11:40 - Termina qui la nosra cronaca LIVE della prima sessione di libere a Barcellona, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne e ricordate l'appuntamento delle 15 con la seconda sessione che sarà decisiva per conquistare l'accesso alla Q2. Stay Tuned!
11:35 - Termina dunque con una doppietta Aprilia la FP1 MotoGP a Barcellona, con Aleix Espargarò in grado di piazzare la zampata nel finale e precedre Maverick Vinales. Martìn completa la prima fila virtuale, davanti a Binder, Bagnaia e Pol Espargarò, altra ottima sorpresa di giornata. Settimo crono per Oliveira a confermare l'ottimo stato di forma di Aprilia qui, poi Morbidelli e Quartararo completano la terza fila virtuale. Top ten per Zarco, davanti a Miller e Alex Marquez, mentre chiude 13° Enea Bastianini. Non sono stati brillanti i due piloti di VR46, con Bezzecchi 16° e Marini 18°.
Malissimo le Honda, con Marquez solo 21° e caduto nel finale proprio mentre tentava di migliorare il proprio crono.
11:32 - Bandiera a scacchi su questa FP1, Aleix Espargarò chiude davanti a tutti. Questa la classifica:
11:28 - Aleix Espargarò si mette di nuovo davanti a tutti quando mancano due minuti alla bandiera a scacchi.
11:26 - Marquez cade alla 5 in staccata. Purtroppo lo spagnolo appena tenta di forzare incappa in episodi di questo tipo.
11:24 - Anche Quartararo offre spettacolo! Elbow down, anche se qui non si tratta solo di gomito!!!
11:22 - Al momento nessuno sembra in grado di poter insidiare il tempo di Vinales, mancano poco più di sei minuti alla bandiera a scacchi. Sta rientrando in pista Aleix Espargarò, che forse è proprio il pilota maggiormente accreditato per poter battere il tempo del suo compagno di squadra.
11:21 - Bene di Giannantonio adesso, che un passo in avanti e sale in 13a posizione. Resta vicino alla top ten Bastianini, 11° adesso.
11:19 - Ottimo balzo in avanti per Morbidellim, che si piazza in 7a posizione davanti a Quartararo. Nel frattempo Binder scala la classifica ed ora è 3° davanti a Bagnaia.
11:14 - Piega leggermente accentuata di Jorge Martìn!!! Spettacolo per lo spagnolo della Ducati.
11:12 - Rientra ai box Vinales, che in questo momento sta decisamente dettando il passo. Molto lontano fino ad ora Marc Marquez, che al momento è solo 20°. Tutte e 4 le Honda sono in coda al gruppo, con Morbidelli a interrompere la serie di RCV in fondo alla classifica.
11:10 - La classifica quando mancano circa 20 minuti alla bandiera a scacchi di questa sessione.
11:06 - Grande strappo di Vinales, che si piazza davanti a tutti. Maverick ha girato in 1'40'073, rifilando quasi mezzo secondo ad Aleix Espargarò, Aprilia decisamente sugli scudi in questa prima parte della Fp1.
11:05 - Abbastanza lontanto Morbidelli, che incassa circa mezzo secondo da Quartararo. Franco è solo 20° al momento.
11:04 - Bene Oliveira fino a questo momento, visto che si trova 4° appena alle spalle di Bagnaia. Ancora lontano invece Raul Fernandez, che adesso è 17° con l'altra Aprilia di RNF.
11:02 - Piccola divagazione sulla ghiaia anche per Fabio Quartararo, per fortuna senza nessun problema per il francese. Lungo alla curva 1.
11:00 - Uno sguardo alla classifica, mentre quasi tutti i piloti sono fermi ai box.
10:57 - Rientra ai box Espargarò, seguito poco dopo da Vinales. I due al momento restano davanti a tutti.
10:56 - Piccolo svarione di Franco Morbidelli nella ghiaia, ma per fortuna Franco riesce a non far cadere la sua Yamaha e rientra subito in pista e poi ai box.
10:54 - Per ora lotta tutta Aprilia al vertice, con Aleix Espargarò davanti a Vinales. Poi Bagnaia, Martìn e Bastianini, che si fa vedere subito al vertice. La speranza è ovviamente quella di ritrovare magari l'Enea del 2022, dopo aver passato tutta la prima parte del 23 a lottare con l'infortunio alla spalla subito a Portimao.
10:51 - Shoulder cam per Fabio Quartararo, che qui è sempre stato molto incisivo con la Yamaha e spera finalmente di poter tornare a lottare al vertice.
10:49 - Arrivano i primi riferimenti dalla pista, ma ovviamente siamo lontani dai crono che tutti si aspettano di vedere qui a Barcellona.
10:47 - I fratelli Marquez in pista assieme in queste prime fasi della sessione, Lecuona segue a sua volta.
10:45 - Semaforo verde in pitlane, scatta la FP1 a Barcellona.
10:44 - Osservato speciale come sempre Marc Marquez. Alla vigilia ha professato calma e voglia di lavorare solo per la Honda, per raccogliere dati. Ma qui siamo pur sempre in Spagna e Marc non vorrà fare solo il figurante in pista davanti ai suoi tifosi.
10:44 - L'uomo da battere sarà anche qui Pecco Bagnaia, in totate sintonia con la propria moto ormai e padrone di un ottimo vantaggio in classifica. L'obiettivo sarà allungare in classifica e tentare di dare un vero strappo in vista del GP di casa a Misano.
10:42 - Aleix Espagarò cerca la concentrazione nel box, l'anno scorso qui vide sfumare un grande risultato all'ultimo giro per una svista spaventosa. Quest'anno non accadrà una cosa simile e tutti sono abbastanza sicuri di poter vedere l'Aprilia al top.
10:40 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP a Barcellona. Tutto pronto per questa prima sessione di libere, ci sono già anche diversi tifosi sugli spalti che possono far sperare in un weekend ricco di pubblico per il GP di Catalogna.
La MotoGP torna in pista per il round di Barcellona, con il Gran Premio della Catalogna. Per la prima volta da tanti anni, questo round è stato spostato dalla classica data di giugno a questo inizio di settembre. Le temperatura in pista saranno diverse e c'è anche il rischio pioggia all'orizzonte. Pecco Bagnaia dovrà senza dubbio difendere la propria leadership in classifica dagli assalti di Martìn e Bezzecchi, che ha confermato la sua permanenza in VR46 nel 2024.
Ma non ci saranno solo piloti Ducati a contendersi i gradini del podio, perché anche KTM e Aprilia avranno parecchie frecce nelle rispettive faretre. Brad Binder sta vivendo un ottimo momento di forma e potrebbe essere un cliente scomodissimo in gara, mentre qui l'anno scorso Aleix Espargarò fece sognare fino alla fine, salvo poi commettere il clamoroso errore di fermarsi quasi prima della vera bandiera a scacchi, perdendo un 2° posto che si era guadagnato in pista.
Gli osservati speciali oggi saranno probabilmente anche Marc Marquez e Fabio Quartararo, che condividono le difficoltà delle rispettive moto in questo momento. Honda e Yamaha devono dare segni di vitalità, e forse si stanno riponendo anche troppe speranze sui test di Misano. Marquez con la pioggia potrebbe diventare una sorpresa, ma nelle dichiarazioni della vigilia ha ammesso di voler avere ancora un approccio profondamente conservativo.
La nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP a Barcellona scatterà alle 10:45, Stay Tuned!