Tu sei qui

MotoGP, Oliveira sull'incidente al via: "Strano non essere rimasto coinvolto"

Il pilota Aprilia, quinto al Montmelo nonostante diversi problemi di gomme, pare avere le idee chiare sul motivo delle continue cadute di gruppo al primo giro

MotoGP: Oliveira sull'incidente al via: "Strano non essere rimasto coinvolto"

Share


Quinto alla bandiera a scacchi del GP di Catalogna Miguel Oliveira è apparso abbastanza soddisfatto, forte della consapevolezza che l’Aprilia di oggi potrà garantire piazzamenti importanti da qui al termine della stagione. Eppure, a dispetto di una giornata complessivamente positiva per il marchio, non sono mancate le criticità.

 “Ho avuto problemi con l’anteriore”- ha denunciato – “I primi sette/otto giri sono stato competitivo, poi le sensazioni sono peggiorate e ho soltanto cercato di tenere dietro Martin e Zarco, ma non ce l’ho fatta”.

A preoccupare maggiormente il 28enne sono state le gomme. “La posteriore ha cominciato via via a calare, mentre quella davanti nella parte destra ha accusato parecchio graining. Perlomeno però è durata più di quella di ieri, quindi è andata meglio”.

Il lavoro da compiere per il prosieguo di campionato resta comunque  molto. “Se vogliamo avvicinarci alle ufficiali con i tecnici dovremo capire cosa fare per tirare fuori un po’ più di prestazione in gara da questa moto 2022".

Dopo aver minimizzato la questione pressione pneumatici, inizialmente troppo bassa, il pilota di Pragal ha scherzato sulla fortuna di aver evitato il maxi incidente al primo giro. “La prima cosa che ho pensato è che era strano per me non essere rimasto coinvolto. Alla fine sono stato contento  perché così ho potuto fare una buona corsa”.

Quattordicesimo della generale il portoghese è in crescita e ciò potrebbe giocare a suo favore da qui alla chiusura di Mondiale.“Se inizi a fare risultati e chiedi delle cose al team,  il costruttore ha interesse ad aiutarti  perché vuole confermarsi. Per adesso però so che devo restare concentrato sul materiale che ho a disposizione e tirare fuori il massimo, che è poi quanto sto cercando di fare”.

Inevitabile infine una domanda sulla carambola allo start. “Non credo ci sia modo per evitare episodi del genere” – ha considerato puntando in seguito il dito contro l’abbassatore – “Per disattivare il “ride height device” siamo costretti a frenare forte e in ritardo.  Ciò fa saltellare l’anteriore e di conseguenza dobbiamo partire con las pressione bassa, le gomme non sono pronte e se si cerca di superare qualcuno in staccata si rischia un incidente come quello che abbiamo visto”.

Articoli che potrebbero interessarti