Tu sei qui

A Barcellona è già futuro: inizia l’era Pirelli per Moto2 e Moto3

Al Montemlò va in scena quest'oggi il primo test della Casa tricolore, che debutta nel Motomondiale portando gomme di serie di stampo Superbike 

News: A Barcellona è già futuro: inizia l’era Pirelli per Moto2 e Moto3

Inizia l'era Pirelli a Barcellona: quest'oggi è infatti in programma una giornata di test che consentirà ai piloti Moto2 e Moto3 di prendere confidenza con le nuove gomme in vista del prossimo anno. 

I pneumatici disponibili per il test sono i Pirelli slick DIABLO™ Superbike e i DIABLO™ Rain full wet. Questi pneumatici non sono prototipi ma pneumatici standard, il che significa che gli stessi pneumatici utilizzati dai piloti professionisti nelle gare possono essere acquistati da qualsiasi motociclista.

Ogni pilota di Moto2™ e Moto3™ ha a disposizione 9 set di pneumatici per il test, per un totale di 18 pneumatici (3 per ogni mescola):

- 6 set di pneumatici slick in 2 mescole per l'anteriore e due per il posteriore

- 3 set di pneumatici da pioggia tutti nella stessa mescola (SCR1) sia per l'anteriore che per il posteriore.

I piloti della Moto2™ hanno a disposizione:

- Pneumatici slick 125/70 R17 anteriori e 200/65 R17 posteriori disponibili in mescola SOFT (SC1) e MEDIUM (SC2) per l'anteriore e SOFT (SC0) e MEDIUM (SC1) per il posteriore.

Pneumatici rain 120/70 R17 anteriori e 200/60 posteriori in mescola SCR1.

I piloti della Moto3™ hanno a disposizione:

Pneumatici slick 100/70 R17 anteriori e 120/70 R17 posteriori disponibili in mescola SOFT (SC1) e MEDIUM (SC2) per l'ANTERIORE e SOFT (SC1) e MEDIUM (SC2) per il POSTERIORE.

Pneumatici rain 100/70 R17 anteriori e 125/70 R17 posteriori in mescola SCR1.

La pressione a caldo consigliata (dopo il riscaldamento) per i pneumatici slick è di (bar/psi)

La pressione a caldo consigliata (dopo il riscaldamento) per i pneumatici slick è di (bar/psi)

Moto2

anteriore: 2,2/2,4 (32/35)

posteriore: 1.65/1.8 (24/26)

Moto3

anteriore: 1,8/2,0 (26/29)

posteriore: 1.7/1.9 (25/28)

Per i pneumatici rain la pressione a caldo dopo il riscaldamento deve essere leggermente superiore a quella dei pneumatici slick.

Non è previsto un cronometraggio ufficiale, ma il circuito lascia installato l'anello di arrivo in modo che ogni squadra abbia i tempi sul giro nei propri dati.

Di seguito l'orario:

Moto3        10:00 - 10:55
Moto2        11:05 - 12:00
Moto3        12:10 - 13:20
Moto2        13:30 - 14:40
Moto3        14:50 - 16:05
Moto2        16:15 - 17:30

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy