Tu sei qui

Moto2, Acosta vola nelle FP3 e firma il nuovo record del Red Bull Ring, 5° Vietti

Pedrito fa il vuoto nell'ultimo turno di prove, rifilando tre decimi a Chantra e mezzo secondo a Ogura. Celestino è il primo degli italiani, mentre Arbolino finisce a terra ma strappa l'accesso alla Q2

Moto2: Acosta vola nelle FP3 e firma il nuovo record del Red Bull Ring, 5° Vietti

Share


Pedro Acosta si è confermato imprendibile sulla pista di casa della KTM, portando la Kalex #37 del team Red Bull KTM Ajo in cima alla classifica dei tempi delle FP3, con il nuovo record del Red Bul Ring. Un giro da 1’33”523 con cui il pilota spagnolo ha fatto il vuoto, rifilando quasi tre decimi a Somkiat Chantra, unico pilota insieme a Pedrito ad abbattere il muro dell’1’34”. 

Proprio come ieri, ci ha pensato Ai Ogura a chiudere il podio virtuale della sessione, infilandosi in terza posizione, a oltre mezzo secondo dalla vetta. Seppur meno performante del compagno di box thailandese, Ogura ha confermato l’ottimo passo del team Honda Asia sul circuito austriaco, dove può puntare a un posto sul podio.

Segue con il quarto tempo Albert Arenas, che ha avuto la meglio per soli 11 millesimi su un Celestino Vietti in costante crescita, risultato il migliore degli italiani in un sabato iniziato con il piede sbagliato da Tony Arbolino. Il pilota lombardo ha concluso con ben 18 minuti di anticipo questo ultimo turno di prove per via di una caduta in Curva 7, che non ha però pregiudicato il suo accesso alla Q2. Seppur diciassettesimo nelle FP3, Arbolino è riuscito a limitare i danni mantenendo l’ottavo tempo nella classifica combinata, alle spalle di Jake Dixon e Filip Salac, grazie al crono di 1’34”409 di ieri pomeriggio. 

Tra i piloti ad accedere direttamente al secondo turno di qualifica troviamo poi Aron Canet, Manuel Gonzalez, Zonta van den Goorbergh e Fermin Aldeguer, seguiti da Sam Lowes e Alonso Lopez, con quest’ultimo che è riuscito a rientrare tra i primi 14 della classifica combinata pur essendo rallentato da alcuni problemi al braccio.

Dovrà invece affrontare la Q1 Dennis Foggia, rimasto escluso dalla Top 14 per soli 35 millesimi. Tra i piloti che dovranno giocarsi un posto per accedere alla lotta per la pole troviamo inoltre Joe Roberts, autore di una scivolata senza conseguenze in Curva 2; Bo Bendsneyder, condizionato da alcuni problemi tecnici che lo hanno costretto a parcheggiare la sua Kalex in Curva 5; e i due piloti italiani Alberto Surra e Mattia Rato. 

Da segnalare inoltre una brutta caduta di Alex Escrig in Curva 6, che ha lasciato dolorante l’alfiere del team Forward. Non ha invece preso parte alla sessione Barry Baltus, costretto a ritirarsi dal GP d’Austria per un infortunio al piede.

La classifica combinata

Articoli che potrebbero interessarti