L’attesa è finalmente terminata. Questo fine settimana tornano le emozioni del Campionato Italiano Velocità Junior per l’ultimo, attesissimo atto della stagione. Dopo il mese di pausa estiva le ostilità si riaprono nientemeno che nella patria italiana dei motori, in Emilia-Romagna, nella spettacolare cornice dell’Autodromo di Varano de’ Melegari. Una super finale dai molteplici spunti d’interesse, che registrerà l’adesione di oltre 120 piloti pronti a sfidarsi in un totale di dieci gare previste da programma, più che mai determinanti per eleggere i futuri Campioni italiani 2023.
Rincorsa al titolo tricolore
Considerando i 50 punti da assegnare nella singola giornata di domenica 17 settembre, l’esito di ciascuna delle cinque categorie del CIV Junior è ancora tutto da scrivere. Questo il caso di Coppa Italia Junior, Aprilia Sport Production e Ohvale 110, con buona parte dell’attenzione rivolta soprattutto alle categorie 160cc e 190cc della FIM MiniGP Italy Series: oltre all’ambito titolo nazionale, la tappa di Varano definirà contestualmente i nomi di coloro che accederanno di diritto alla FIM MiniGP World Finals del prossimo mese di novembre al Ricardo Tormo di Valencia.
Le situazioni in campionato
Una sfida nella sfida per una competizione già di per sé molto combattuta e coinvolgente. Distanti appena un paio di punti, Lorenzo Fino e Luca Rizzi si giocano le ultime cartucce nella FIM MiniGP Italy Series 160. Si prospetta un finale thrilling nella FIM MiniGP Italy Series 190 con Gabriel Fabio Vuono, Edoardo Savino e Lorenzo Pritelli racchiusi in un fazzoletto. Nella Coppa Italia Junior il leader Gabriele Padovani guarda con fiducia alle due manche forte dei 15 punti di vantaggio su Josephine Bruno (già impegnata nel CIV PreMoto3) e dei 16 su Andrea De Nardo. Solo quattro punti separano Ivan Spada e Alessandro Aguilar nell’Aprilia Sport Production, con Jesse Shedden in seconda battuta. Mentre a Mattia Gabrielli basterà non perdere più di sette punti dal diretto avversario Daniel Putortì per centrare il titolo nella Ohvale 110 già alla fine di Gara 1.
Non solo CIV Junior
Ad arricchire lo spettacolo arriveranno a far compagnia anche il CIV Femminile con l’appassionante confronto al vertice tra Roberta Ponziani e Sara Cabrini, più il trofeo monomarca Yamaha R3 Cup Italia la cui classifica finale determinerà i piloti selezionati per partecipare alla Yamaha R3 bLU cRU Superfinale da tenersi a fine mese sui saliscendi dell’Autodromo Internacional do Algarve di Portimao al fianco del Mondiale Superbike.
Info e dirette
Come sempre la copertura dell’evento sarà garantita, gratuitamente ed in streaming, dalla piattaforma FedermotoTV (accessibile sia tramite browser che dall’app dedicata per i sistemi iOS e Android). In alternativa, basterà acquistare il ticket presso la biglietteria posta all’ingresso dell’impianto intitolato al compianto Riccardo Paletti.
Clicca QUI per le classifiche di campionato
Clicca QUI per il programma di gara