16:17 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della FP2 MotoGP a Barcellona, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock, Stay Tuned!
16:10 - Grande prova di forza per l'Aprilia a Barcellona. Nella FP2 Aleix Espargarò ha segnato il miglior tempo ed anche il nuovo record assoluto di Barcellona, con Vinales che è stato in grado di rispondere presente piazzandosi alle sue spalle. Bene Pecco Bagnaia, che pur non riuscendo a replicare ai tempi della coppia Aprilia, ha segnato il 3° crono. Zarco, Binder ed Alex Marquez formano la seconda fila virtuale, mentre nella terza c'è un trio tutto italiano.
Bezzecchi chiude infatti 7° davanti a Di Giannantonio e Bastianini. Bello vedere Fabio ed Enea entrambi in Q2! Jorge Martìn chiude la top ten ed è l'ultimo pilota qualificato, mentre l'unico pilota Ducati non qualificato alla Q2 è Luca Marini, che ha avuto un problema tecnico nel finale di sessione ed è stato costretto a fermarsi. Fuori dalla Q2 anche Miller, leggermente deludente con la KTM, mentre la coppia RNF è stata abbastanza sfortunata, visto che sia Raul Fernandez che Miguel Oliveira sono caduti proprio mentre sembravano in grado di qualificarsi per la Q2.
Quella di oggi è una giornata storica anche per un aspetto specifico: tutte e 6 le moto giapponesi in pista chiudono la classifica di questa FP2. Un vero segno del cambiamento davanti a cui ci troviamo. Quartararo è 17°, poi ci sono Morbidelli e Marc Marquez. Fabio è apparso davvero sconfortato al termine della sessione.
16:01 - Aleix Espargarò chiude davanti a tutti, Vinales e Bagnaia completano la prima fila virtuale. La classifica
16:00 - Nuovo record della pista per Aleix Espargarò, che deteneva anche il riferimento precedente. Tanti piloti stanno spingendo forte, Bagnaia sale in terza posizione. Bastianini 9° ed in Q2 adesso! Sventola la bandiera a scacchi.
15:59 - Aleix Espargarò risponde a Vinales e si mette davanti a tutti. Ancora una doppietta Aprilia in questa FP2. Zarco 3° su Binder e Bagnaia, poi Bezzecchi e un ottimo Di Giannantonio.
15:57 - Vinales si prende il miglior tempo! Poi Zarco ed Aleix Espargarò. Ora casco rosso per Bagnaia e Marini, che sono in tandem in pista con Luca alle spalle di Pecco.
15:55 - Si preparano gli ultimi assalti al cronometro, ogni pilota sta cercando la preda da seguire per sfruttarne il gancio.
15:53 - Zarco risponde alle Aprilia e si riprende la prima posizione! Johann fortissimo a Barcellona, ora è il migliore. Bastianini intanto scivola in 16a posizione alle spalle di Morbidelli.
15:51 - Molto male Quartararo, che al momento è solo 19° e lontano. Momento difficile per Fabio e la sua Yamaha, Morbidelli è 15° invece.
15:50 - Uno sguardo alla classifa quando mancano 10 minuti alla bandiera a scacchi. Le due Aprilia guidano le danze:
15:49 - Aleix Espargarò ritocca il riferimento e si mette davanti a tutti girando in 1'39'389, Vinales secondo! Pol Espargarò grande 6° tempo ora. Si accende letteralmente questa sessione quando mancano 11 minuti alla fine.
15:47 - Bastianini sale invece al 7° posto, il che ora gli garantisce l'accesso alla Q2. Rientra in pista Marquez adesso.
15:44 - Rientra in pista anche Aleix Espargarò, ma fioccano caschi rossi in pista. Grande Di Giannantonio, che chiude davanti a tutti con 1'39'621! Ottimo tempo per Fabio, ora casco rosso anche per Bastianini.
15:42 - Zarco strappa il miglior tempo a Vinales! Johann va a lambire il muro di 1'40. Mancano circa 15 minuti alla bandiera a scacchi.
15:40 - Morbidelli si migliora leggermente, ma resta 13°. Male anche Jack Miller, che al momento è solo 17° mentre Binder è in 6a posizione.
15:38 - Torna in pista Bagnaia, che dopo un inizio di sessione difficile, ha subito riportato la sua Ducati in vetta alla classifica. Pecco sta girando con una media al posteriore, ancora non siamo arrivati al momento dei time attack puri.
15:36 - Marquez si migliora leggermente e chiude in 19a posizione. Nakagami resta il miglior pilota Honda con il 15° crono in questo momento. In casa Yamaha, Morbidelli continiua ad essere più veloce di Quartararo, ma i due sono lontani. Adesso Franco è 13° davanti a Fabio.
15:35 - Marc Marquez adesso è 22° e ultimo, con ben 15 giri al proprio attivo. Marc sta accusando un distacco di 1,8 secondi dai migliori, è impressionante vederlo così in difficoltà.
15:32 - Vinales segna dei caschi rossi in questo momento e chiude il giro strappando il miglior tempo con 1'40'095.
15:30 - Problema per Raul Fernandez, che è caduto ed è costretto a lasciare la sua Aprilia nelle vie di fuga. Raul si lancia subito su uno scooter per riguadagnare la via dei box.
15:28 - Iniziano a vedersi parecchi caschi rossi in classifica. Bezzecchi caaco rosso, come anche Pol Espargarò che ha una morbida nuova al posteriore. La classifica quando mancano circa 31 minuti alla bandiera a scacchi.
15:26 - Bagnaia infila in scioltezza Marquez...impressionante la differenza di prestazione tra Honda e Ducati, che in questo momento sembra proprio giocare in un'altra categoria rispetto alla moto di HRC.
15:24 - Aleix Espargarò segna il 3° tempo, Bagnaia intanto rovescia completamente la situazione e si piazza davanti a tutti! Pecco dimostra di aver risolto i problemi della prima parte di sessione.
15:21 - Si lancia sul rettilineo Pecco Bagnaia, che in questa sessione ancora non è riuscito ad esprimersi la massimo. In questo momento è 20°.
15:20 - Bella zampata di Fabio Di Giannantonio che si piazza davanti a tutti di nuovo. Fabio vuole cercare di essere davanti in questo weekend e sta spingendo al massimo. Fabio ha montato una morbida nuova al posteriore.
15:18 - Bene l'Aprilia anche con Raul Fernandez, che al momento è 6° davanti ad Aleix Espargarò. Sarebbe bello vedere Raul finalmente competitivo in una stagione in cui sta soffrendo moltissimo.
15:16 - I tempi sono ancora molto alti rispetto ai record del tracciato. Ricordiamo che il record del tracciato appartiene ad Aleix Espargarò in 1'38'742, mentre ora il riferimento di Oliveira è di 1'40'345
15:14 - Lecuona, Marquez, Mir e Nakagami occupano le posizioni dalla 18 alla 21a. Continua il momento davvero complesso di Honda in MotoGP. Barcellona rischia di diventare un calvario per la RCV213.
15:12 - Bezzecchi che stamattina aveva chiuso piuttosto lontano, oggi è già nei dintorni della vetta della classifica. Ora è 4° alle spalle di Binder, ancora molto concreto con la sua KTM.
15:10 - Uno sguardo alla classifica dopo circa 10 minuti di questa sessione. Oliveira sempre leader
15:08 - Problema tecnico per Nakagami, che ferma la propria moto nelle vie di fuga e si avvia a piedi verso i box.
15:07 - Anche Aleix Espargarò si unisce alla festa Aprilia prendendosi il 3° tempo! Ci sono tre moto di Noale davanti a tutti adesso.
15:06 - Aprilia rialza subito la testa, Oliveira si piazza davanti con Vinales alle sue spalle. La RS-GP va fortissimo a Barcellona!
15:04 - La classifica sta prendendo forma, ricordiamo che solo questa sessione è decisiva per la definizione della classifica di accesso alla Q2. Per adesso il migliore è Fabio Di Giannantonio.
15:03 - Come stamattina, anche oggi Marc sta seguendo suo fratello Alex nelle prime fasi della sessione.
15:00 - Semaforo verde, scatta la sessione!
14:59 - Stamattina abbiamo visto cosa è in grado di fare Jorge Martìn qui a Barcellona. Impressionanti le immagini che lo vedono con la spalla letteralmente appoggiata al cordolo interno!
14:57 - Marquez stamattina ha chiuso con una caduta la sua sessione, per fortuna senza conseguenze fisiche per il pilota. Ogni volta che Marc prova a spingere, la Honda lo tradisce.
14:55 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della seconda e decisiva sessione di libere del GP di Catalogna a Barcellona. Stamattina le Aprilia hanno incantato, ma oggi è il momento di spingere davvero per guadagnarsi l'accesso alla Q2 senza dover passare attraverso la tagliola della Q1. Buona presenza di pubblico sugli spalti!
Dopo la prima sessione di libere di stamattina, utile ai piloti ed alle squadre per prendere le misure alla pista e magari portare avanti lo sviluppo delle moto, oggi scatta la sessione decisiva per centrare un posto in Q2. Le Aprilia si sono dimostrate in gran forma, con Aleix Espargarò deciso a cancellare la brutta figura del 2022, quando gettò al vento un secondo posto ormai in bacheca. Anche Vinales è stato velocissimo stamattina, dimostrando di poter essere protagonista in questo weekend. Ducati ha ovviamente risposto presente, con Martìn al terzo posto e Bagnaia al quinto, con Binder a fare da terzo incomodo nella lotta per la leadership in classifica.
Sono andati abbastanza forte i due piloti Yamaha, con Morbidelli che si è anche preso la soddisfazione di chiudere davanti a Quartararo, mentre Oliveira con il suo 7° crono ha confermato le potenzialità di Aprilia a Barcellona. Bastianini ha chiuso 13° ma ha anche dato ottimi segni di vitalità, mentre Bezzecchi e Marini sono stati piuttosto lontani dai migliori riferimenti, chiudendo rispettivamente 16° e 18°. Sessione da incubo per Marc Marquez, che sprofonda in 21a posizione e mette anche una caduta a referto nel finale, proprio nel momento in cui stava tentando di spingere di più.
La nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere scatterà alle 16, stay tuned!
Questa la classifica della FP1 a Barcellona: