Tragedia all'Autodromo Internazionale del Mugello. Un pilota è deceduto in occasione della Promo Racing Cup 2023, competizione riservata ad appassionati e motociclisti non professionisti, per l'occasione comprensiva dei trofei Yamaha R7 Cup, Pirelli Cup, Dunlop Cup, Trofeo Italiano Amatori, Rbf Cup, Guzzi Fast Endurance nonché valida come evento della Coppa FMI (Federazione Motociclistica Italiana).
Dramma al Mugello
Per cause ancora da accertare, tre piloti sarebbero entrati in contatto nel tratto finale del rettilineo principale mentre stavano partecipando alla gara della classe 100 avanzata del Trofeo Italiano Amatori. Immediatamente sono scattati i soccorsi e le ambulanze posizionate lungo il tracciato sono giunte in pochissimi secondi sul luogo dell'incidente. Le condizioni di uno dei motociclisti coinvolti sono parse subito molto gravi e lo staff medico ha iniziato prontamente le pratiche rianimatorie.
Tre piloti coinvolti
Trasportato in ambulanza al reparto di rianimazione del centro medico, dove sono proseguite le manovre per stabilizzare il paziente, successivamente ne è stato constatato il decesso a causa dei traumi riportati. Gli altri due piloti coinvolti (entrambi trasferiti in elisoccorso all'ospedale Careggi di Firenze), secondo le prime informazioni raccolte non sarebbero in pericolo di vita, ma avrebbero riportato soltanto alcune fratture.
Gare cancellate
A seguito del decesso, gli organizzatori della Promo Racing Cup hanno deciso di annullare ogni attività in programma nella giornata odierna in segno di rispetto verso il pilota e la famiglia.
Aggiornamento
La Federazione Motociclistica Italiana ha comunicato le generalità del pilota deceduto nell'incidente di questa mattina al Mugello. Il suo nome è Nicola Sartori, nato a Cavarzere (in provincia di Venezia) nel 1971. Alla sua famiglia e ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta la redazione di GPOne.