09:08 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere MotoGP in India, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento alle 12:00 per la seconda sessione di libere che sarà decisiva per l'accesso alla Q2. Stay Tuned!
09:03 - La prima sessione di libere MotoGP in India si è conclusa senza alcun problema, confermando l'ottimo lavoro svolto per preparare il tracciato ad ospitare il Gran Premio. I tempi sono scesi costantemente e Marco Bezzecchi è stato il migliore chiudendo in 1'45'990 davanti ad un Marc Marquez in gran spolvero. Lo spagnolo si trova a proprio agio con la Honda qui e per ora sembra in grado di essere protagonista. Brad Binder segna il terzo tempo davanti alle Aprilia di Raul Fernandez e Maverick Vinales.
Zarco chiude in sesta posizione davanti a Marini e Martìn. Poi un ottimo Fabio Di Giannantonio e Joan Mir, che con questo decimo crono conferma il buono stato di forma della Honda sul Buddh. Non è stato molto incisivo Pecco Bagnaia, che ha chiuso 15° ma probabilmente ha deciso di non spingere mai al limite, mentre è andata anche peggio a Fabio Quartararo, che è rimasto due volte a piedi con la M1 ed ha messo assieme pochi giri del Buddh.
08:57 - Bandiera a scacchi sulla sessione, Bezzecchi segna il miglior tempo davanti a Marquez e Binder. La classifica.
08:55 - Marc Marquez scala la classifica ed è 2° davanti a Brad Binder, sorpresa dell'ultimissimo minuto.
08:54 - Si avvicina Martìn, che riduce il gap a circa 4 desimi. Pessima sessione per Quartararo che dopo aver avuto problemi con entrambe le sue M1 è rimasto fermo ai box ed ha al proprio attivo appena 10 giri in una sessione di 70 minuti.
08:52 - Ottimo tempo per Fabio Di Giannantonio, che sale in 5a posizione, mentre Pecco Bagnaia ora è 11°. Altra caduta per Pol Espargarò.
08:51 - Marco Bezzecchi il primo sotto il muro del 1'46! Marco si prende la leadership della classifica in 1'45'990 lasciando il più vicino dei rivali ad oltre 6 decimi. Gran tempo! Marini ora 2°, doppietta per VR46 adesso.
08:50 - Dura poco la leadership di Vinales, con Martìn che passa sul traguardo ed abbassa il crono fino a 1'46'610. Anche Bezzecchi segna dei caschi rossi ora.
08:47 - Bagnaia continua a soffrire leggermente, mentre vola Maverick Vinales che si prende il primo tempo in 1'46'643.
08:46 - Bezzecchi segna dei caschi rossi, ma poi trova Brad Binder sulla sua strada e perde leggermente il ritmo.
08:44 - Terzo crono per Bezzecchi, che si piazza alle spalle di Martìm e Marini. Tre Ducati davanti a tutti. La migliore KTM in questo momento è quella di Miller che è 8° davanti ad Augusto Fernandez.
08:43 - Zarco segna il 5° crono, mancano circa 12 minuti al termine di questa FP1, ecco la classifica. Soffre Bagnaia al momento, che è 19° davanti a Morbidelli.
08:41 - Terzo tempo per Marc Marquez, che sta andando molto forte in questa sessione e sembra a proprio agio con la Honda. Si migliora intanto suo fratello Alex, che segna proprio il terzo tempo scalzando Marc. Anche Bezzecchi si sta migliorando adesso.
08:39 - Caduta senza conseguenze per Pol Espargarò, che ultimamente sta cadendo davvero troppo con la sua GasGas.
08:37 - Luca Marini segna il miglior tempo scalzando Martìn dal ruolo di leader di classifica.
08:35 - Paolo Bonora ai microfoni di SKY: "Ottimo feeling, ma poco grip. Paragonabile a Barcellona, sicuramente la pista è da gommare. Vedremo un miglioramento, devono tutti prendere le misure perché interpretano le staccate e le linee in modo diverso. Secondo me i piloti si studieranno l'uno con l'altro e miglioreranno passo dopo passo. Il caldo sarà un problema per la tenuta fisica dei piloti ed anche un potenziale problema per le moto. Adesso guardando i dati sappiamo già quali siano le pressioni da usare in gara".
08:34 - E' ancora molto lontano dai corretti riferimenti Michele Pirro, che sta soffrendo parecchio con la sua Ducati ed è ultimo a 2,9 secondi dai migliori riferimenti.
08:31 - I tempi sono crollati nella prima fase della sessione mentre adesso si stanno leggermente plafonando i miglioramenti. Il tempo di Jorge Martìn è di 1'46'817, sarà interessante capire quanto sia destinato a scendere questo riferimento nelle prossime sessioni. Il muro del 1'45 sembra alla portata dei piloti.
08:29 - Vinales sfrutta il buon gancio di Miguel Oliveira esi prende il settimo tempo. Maverick è però molto più veloce di Miguel, infatti lo passa in scioltezza e si avvia a migliorare ulteriormente la sua classifica.
08:26 - Diversi piloti fermi ai box quando da poco è passata metà della sessione. I tempi sono scesi parecchio, ma la sensazione è che si possa arrivare a dei limiti ancora diversi. Per ora però c'è da promuovere il tracciato, perché nonostante qualche (normalissma) caduta, le vie di fuga si stanno rivelando adeguate e il layout del tracciato è bellissimo.
08:25 - Anche Aleix Espargarò fa un altro dritto in curva 1, che si sta rivelando un punto molto insidioso per tutti.
08:24 - Lungo per Bagnaia, che deve allargare la traiettoria e va nella via di fuga. Nessun problema per Pecco che al momento è 15°.
08:22 - La classifica quando mancano poco più di 30 minuti al termine di questa prima sessione di libere in India.
08:20 - Jorge Martìn segna il miglior tempo, ora in pista anche Aleix Espargarò che potrebbe rispondergli subito.
08:19 - Altri problemi per Quartararo, che di nuovo ha problemi con la sua Yamaha! Il francese rientra ai box a piedi, anche la seconda M1 si è ammutolita.
08:18 - La prima caduta ad altissima velocità la fa Nakagami, che demolisce la sua Honda nelle vie di fuga di curva 1. Il giapponese si è rialzato e non sembra avere problemi.
08:16 - Migliora molto Fabio Quartararo, che segna dei caschi rossi in tutti i settori ma poi perde tanto sui lunghi rettilinei. Fabio ora è 5°.
08:14 - Scala la classifica Marc Marquez che segna il secondo tempo, mentre Fabio Quartararo è 10°. Lo spagnolo ha segnato questo crono proprio seguendo in pista Fabio. Sempre leader di classifica Aleix Espargarò.
08:12 - Spettacolare livrea per Stefan Bradl, che sta portando in pista una Honda griffata Castrol che ricorda le mitiche grafiche utilizzate in SBK a fine anni 90 e inizio 2000 dalla HRC!
08:11 - Piccolo errore per Morbidelli, che dopo aver segnato il 4° tempo fa un lungo in curva 1. Nessun problema per il Morbido che rientra in pista subito.
08:08 - Marini risale al terzo posto, ora mancano circa 46 minuti al termine della sessione. Il grip in generale sembra buono, ma da sottolineare che ogni volta che i piloti fanno una anche piccola divagazione fuori pista, rientrano con le gomme praticamente coperte di polvere. E' del tutto normale vista la poca attività su questo tracciato durante l'anno.
08:06 - Interessante osservare i replay delle azioni in pista e notare quanto siano diverse per ora le traiettorie nei diversi punti della pista tra i vari piloti. Ognuno sta interpretando a modo suo la pista nuova, probabilmente durante il fine settimana queste traiettorie si uniformeranno.
08:04 - Terzo tempo per Vinales, a conferma del buon feeling tra l'Aprilia e il tracciato indiano.
08:02 - Aleix Espargarò segna il miglior tempo ed anche nel secondo tentativo stava segnando caschi rossi in tutti i settori salvo poi rientrare ai box. Sembra che lo spagnolo gradisca il Buddh!
08:00 - Piccola incomprensione tra Bezzecchi e Zarco, con quest'ultimo che procedeva a bassa andatura in traiettoria proprio mentre stava giungendo Marco. Per fortuna solo un eloquente gesto con il braccio destro dal Bez e nessun altro problema.
07:59 - Sembra che Fabio Quartararo abbia qualche problema con la sua Yamaha, ammutolita lungo il tracciato. Il francese la spinge nelle vie di fuga.
07:58 - Uno sguardo alla classifica con Luca Marini che al momento è il più veloce di questa prima sessione.
07:56 - Errore per Brad Binder, che va lungo in curva 1 e incappa in una scivolata senza conseguenze.
07:52 - Jorge Martìn si mette in coma alla lista dei tempi, girando in 1'50'130. Ma i tempi continuano a scendere.
07:50 - Per ora è Raul Fernandez a piazzarsi davanti a tutti, ma ovviamente i piloti stanno ancora prendendo i riferimenti e i tempi sono alti. Osservando le immagini, si nota per forza il lunghissimo rettilineo del Buddh, dove potrebbe essere stabilito un nuovo record di velocità della MotoGP.
07:48 - Un lungo anche per Aleix Espargarò, che però evita la caduta e rientra senza problemi in pista.
07:47 - Scatta davvero male il fine settimana di Michele Pirro, che sostituisce l'infortunato Bastianini. Michele subito a terra, ha perso l'anteriore della sua Ducati dopo aver fatto un lungo.
07:45 - Semaforo verde, scatta la FP1 in India, con una sessione che sarà più lunga del solito. I piloti hanno infatti a disposizione 70 minuti per prendere confidenza con l'inedito tracciato.
07:43 - Il sole splende sul tracciato, la temperatura e l'umidità sono alle stelle! Condizioni complicate per moto e piloti.
07:42 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della prima sessione di prove libere MotoGP in India, sul tracciato del Buddh International.
La MotoGP è finalmente pronta ad accendere i motori in India sul Buddh International Track. Dopo aver risolto gli enormi problemi burocratici e logistici che hanno leggermente rallentato le operazioni, tutto sembra finalmente essere a posto e presto gli appassionati indiani potranno sentire il rombo delle MotoGP in pista. Il layout del tracciato è molto interessante, ci sono tanti scenari diversi distribuiti tra curve con banking eleato e rettilinei molto lunghi. Cambi di direzione tecnici, curve ampie e da raccordare. Su carta insomma questa pista ha le carte in regola per far sognare, ma tocca attendere l'azione in pista per scoprire quante promesse possano essere mantenute.
In questo fine settimana aleggia anche lo spettro della pioggia sul tracciato, una variabile in più che potrebbe infuire parecchio sugli equilibri di gara. Pecco Bagnaia è tornato quasi al 100% della sua forma dopo il botto di Barcellona, ma Martìn e Bezzecchi restano ben determinati a rendergli la vita dura nella rincorsa verso il secondo titolo iridato. Sarà interessante scoprire cosa possa fare qui Marc Marquez, perché partendo tutti su una pista inedita, determinati valori di competitività delle moto potrebbero cambiare.
La nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere scatterà alle 7:45. Sveglia presto, caffè pronto e STAY TUNED!