Il futuro di Marc Marquez è ovviamente uno degli argomenti più chiacchierati del paddock da diversi mesi ormai. Lo spagnolo ha iniziato ad esprimere sempre più chiaramente la voglia di liberarsi dei problemi della Honda per tornare a lottare per il podio, cercando una vera e propria via di fuga per la prossima stagione. Se all'inizio sembravano semplicemente delle chiacchiere da bar, con il tempo questa ipotesi ha preso sempre più forma. Inizialmente si pensava che fosse KTM la destinazione di Marc, ma Dorna non ha concesso alla Casa austriaca l'iscrizione di altre due moto, togliendo questa ipotesi dal tavolo sul nascere, almeno per il 2024.
Con Yamaha e Aprilia blindate, l'unica alternativa per Marquez restava la Ducati, che ha avuto fino a pochi giorni fa due moto libere. La prima era quella di Pramac, ma Franco Morbidelli ha firmato il tanto sospirato contratto che lo porterà in sella ad una Rossa ufficiale nella prossima stagione. Resta dunque un'ultima possibilità per Marc e si chiama Gresini Racing. La squadra italiana avrebbe potuto ingaggiare Arbolino e Dixon, ma ha voluto aspettare. Non ha ancora confermato Di Giannantonio, che però non è per forza fuori dai giochi.
L'attesa è dovuta proprio all'ipotesi di potersi accaparrare un campione come Marc Marquez, anche solo per una stagione. Uno scenario che non piace troppo alla Ducati, visto che andrebbe a sconvolgere tutti i piani della Casa italiana, che ha scelto di puntare sui giovani per farli crescere ed ha già tanti piloti in grado di vincere gare e lottare per il titolo. Ma il punto è che Gresini Racing, in quanto Team satellite che paga le moto, non è tenuto a dare conto alla Ducati riguardo i piloti ingaggiati, motivo per cui l'ipotesi è sempre apparsa tutt'altro che irrealistica. Lo spagnolo di certo rinuncerebbe al faraonico contratto con la Honda, ma può permettersi di guadagnare 'poco' per un anno, considerando che dal 2025 sarebbe libero di firmare per un'altra Casa alzando nuovamente la posta. C'è chi afferma che nel contratto di Marc con Honda ci sia una clausola che gli consente di liberarsi dall'accordo senza penali solo passando da una squadra satellite, e se questa ipotesi fosse vera la strada sarebe spianata.
Marc ha atteso i test di Misano, che se già nelle giornate precedenti aveva affermato di avere più di un piano alternativo per il futuro, confermando sempre di più che l'ipotesi di lasciare Honda non sia affatto peregrina. Ne abbiamo parlato tanto di questo argomento, forse anche troppo. Ma Marc Marquez è senza dubbio uno dei personaggi principali di questo sport, un campione che però non vince e non lotta al vertice ormai da troppo tempo.
Abbiamo dunque pensato di chiedere proprio ai nostri lettori una opinione su questo possibile passaggio di Marc in Gresini ed in tantissimi averte risposto. Sommando i sondaggi su Facebook e Instagram abbiamo raccolto 6.305 voti, di cui 4610 su FB e 1.695 su IG. Il risultato è chiaro, ma meno sbilanciato di quanto previsto. Circa il 55% dei lettori vorrebbero vedere Marc in Gresini, mentre l'altro 45% preferirebbe continuare a vederlo in sella ad una Honda anche nel 2024. Ecco i risultati:
Nei prossimi giorni dovremmo avere una risposta definitiva a questo quesito ed è strano pensare che questa risposta possa arrivare proprio in vista del Gran Premio del Giappone a Motegi, la gara di casa per la Honda. Non resta che attendere.