Il Gran Premio di Catalogna ha cambiato data, solitamente la MotoGP faceva tappa a Barcellona a giugno, mentre quest’anno ci arriva nei primi giorni di settembre. Le condizioni potrebbero essere molto diverse, specialmente per quanto riguarda le temperature, e Michelin non vuole farsi trovare impreparata.
"Porteremo sul circuito di Barcellona la mescola più dura della stagione per lo pneumatico anteriore - ha spiegato Piero Taramasso, responsabile di Michelin - L’asfalto è stato rifatto nel 2018 e di conseguenza il livello di aderenza è molto bassi, ma le alte temperature e il layout del circuito fanno sì che questa sia una pista molto impegnativa. Essendo questo un circuito molto veloce, abbiamo scelto gomme posteriori asimmetriche rinforzate sul lato destro. Con questa dotazione saremo in grado di rispondere a tutte le situazioni, come abbiamo fatto nel 2022 quando abbiamo portato una gamma simile di pneumatici”.