Pedro Acosta mostra i muscoli sul circuito di Misano, imponendosi nella FP1 sui propri rivali col tempo di 1'36'488. Allo spagnolo al momento leader in classifica con 186 punti sfugge la vittoria da ben quattro gare, ma è riuscito a mantenere il proprio vantaggio chiudendo sempre in alto in classifica. Il pilota del team KTM Ajo distacca il secondo crono del giapponese Ai Ogura di due decimi. Un ottimo risultato anche per Celestino Vietti, che sul circuito italiano segna il terzo miglior crono della sessione con 1'36'797 ad appena tre decimi dal leader della classifica.
Tony Arbolino, che nelle ultime gare sembra in difficoltà, come ha evidenziato il 17° posto sul circuito della Catalunya, mette la firma sul 9° crono della sessione. L'italiano del team Marc VDS, al momento diretto rivale di Acosta in classifica con 164 punti, manca una top6 dalle ultime quattro gare.
Una sessione complicata anche per Jake Dixon. Il pilota britannico del team GASGAS Aspar, fresco della vittoria al MontMelò e terzo in classifica con 142 punti, cade alla curva 4 nei primissimi giri e perde gran parte della sessione. Rientra nelle ultime fasi e ci mette una pezza chiudendo con l'11° crono alle spalle di Sam Lowes.
Li segue Mattia Pasini, che col suo 12° crono entra di diritto nella Q2 virtuale, seguito da Fermin Aldeguer e Filip Salac, che chiudono La rosa dei 14. Sfortuna invece per Albert Arenas, il compagno di box di Acosta cade nelle ultime fasi della sessione e manca il crono per la Q2 virtuale di appena un decimo.
Tra gli italiani, Dennis Foggia del team Italtrans segna il 19° crono della mattina, a pochi centesimi di vantaggio dallo spagnolo Garcia. Surra, del team forward, è 25°.
Di seguito la classifica della sessione: