È stato Michael Ruben Rinaldi a svettare in un secondo turno di prove costellato dalle cadute e da due bandiere rosse, provocate da un highside di Xavi Vierge e un guasto sulla R1 di Dominique Aegerter. Il portacolori del team Aruba si è portato in vetta alle FP2 con il secondo miglior riferimento di giornata, a 73 millesimi dal crono siglato di Rea nella mattinata, fermando il cronometro in 1'36”973.
Solo 8 millesimi meglio di quanto fatto da Garrett Gerloff, primo degli inseguitori davanti a Toprak Razgatlioglu. Quarto posto, a due decimi dalla vetta, per Alvaro Bautista, seguito da Scott Redding e dalle Kawasaki di Alex Lowes e Jonathan Rea. Ottavo tempo per Andrea Locatelli davanti a Remy Gardner, che nel finale ha strappato la nona piazza a Danilo Petrucci, per 76 millesimi. Dopo la caduta nelle FP1, non è andato più in là del dodicesimo tempo Axel Bassani, primo pilota a incassare 1” da Rinaldi. In difficoltà la Honda, che non è andata più in là del quindicesimo tempo con Iker Lecuona.
Gli aggiornamenti minuto per minuto
16:07 - Bandiera a scacchi: la sessione va in archivio con il miglior tempo di Rinaldi davanti a Gerloff e Razgatlioglu. Quarto Bautista.
16:03 - Scala qualche posizione invece Remy Gardner, che si prende l'ottavo posto, davanti a Petrucci, con il tempo di 1'37.617.
15:59 - Il nuovo telaio non sembra stia portando grandi benefici alla Honda. Pur avendo ritoccato il suo crono, Lecuona non riesce ad andare più in la della 15esima posizione, a 1"4 dal miglior tempo di Rinaldi.
15:56 - Fa un bel balzo in avanti Locatelli, che si inserisce in settima posizione, tra Rea e Petrucci, con il tempo di 1'37"543.
15:51 - Gerloff sale secondo in 1'37"981, fermandosi a soli 8 millesimi dal riferimento di Rinaldi.Si migliora anche Rea, sesto davanti a Petrucci.
15:48 - Fa meglio Rinaldi, che ferma il cronometro sul tempo di 1'36"973, rifilando due decimi a Bautista. Spinge forte anche Gerloff, in casco rosso nel primo settore.
15:44 - Gran giro di Bautista in 1'37"174. Lo spagnolo si porta al comando della classifica dei tempi, con 127 millesimi di margine di Razgatlioglu, secondo davanti a Lowes, Rinaldi, Gerloff e Petrucci. Nono tempo per Bassani, 11° Locatelli.
15:39 - Bandiera verde. Questa volta è Alvaro Bautista il primo pilota a prendere la via della pista. Il campione in carica occupa attualmente la terza posizione a 174 millesimi da Toprak, anche a causa dell'ultima interruzione del turno, che non gli ha permesso di concludere un giro lanciato in casco rosso.
15:38 - Manca solo un minuto alla riapertura della pit lane per gli ultimi 27 minuti di questo secondo turno di prove.
15:31 - Razgatlioglu guida il gruppo con il tempo di 1'37"301. Problemi invece per la R1 GRT di Dominique Aegerter, che riempie la pista di olio dopo la rottura del motore, decretando la seconda bandiera rossa della sessione. Ecco la situazione in classifica, in attesa della ripartenza.
15:25 - Finisce subito a terra Bradley Ray. Fortunanatamente il pilota britannico è indenne, non così la sua R1, completamente demolita nella caduta. Ricordiamo che l'alfiere Motoxracing è al rientro dopo l'operazione, subito dopo Imola, che lo ha costretto a saltare il Round a Most,
15:22 - Bandiera verde: ricomincia la sessione, con Rea apripista davanti a Ray e van der Mark, già rientrato in pista dopo la scivolata a inizio turno.
15:18 - In attesa che riapra la pit lane alle 15:22, Vierge è stato portato al centro Medico per accertamenti.
15.11 - Bandiera rossa. Sessione sospesa per ripulire il tracciato dalla polvere portata in pista da Razgatlioglu, che ha appoggiato il ginocchio oltre la linea bianca in interno di Curva 3, e dalla successiva caduta di Vierge.
Tweet
15.08 - Brutto highside per Vierge. Il pilota Honda passa sullo sporco in Curva 3 e viene lanciato in aria dalla sua Honda. Lo spagnolo sembra comunque stare bene, nonostante la brutta botta.
15:06 - Lowes ritocca il riferimento fermando il cronometro in 1'37"416. Finisce a terra van der Mark, che sembra non aver riportato conseguenze nella caduta.
15:04 - Razgatlioglu segna il primo miglior tempo in 1'37"665, seguito dalle Kawasaki di Lowes e Rea.
15:01 - Scende in pista anche Rinaldi, settimo al mattino alle spalle di Bautista.
15:00 - Comincia la seconda sessione di prove libere a Magny-Cours, con Rea primo a scendere in pista davanti alle BMW di Gerloff e Baz.
Alle ore 15 i riflettori tornano a puntarsi sulla Superbike, che ritorna in pista per il secondo turno di prove a Magny-Cours. Un Round che si è aperto con Jonathan Rea a dettare il passo davanti a un sorprendente Garrett Gerloff e a Toprak Razgatlioglu, in cerca di rivincita dopo il problema in Gara 2 a Most. Un primo turno complicato invece per i piloti Ducati, con Alvaro Bautista in sesta posizione davanti a Michael Ruben Rinaldi, Danilo Petrucci rallentato da un problema tecnico e Axel Bassani lanciato nella ghiaia dalla sua Panigale.