Potrebbe tranquillamente essere la vettura del prosismo film di Batman! Di cosa parliamo? Della nuova concept car presentata da Cupra al Salone di Moncao. Si chiama DarkRebel, ed è un'auto biposto, rigorosamente elettrica e con un design da shooting brake. La concept car spagnola è frutto di un progetto avvenuto tramite un Hyper Configurator online, grazie ad una raccolat di preferenze della community di Cupra stessa. Pensate che alla cosa hanno partecipato anche gli ambasciatori del marchio: i giocatori dell'FC Barcelona Alexia Putellas, Marc ter Stegen e Ansu Fati, e l'attore Daniel Brühl. Quante configurazioni in totale? Oltre 270.000, ma questa che vedete è la veresione finale, davvero pazzesca!
Wayne Griffiths, CEO di Cupra, ha così dichiarato: "Grazie alla passione e alla creatività della Cupra Tribe, siamo riusciti a trasformare una delle nostre ossessioni più potenti in una vera e propria showcar. La DarkRebel è la massima provocazione del design Cupra. È una ribelle con uno scopo: dimostrare che le auto elettriche del futuro possono essere sportive, sexy ed emozionali".
Chiaramente l'illuminazione è qui protagonista, come la firma luminosa triangolare di Cupra, visual identity del marchio Cupra, così come il logo, qui scomposto a creare una sorta di prisma, in tre triangoli, dove poi troviamo le DRL (Daytime Running Lights). Il viola della carrozzeria fa il resto, insieme al design delle ruote, dotate del logo Cupra a forma triangolare. La Cupra DarkRebel è lunga 4,5 metri, larga 2,2 metri ed alta 1,3 metri. Quando le porte si aprono però, l'altezza sale a quota 2,2 metri. Nell'abitacolo troviamo poi una spina dorsale centrale prodotta con tecnologia di stampa 3D del metallo. I sedili sono Supersport ed i poggiatesta sono rivestiti in tessuto particolare a maglia 3D. Questi ultimi, sono poi sostenuti da una particolare e speciale struttura in materiale trasparente cristallino, con inserti in rame, altor colore a cui il marchio è legato.
Non manca sul tetto una telecamera termica in grado di monitorare le condizioni dell'abitacolo, così come un sistema di controllo intelligente del clima che pensa a regolare la temperatura ed i flussi d'aria all'interno. La concept car vuole poi offrire un'esperienza utente (UX) ed un'interfaccia utente (UI) particolare, per creare una connessione continua e coinvolgente. Sono infatti tre le esperienze di guida: Exponential Square, Exponential Cube ed Exponential Infinite. Ognuna di queste prevede particolari funzioni e suoni.