15:31 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della Sprint Race di Misano, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock e ricordate l'appuntamento con il nostro Bar Sport di stasera. Stay Tuned!
15:30 - Cambia così la classifica iridata dopo la Sprint Race
Bagnaia 267
Martìn 222 -45
Bezzecchi 198 -69
Binder 171 -96
A.Espargarò 156 -111
Zarco 141 -126
Marini 128 -139
Vinales 117 -150
Miller 104 -163
15:30 - Grandissima vittoria di Jorge Martìn a Misano nella Sprint Race, con un assolo durato dalla prima all'ultima curva di tutti i giri della pista. L'alfiere di Pramac è stato bravissimo a tenere a distanza Marco Bezzecchi, che ha cercato di lottare fino alla fine ma ha dovuto mollare l'idea di vincere forse anche per i problemi al braccio sinistro. Pecco Bagnaia fa l'impresa e sale sul podio dopo il terribile botto di Barcellona, difficile chiedere di più a Pecco.
Dani Pedrosa ha tentato di rovinare la festa Ducati, attaccando fino alla fine Bagnaia, ma è mancato l'affondo decisivo. Bellissima rimonta di Brad Binder, che dopo una serie di sorpassi a muso duro è risalito fino al 5° posto precedendo Vinales. Maverick a fine gara era il più veloce in pista e conferma di poter essere un cliente scomodissimo per il Gran Premio domani. Settimo Luca Marini, davanti ad un coriaceo Aleix Espargarò che ha fatto un bel duello con Marc Marquez. Alle sue spalle chiudendo la top ten ci sono proprio i fratelli Marquez, con Alex a precedere Marc.
Fuori dalla top ten Fabio Quartararo, che non è riuscito a dare vita ad una bella rimonta con una Yamaha davvero in difficoltà, che oggi ha incassato 14 secondi in una gara di 13 giri. Dato più che eloquente.
ULTIMO GIRO - Martìn vince su Bezzecchi! Terzo Bagnaia che resiste fino alla fine alla coppia KTM con Pedrosa 4° su Binder. Vinales 6° su Marini ed Aleix Espargarò. La classifica
ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro per Martìn che resta leader su Bezzecchi. Pedrosa attacca Bagnaia alla prima staccata, ma Pecco resiste. Binder minacciosissimo alle spalle di Dani. I tre sono incollati!
GIRO 12 - Martìn sta volando, difficile immaginare che Bezzecchi possa insidiarlo! Bagnaia sta sudando per difendersi da Pedrosa, Binder adesso ad appena 3 decimi da Dani. Brad attaccherà senza dubbio. Dani attacca Pecco, che però chiude la porta!!! Duello bellissimo per il podio.
GIRO 11 - Il vantaggio di Martìn sale a quota 1 secondo, Bezzecchi ha commesso un piccolo errore. Vinales sta tentando di avvicinarsi a Binder, Pedrosa in alcuni tratti è letteralmente incollato a Bagnaia e può insidiarlo per il podio. Mir non ha fatto il long lap penalty e gliene hanno comminato un altro. Pedrosa attacca Bagnaia ma va largo!!! Anche Morbidelli ha un doppio long lap penalty.
GIRO 10 - Pedrosa sempre più minaccioso alle spalle di Bagnaia, lo spagnolo tra poco potrebbe tentare l'affondo. Binder a circa 1 secondo dai due.
GIRO 9 - La classifica al 9° passaggio sul traguardo, con Martìn che resta davanti a Bezzecchi con un piccolo margine. Pedrosa incollato a Bagnaia!
GIRO 8 - Resta invariato a quota 6 decimi il divario che separa Bezzecchi da Martìn, che resta leader. Pedrosa rosicchia decimi su decimi su Bagnaia, ma Binder a sua volta si sta avvicinando a Dani. Bel duello tra ALex e Marc Marquez, con il primo che infila Marc e si porta in 9a posizione.
GIRO 7 - Binder riesce a passare Vinale e si prende il 5° posto. Martìn e Bezzecchi sempre davanti al gruppo, long lap penalty per Mir che era penultimo. Pedrosa si avvicina a Bagnaia, ora è a 7 decimi.
GIRO 6 - Binder continua ad assaltare Vinales, che però si difende benissimo! Brad va lungo in staccata, Maverick incrocia e resta 5°. Martìn sempre in testa con sei decimi su Bezzecchi, Bagnaia a due secondi da Marco. Pedrosa si sta avvicinando a Pecco per il podio.
GIRO 5 - La classifica al 5° passaggio, Martìn cerca di allungare, Bezzecchi è però vicino.
GIRO 4 - Bezzecchi si avvicina a Martìn i due sono separati di mezzo secondo, Bagnaia adesso è a 1,6 secondi, forse sta avendo qualche problemino fisico. Vinales ha ripassato Binder per il 5° posto, bel duello tra i due, piuttosto duro.
GIRO 3 - Martìn sempre davanti mentre Bezzecchi ha passato Bagnaia, poi Pedrosa ed un Binder durissimo che recupera tante posizioni ed ora è 5° davanti a Vinales!! Brad sta spingendo fortissimo. Poi Marini e Marc Marquez, dopo Aleix Espargarò davanit ad Alex Marquez.
GIRO 2 - La classifica al primo passaggio sul traguardo, Martìn davanti al gruppone. Bagnaia tiene bene davanti a Bezzecchi, poi Pedrosa e Vinales che non è partito affatto male.
GIRO 1 - Si spengono i semafori e scatta la Sprint Race!!! Ottimo spunto per Martìn che si infila davanti a tutti. Bagnaia si infila alla prima staccata su Bezzecchi! Poi Pedrosa e Vinales!
14:58 - I meccanici lasciano soli i piloti, sta per scattare il giro di riscaldamento. Buona Sprint a tutti!!!
14:56 - Splende il sole sul tracciato di Misano, condizioni davvero perfette e tanto pubblico sulle tribune e sui prati. Una bella festa in Riviera!
14:53 - Binder è uomo di alta classifica, ma di certo non deve essere stato facile da digerire vedere Pedrosa salire in moto e riuscire ad essere così veloce in qualifica. Sarà probabilmente una spinta in più per Binder che è un vero animale da gara.
14:51 - Cerca la concentrazione Pecco Bagnaia, che è stato superlativo in qualifica segnando un grande 3° tempo che lo piazza in prima fila. Da capire la tenuta in gara, ma di certo la situazione è meno complessa rispetto a quello che ci si immaginava dopo il botto di Barcellona.
14:50 - Bezzecchi scatta secondo e dovrà sudare per evitare di far scappare Martìn, che qui è stato impressionante in qualifica.
14:47 - Quasi tutti i piloti sono arrivati in griglia, poco più di dieci minuti al giro di riscaldamento della Sprint a Misano.
14:45 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della Sprint Race MotoGp a Misano, semaforo verde in pitlane i piloti stanno andando a schierarsi in griglia!
Tutto pronto a Misano per una Sprint Race più che attesa. Jorge Martìn ha fatto la voce grossa in qualifica, segnando il nuovo record asoluto del tracciato e conquistando di forza una pole strepisosa. Lo spagnolo ha la chance di recuperare punti su un Bagnaia che per quanto veloce sul giro secco, dovrà fare i conti in gara con una condizione fisica quanto meno perfettibile. Tra i due in griglia c'è Marco Bezzecchi, che a sua volta vuole sfruttare la chance per tentare di avvicinarsi a Pecco in classifica.
Ma tutti e tre potrebbero dover fare i conti con Maverick Vinales, che ha mostrato un passo di altissimo livello per tutto il weekend ed ha un rapporto speciale con Misano. Anche Dani Pedrosa, quinto in griglia, potrebbe essere una sorpresa soprattutto allo start. Lo spagnolo ha dimostrato di poter partire a fionda e potenzialmente potrebe essere un cliente scomodissimo per chi vuole il podio oggi. Aleix Espargarò ha risollevato il fine settimana con un'ottima qualifica, segnando un sesto tempo che restituisce senza dubbio ottimismo dopo la brutta caduta di ieri.
Marc Marquez dopo aver arpionato la Q2 si è accontentato del 9° tempo in griglia e difficilmente potrà tornare in gioco per l'alta classifica, così come Fabio Quartararo che invece scatta 13° in griglia e probabilmente dovrà affrontare una gara tutta in salita in sella alla sua Yamaha proprio sulla pista che l'ha visto campione nel 2021. Piccolo retroscena...nella griglia che trovate a chiusura di questo pezzo c'è anche il giapponese Takahashi, che è stato chiamato in sostituzione di Alex Rins. In realtà il giapponese non ha superato il muro del 105% nelle libere, non ha disputato le qualifiche e non correrà la gara.
La nostra cronaca LIVE della Sprint Race di Misano scatterà pochi minuti prima delle 15, Stay Tuned!
Questa la griglia di partenza a Misano: