A tre round e nove gare dal termine della stagione, in casa BeerMonster PBM Ducati si infiamma la sfida al titolo del British Superbike. Riportando alla mente per certi versi il dualismo (all’epoca sotto le insegne Be Wiser PBM Ducati, ma pur sempre all’interno della medesima struttura) che fece storia tra Scott Redding e Josh Brookes ai tempi del 2019, la terza nonché conclusiva manche svoltasi nel lunedì festivo d’oltremanica sull’iconico tracciato di Cadwell Park ha proposto un avvincente derby Ducati. I due grandi protagonisti di questo 2023, Tommy Bridewell e Glenn Irwin, si sono dati battaglia per la vittoria, transitando in quest’ordine sotto la bandiera a scacchi separati da appena 57 millesimi! Un finale al cardiopalma per gli uomini della gloriosa compagine di Paul Bird, con i due compagni di box adesso distanziati da 14.5 punti nella classifica di campionato.
La risposta di Tommy Bridewell
Rispedendo al mittente le teorie inerenti alle scarse possibilità di attacco lungo i 3.5 km dell’impianto del Lincolnshire, nel corso di questa edizione si sono registrati numerosi sorpassi e non da meno, confronti spettacolari in pista. Questo il caso di Gara 3, dove un plotoncino di sei piloti ha contribuito ad esaltare il tipico pubblico delle grandi occasioni malgrado l’assenza di un atteso protagonista quale Ryan Vickers (fuori gioco in seguito alla scivolata nella precedente Gara 2). Autore prima della partenza di un Bank Holiday Week-end (relativamente) anonimo con un paio di quinti posti all’attivo, questa volta Tommy Bridewell è tornato grande rispondendo prontamente alla perentoria doppietta e al conseguente tentativo di recupero in campionato da parte di Glenn Irwin.
Derby PBM Ducati
Ritrovatosi addirittura (quasi) ai margini della top-10 al termine del primo dei 18 giri previsti, Tommy Bridewell l’ha spuntata seguendo come un’ombra la Panigale V4 R gemella fino al sorpasso decisivo avvenuto al terz’ultimo passaggio all’ingresso della Park Corner, senza offrire al vicecampione in carica della serie alcuna possibilità di replica. Al settimo centro stagionale nonché il quattordicesimo della carriera nel BSB, TB46 si presenterà ad Oulton Park il 16-17 settembre prossimi con 14.5 lunghezze di margine sul compagno di squadra.
Ritrova il podio Leon Haslam
Molto più attardati tutti gli altri. A cominciare da Kyle Ryde (4° su LAMI OMG Racing Yamaha) e Jason O’Halloran (6° su McAMS Yamaha dietro alla FS-3 Racing Kawasaki condotta da Lee Jackson), i quali entrambi hanno dovuto alzare bandiera bianca contro un incisivo Leon Haslam, terzo conquistando il settimo podio stagionale alla guida della M 1000 RR vestita con i colori ROKiT BMW Motorrad Team. Da rimarcare infine l’eccellente prestazione di Storm Stacey, rivelazione di questo round con Starline Racing Kawasaki, per pochissimi istanti balzato al comando delle operazioni in partenza prima di cedere il passo e chiudere nono alle spalle di Christian Iddon e Josh Brookes.