini, capotecnico di Axel Bassani, assente quest'oggi ad Aragon per motivi famigliari. A Simone mandiamo un abbraccio di vicinanza. 

Alle ore 14:55 scatterà la FP2 della Superbike ad Aragon. C’è grande curiosità per vedere quale sarà la situazione, dopo che in FP1 Rea e la Kawasaki hanno messo tutti in riga grazie al crono di 1’50”309. Alle sue spalle si è inserita la Honda di Lecuona poi la Ducati di Petrucci.

Chi è stato costretto a rincorrere è Alvaro Bautista, anche se pare che lo spagnolo abbia preferito rimanere nascosto in occasione del turno del mattino. Vedremo ora se uscirà allo scoperto o meno.  

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy