Tu sei qui

SBK, Rea 1° in FP1, paura per Bassani: la Ducati lo lancia e rischia di travolgerlo

Il primo turno di libere si conclude con la bandiera rossa per l’incidente di Axel che si rialza illeso. Il pilota al centro medico per accertamenti. Alle spalle di Johnny c’è Gerloff, 3° Toprak, 4° Locatelli, 6° Bautista, 7° Rinaldi, 10° Petrucci

SBK: Rea 1° in FP1, paura per Bassani: la Ducati lo lancia e rischia di travolgerlo

Share


Il primo turno di libere a Magny-Cours si conclude in anticipo con la bandiera rossa per l’incidente di Axel Bassani. Alla curva 7 il pilota Motocorsa è stato lanciato in aria dalla sua Ducati, rischiando a sua volta di travolgerlo. Per fortuna nulla di grave per il pilota veneto, il quale si è rialzato sulle proprie gambe per poi dirigersi al centro medico per accertamenti.

Sta di fatto che Rea e la Kawasaki siglano il riferimento della sessione in 1'36"900 precedendo Gerloff di 157 millesimi mentre alle spalle dell'americano compare Toprak. In quarta posizione Locatelli seguito da Lowes mentre Bautista non va oltre  il sesto crono a 567 millesimii dalla vetta. Dietro di lui compare invece Michael Rinaldi con  Petrucci decimo. 

Il pilota Barni è rimasto a lungo fermo al box per un problema tecnico alla Panigale. Fuori dalla top ten le Honda, che qua beneficiano di un nuovo telaio, così come le Yamaha. 

11:11 Paurosa caduta per Axel Bassani, che finisce a terra alla curva 7. Il pilota Motocorsa viene sbalzato dalla Ducati, ma fortunatamente riesce a rialzarsi con l'aiuto dei marshall a bordopista. Moto distrutta che rischia di travolgere il pilota veneto. Per fortuna nulla di grave. Bandiera rossa esposta e fine della sessione. 

11:09 Colpo di reni di Gerloff, che sale in seconda posizione a 157 millesimi dalla vetta. L'americano della BMW accende ora un casco rosso nel primo settore con 75 millesimi di vantaggio sul crono di Rea. 

11:06 Petrucci torna in pista e sigla il settimo crono a 844 millesimi dalla vetta. Sale in quarta posizione Bautista a 567 millesimi dalla ZX-10 RR di Rea. 

11:03 Chi sta soffrendo in questa FP1 sono le Honda di Vierge e Lecuona, entrambi fuori dalla top ten, così come Petrucci, lasciato a piedi dalla sua Ducati. Danilo è però pronto per tornare in pista. 

11:00 Mancano 15 minuti al termine della sessione. Ecco la classifica con Rea e la Kawasaki sempre al comando della sessione. 

10:58 Petrucci è ancora fermo ai box in attesa di rientrare in pista. Rinaldi compie un passo avanti ed è quarto alle spalle di Lowes. Sesto Bautista a 788 millesimi dalla Kawasaki di Rea. 

10:54 Axel Bassani si migliora ed ora è sesto alle spalle di Rinaldi. Bautista scende in settima posizione a un secondo e 32 millesimi dalla Kawasaki di Rea. 

10:51 Bassani torna ora in pista e chiude il suo giro in dodicesima posizione. 

10:46 Rea guida la classifica e al momento è l'unico pilota sotto il muro dell'1'37". Il suo crono è infatti quello di 1'36"900

10:44 Largo di Locatelli alla curva 13, che finisce nella ghiaia. Petrucci sta invece facendo rientro al box per risolvere il problema alla sua Ducati V4. 

10:42 Ecco uno sguardo alla classifica con Rea al comando. Problema tecnico invece per Petrucci, che rimane fermo in pista. 

10:38 Toprak compie un ulteriore passo avanti ed è secondo a 294 millesimi da Rea mentre Rinaldi diventa quarto seguito dalla BMW di Scott Redding. Resta fermo al box Bassani. Addirittura 14° Petrucci, che accusa ben due secondi dalle posizioni di vertice. 

10:35 Toprak aggancia la terza posizione a 491 millesimi dalla Kawasaki di Rea mentre Bautista è quarto con Rinaldi che si inserisce al quinto posto. Scende invece in undicesima posizione Bassani seguito da Aegerter.  

10:33 Ecco i primi riferimenti con Rea al comando in 1'37"183 seguito a 453 millesimi dalla Kawasaki di Lowes mentre Bautista è terzo a oltre un secondo seguito da Bassani e Redding. Sesto Rinaldi ottavo Toprak a un secondo e otto decimi. 

10:30 Scatta ora la FP1 di Magny-Cours con Baz il primo pilota a scendere in pista. Giornata molto calda in Francia con 28 gradi nell'aria e 36 sull'asfalto per questo primo turno della top class. 

Alle ore 10:30 scatterà la FP1 della Superbike a Magny-Cours. C’è grande attesa per la ripartenza della sfida iridata con Alvaro Bautista che arriva al round transalpino da leader del Mondiale. Alle sue spalle c’è Toprak, affamato di rivincita dopo il problema alla gomma di Gara 2 a Most.

Articoli che potrebbero interessarti