Aprilia non si ferma e la RS-GP mette a segno una doppietta nel Warm Up di Barcellona con Maverick Vinales autore del miglior tempo davanti ad Aleix Espargarò, che ieri ha dominato la Sprint Race. La moto di Noale continua a rappresentare il riferimento in pista per tutti i rivali al Montmelò, sembra davvero che la V4 italiana sia stata disegnata per interpretare al meglio lo storico tracciato in Catalogna e i due piloti ufficiali stanno sfruttando al meglio questa opportunità.
Qualche goccia di pioggia è caduta durante la sessione, ma non ha influenzato troppo i piloti che hanno sfruttato la sessione principalmente per scegliere la gomma con cui affrontare la gara. Il poco grip presente sul tracciato rende necessaria una gestione molto accurata della gomma, pena trovarsi letteralmente sulle 'tele' a fine GP. Non sarà insomma un Gran Premio in cui tutti i piloti possono dare il massimo dal primo all'ultimo passaggio, quanto piuttosto una gara di sopravvivenza in cui la spunterà chi meglio gestirà il consumo gomme in gara.
Stamattina nel warm up si sono anche fatte vedere le due Yamaha con Morbidelli autore dle terzo crono davanti a Quartararo, ma sono in pochi a credere che questo possa rappresentare un segno di ritrovata competitività per la M1. Oliveira con il 5° crono ha confermato l'ottima confidenza dell'Aprilia qui ed oggi punterà senza dubbio a salire sul podio, mentre Jorge Martìn è sesto alla fine della sessione e sa di dover fare qualcosa di importante oggi in gara per non fa scappare definitivamente Bagnaia nel mondiale. Alex Marquez ha segnato il settimo tempo davanti a Binder, primo pilota KTM in classifica.
A chiudere la top ten del warm up Raul Fernandez e Marco Bezzecchi, che di certo sta soffrendo un po' più del dovuto in Spagna. Fuori dai dieci Pecco Bagnaia , che ha chiuso 13°, mentre è andata anche peggio a Marc Marquez, autore solo del 17° tempo e a Bastianini, 19° ed autore di una scivolata.
Questa la classifica del Warm Up MotoGP di Barcellona: