Tu sei qui

MotoGP, Red Bull Ring, FP1: Zampata di Zarco, 2° Quartararo, 8° Bagnaia

La Ducati del francese si prende il primo turno di libere, l'Aprilia è 3ª con Vinales. Fatica ancora Marc Marquez, 18° con una caduta

MotoGP: Red Bull Ring, FP1: Zampata di Zarco, 2° Quartararo, 8° Bagnaia

Share


11:30 - Chiude qui la live della prima sessione di prove libere sul circuito del Redbull Ring. Zarco svetta con la sua Pramac in cima alla classifica dei tempi sul giro. Secondo Quartararo che ha tenuto i ritmi alti per tutta la sessione, bene anche Vinales, a soli 12 millesimi dal francese. Bagnaia 8°, mentre fatica ancora Marquez, 18° e con una scivolata nella ghiaia.

11:25 - Caduta per Marc Marquez, una scivolata senza conseguenze dettata forse dalla fretta, ma la sua Honda è "ferita" e senza una delle ali. Lo spagnolo decide però di rientrare comunque in pista senza passare dai box.

Anche Ducati gira coi dischi da 355, di 15 cm più grandi degli usuali da 340.

11:20 - E' evidente il lavoro in atto in Ducati sull'aerodinamica. In questo momento entrambi i piloti girano sull'1'30'400. Qui si notano bene i dettagli dell'aerodinamica di Bastianini, con una evidente "farfalla" aerodinamica sotto le ali.

11:15 - A 15 minuti dal termine della sessione, i cui tempi ricordiamo non valgono più per l'ingresso diretto nella Q2, è evidente il lavoro preparatorio svolto da tutti i team per perfezionare l'aerodinamica su di un tracciato che favorisce le frenate e le brusche ripartenze. Qui di seguito la classifica aggiornata:

 

11:10 - Il dettaglio dei dischi in carbonio da 355 mm, già utilizzati nel 2022, che probabilmente verrano usati meno durante le prove per limitarne l'usura. In gara li useranno tutti.

11:07 - Piccola scivolata, senza conseguenze, per Augusto Fernandez.

11:05 - Ai microfoni dei colleghi di Sky, Tardozzi: "Dopo un periodo difficile per Enea, sono convinto che questa possa essere la gara della svolta. Senza dubbio vedremo un ulteriore miglioramento anche a Barcellona e a Misano, ma penso che anche qui possa ottenere una vittoria".

11:02 - Novità aerodinamiche anche per le due Honda ufficiali, alcune già viste con Nakagami a Silverstone. Da notare lo "scalino" sulla pancia come nelle Aprilia.

11:00 - Qui il live timing aggiornato dopo i primi minuti di prova.

10:51 - Le due Ducati ufficiali proveranno il nuovo abbassatore visto sulle due Pramac a Silverstone. Occhi puntati sopratutto su Bastianini, col team concentrato ad aiutarlo a trovare la chiave di lettura della sua moto.

10:49 - Alex Marquez è costretto a rientrare ai box, fumo dalla sua moto probabilmente legato ad una perdita di olio. Attendiamo di saperne di più perché il fumo sembra provenire dall'anteriore e potrebbe essere legato anche al freno. Video

 

 

10.45 - Semaforo verde, al via la prima sessione di libere della MotoGP sul circuito austriaco del RedbullRing.

In attesa della sessione di prove, la nostra spia ai box scova una aerodinamica diversa per le due Aprilia.

Il cielo su Red Bull Ring è nuvoloso, ma per la mattina sembra scongiurato il pericolo di pioggia, che invece potrebbe fare la sua apparizione nel pomeriggio. Sul circuito austriaco le grandi favorite sono le Ducati: Enea Bastianini detiene il record del circuito con il tempo di 1'28"772 fatto segnare lo scorso anno in qualifica. Attenzione alle KTM, che giocano in casa, e alle Aprilia, in grande spolvero meno di due settimane fa a Silverstone.

Il primo turno di prove libere inizierà alle 10.45 e durerà 45 minuti. Dallo scorso GP, i tempi fatti segnare nelle FP1 non sono più validi per l'ingresso diretto in Q2.

Articoli che potrebbero interessarti