La novità più chiacchierata del fine settimana è il telaio in carbonio della KTM di Dani Pedrosa. Come è noto su una struttura simile sta lavorando anche l'Aprilia. Non si tratta di novità clamorose: sul carbonio si è iniziato a lavorare addirittura all'inizio degli anni '80.
La Suzuki del team Skoal Bandit di Paul Lewis ne aveva uno costruito da Ciba-Geigy, ma lo provarono anche in Cagiva. Ducati, invece, nella sua prima accezione aveva un telaietto frontale in fibra di carbonio. L'ingegner Preziosi spiegava che cambiando l'orientamento delle pelli se ne modificava la rigidezza torsionale.
Quella della KTM RC16 sfrutta lo stesso disegno di quello in tuti, apparentemente, la novità sta nel materiale. Come vedete la moto di Pedrosa è un laboratorio con sensori di temperatura penumatici annegati anche nel parafango posteriore.