Tu sei qui

Conto alla rovescia per il GP di Monza. Tante novità per la Fan Zone

In occasione del fine settimana della F1 nel Tempio della Veloctà torna la possiblità per i tifosi di incontrare i piloti, compresi quelli di Formula 2 e Formula 3

Auto - News: Conto alla rovescia per il GP di Monza. Tante novità per la Fan Zone

Share


Cresce l'attesa per il fine settimana del Circus sul mitico tracciato di Monza. Rispetto all'edizione 2022 questa volta non dovrebbero esserci problemi di natura burocratica sugli accessi alle varie aree dell'autodromo, per cui gli amanti delle ruote scoperte avranno da subito l'opportunità di calarsi nell'atmosfera della competizione.
Ad aprire le danze giovedì 31 agosto saranno i piloti della Formula 2 e della Formula 3 che tra le 15.30 e le 16.30 saluteranno il pubblico e si dedicheranno alla firma autografi e ai selfie.

L'ingresso, libero, sarà possibile solamente da viale Mirabello, visto che la Fan Zone sarà collocata tra il rettilineo opposto a quello dei box e quello dell'anello ad Alta Velocità.

A partire da venerdì, toccherà invece ai veri protagonisti della F1 l'incontro con la tifoseria. I primi ad affacciarsi saranno Lance Stroll e Fernando Alonso dell'Aston Martin dalle 10.45 alle 10.55, quindi sarà il turno del duo Alpha Tauri composto da Daniel Ricciardo e Yuki Tsuonda tra le 10.55 e le 11.05, e poi ancora della coppia Williams Alex Albon - Logan Sergeant tra le 11.55 e le 12.05, all'Alfa Romeo di Valtteri Bottas e Guanyu Zhou dalle 12.05 e le 12.15, per finire con la McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri dalle 12.15 alle 12.25. 

Il pomeriggio, a partire dalle 14.40, sarà appannaggio dei team principal di Aston,della scuderia di Woking e della Ferrari, mentre al sabato mattina tra le 10.25 e le 11.05 faranno capolino sul palco i portacolori del Cavallino Charles Leclerc e Carlos Sainz; quelli della Mercedes Lewis Hamilon e George Russell; della Red Bull Max Verstappen e Sergio Perez; dell'Alpine Esteban Ocon e Pierre Gasly e della Haas Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg.
In questo caso potranno accedere soltanto coloro che sono in possesso di un biglietto per la tre giorni di gara. 

Tra le attività che si potranno compiere nella zona dedicate ai sostenitori figura il simulatore, inoltre si potranno ammirare gioielli del passato come la Alfa Romeo 182, la Minardi 189, la BMS/Dallara 190, la Lambo 291 e la Fondamental GR02 del '92.

A fare da sottofondo musicale ci saranno otto DJ legati all'emittente radio M2O.

Per quanto concerne la Rossa, sarà lì, pronta ad incantare i presenti la hypercar 499P con cui Alessandro Pier Guidi- Antonio Giovinazzi e James Calado si sono aggiudicati la 24 Ore di Le Mans dello scorso giugno, così come ci saranno altri esemplari storici come la 750 Monza, la 250 GTO, la Testa Rossa Pontoon Fender e tre P4 in ricordo dell'arrivo della 24 Ore di Daytona del '67.

Da segnalare che nella classica parata dei piloti nella mattinata di domenica, i piloti del Gruppo Red Bull giraranno su Ford d'epoca, come antipasto della prossima partnership.

L'inno di Mameli appena prima dell'avvio del GP sarà inotonato dal trio Il Volo, mentre a precedere ci sarà un momento danzante grazie alle note del violino elettrico di Andrea Casta. Confermato il passaggio delle iconiche Frecce Tricolori.

Articoli che potrebbero interessarti