11:47 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere a Barcellona, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento alle 14:00 per la seconda live di giornata con le prove decisive per l'assegnazione dei dieci posti in Q2. Stay Tuned!
11:45 - Michele Pirro regala il primo sorriso del fine settimana alla Ducati, che piazza ben quattro moto davanti a tutti. Michele infatti ha segnato il miglior tempo davanti a Marini, Martìn e Bezzecchi ed il primo pilota in classifica a non essere in sella ad una Ducati è Raul Fernandez, che piazza la zampata e segna il 5° tempo. Dani Pedrosa mostra ulteriormente di non essere arrugginito e si prende il sesto tempo pdavanti a Vinales e Zarco, con Aleix Espargarò a completare la terza fila virtuale. Morbidelli fa meglio di Quartararo segnando il 12° tempo contro il 15° del francese, mentre Pecco Bagnaia si accontenta del 20° crono.
Pecco ha sfruttato questo primo turno esclusivamente per riprendere confidenza con la moto, senza voler spingere oltre il dovuto al rientro dopo il botto di Barcellona.
11:34 - Termina la sessione con il miglior tempo di Michele Pirro davanti a Marini e Martìn. Poi Bezzecchi e la sorpresa Raul Fernandez, primo pilota NON Ducati in classifica!
11:32 - Pirro si migliora ulteriormente e batte il muro del 1'32! Grande prova per Michele in questa FP1, si è messo tutti alle spalle. Sventola la bandiera a scacchi ora.
11:30 - Pirro alza ulteriormente l'asticella! Michele gira in 1'32'018, andando a lambire il muro del 1'32. Bene anche Bezzecchi, che pur lamentandosi del problema al braccio segna il terzo crono ora.
11:28 - Marc Marquez cerca di migliorare il proprio riferimento e chiude in 15a posizione. I distacchi qui a Misano sono minimo, Marc accusa appena 6 decimi di distacco da Martìn eppure è solo 15°.
11:26 - Marini segna il secondo tempo adesso, alle spalle di Pedrosa. Caschi rossi in pista per tanti piloti adesso, da Martìn a Binder. Martìn spiazza tutti e si mette in vetta alla classifica. Binder 7° davanti a Miller, Bagnaia ora 11°.
11:25 - Uno sguardo alla classifica quando mancano circa 6 minuti alla fine di questa FP1.
11:23 - Bagnaia sale in settima posizione, mentre sembra soffrire non poco Marco Bezzecchi. Il Bez ha segnato il terzo tempo, ma sembra avere male al braccio infortunato a Barcellona.
11:21 - Bel ritorno in pista per Dani Pedrosa, che sta girando fortissimo e sembra candidarsi al ruolo di protagonista assoluto a Misano.
11:19 - Bagnaia cerca di aumentare il ritmo ma commette un piccolo errore. Pecco sta probabilmente prendendo le misure prima di spingere. Adesso è 19°
11:17 - Marc Marquez rientra ai box, ha segnato il 18° tempo fino a questo momento.
11:15 - Bezzecchi si incunea in terza posizione, molto bene anche Raul Fernandez che ora è 9° con l'Aprilia RNF.
11:13 - Dani Pedrosa piazza la zampata e si mette davanti a tutti in questa FP1 a Misano. Lo spagnolo ferma il cronometro in 1'32'250, sono già tempi da riferimento. Aleix Espargarò sale ora in 5a posizione.
11:11 - Vinales si avvicina a Pirro ma resta al secondo posto, mostrando un ottimo passo.
11:09 - Prove generali di duello per Marco Bezzecchi e Johann Zarco.
11:07 - Piccolo errore per Pirro, che stava segnando dei caschi rossi. Michele è partito fortissimo in questo fine settimana.
11:05 - Sembra che Stefan Bradl stia girando in pista con le vera e propria Honda 2024, il prototipo che lunedì sarà provato anche da Marc Marquez e Mir. Il tedesco al momento è 21°
11:03 - Mancano circa 25 minuti al termine di questa FP1, per ora resta davanti Michele Pirro che sta anche utilizzando una carena evoluzione sulla sua Ducati.
11:01 - Vinales è già veloce con l'Aprilia, ricordiamo che qui l'anno scorso Maverick andò fortissimo battagliando per la maggio parte del GP con Bagnaia e Bastianini.
11:00 - Pirro ancora davanti a tutti, con Vinales e Pedrosa che lo seguire da vicino. Quartararo è 8°, Marc Marquez 18° davanti a Bagnaia.
10:57 - Bagnaia zoppica rientrando ai box. Pecco al momento è 19°, di certo non sta spingendo.
10:56 - Problema per Takahashi, sostituto di Rins a Misano. Ferma la sua Honda nelle vie di fuga.
10:53 - Primi riferimenti dalla pista, il senatore Michele Pirro si prende il gusto di piazzarsi davanti a tutti in questo primo scorcio di sessione. Bene subito anche Pedrosa, terzo alle spalle di Bezzecchi.
10:51 - Non è ben visibile perché coperto da una cover in vinile, ma Dani Pedrosa, wild card KTM a Misano, mette alla prova un inedito telaio in carbonio per la RC16.
10:49 - Shoulder cam per Maverick Vinales, che qui è atteso tra i protagonisti assoluti con la sua Aprilia.
10:47 - Presente ai box anche Alex Rins, che pur non potendo ancora salire in moto è quasi sempre assieme ai ragazzi di LCR.
10:45 - Semaforo verde in pitlane, Bagnaia entra in pista per saggiare le proprie condizioni fisiche.
10:43 - Ferma ai box la Ducati di Enea Bastianini, che è alle prese con il recupero dopo la doppia operazione post Barcellona.
10:40 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP a Misano. Il cielo è sereno in Riviera, tra pochissimo le moto in pista.
Dopo la tappa del GP di Catalogna, la MotoGP sbarca a Misano per un weekend che ha una doppia importanza. Si tratta dell'ultimo GP europeo prima delle lunghe trasferte che porteranno il motomondiale in giro per il mondo per poi concludersi a Valencia nel gran finale. Ma soprattutto si tratta del tracciato che ospiterà i test ufficiali lunedì in cui tutti si aspettano di vedere grandi novità soprattutto da parte di Honda e Yamaha.
Ma pensando al fine settimana di gara, ci sono tantissimi argomenti che lo renderanno più che interessante. Pecco Bagnaia era dato da tutti superfavorito a Misano, ma il botto di Barcellona potrebbe ovviamente aver lasciato qualche segno sul fisico del pilota e solo il responso della pista potrà tranquillizzare il leader del campionato. Jorge Martìn e Marco Bezzecchi sperano di poter raccogliere punti pesanti e magari avvicinarsi a Bagnaia in classifica, ma il Bez ha un problema al pollice della mano sinistra e si dovrà capire quale possa essere il suo potenziale.
L'Aprilia è reduce dal clamoroso successo a Barcellona, con una doppietta sontuosa di Espargarò su Vinales. Proprio Maverick adora Misano, è stato velocissimo l'anno scorso e punta senza mezzi termini a mettere in bacheca la prima vittoria con la RS-GP. Come sempre resta poi da capire il potenziale di Honda e Yamaha. In HRC la situazione è drammatica, le voci che vorrebbero Marc Marquez in partenza si susseguono e di certo non rendono facile il lavoro nel box. In Yamaha invece c'è un barlume di speranza che è legato a quanto fatto in pista a Barcellona. La squadra di Quartararo ha infatti deciso di utilizzare l'assetto di base del 2022 sulla M1 di Fabio durante il warm up e questa soluzione ha funzionato abbastanza bene da consentire al francese di essere protagonista di un'ottima rimonta in gara. Può essere un punto di partenza per rivederlo a Misano vicino ai migliori.
La nostra cronaca LIVE della FP1 a Misano scatterà pochi minuti prima delle 10:45, Stay Tuned!
Questa la classifica iridata: