Tu sei qui

SBK, Yamaha rinuncia ai test di Aragon e aspetta Johnny Rea!

C’è una motivazione ben precisa dietro la mancata partecipazione al test del Motorland di fine agosto. Così facendo Yamaha potrebbe avere più tempo per fare provare il sostituto di Toprak in ottica 2024

SBK: Yamaha rinuncia ai test di Aragon e aspetta Johnny Rea!

Share


La Superbike tornerà in pista a fine agosto con i test di Aragon di martedì 29 e mercoledì 30, organizzati da Ducati. All’appuntamento parteciperanno tutti i team ufficiali tranne Yamaha, che ha deciso di rimanere a casa.

Come ben sappiamo per la Casa giapponese è un momento molto particolare nel mondo delle derivate, considerando che lo scorso maggio ha dovuto fare i conti con l’addio di Toprak, accasatosi in BMW.

A tal proposito l’idea di Andrea Dosoli era quella di andare alla ricerca di un top rider. Caldeggiato dallo sponsor Prometeon, gli sforzi sono stati inizialmente concentrati su Franco Morbidelli, ma quest’ultimo ha preferito rimanere in MotoGP.

Ecco allora prendere piedi l’ipotesi legata a Johnny Rea con l’entourage del Cannibale e i vertici Yamaha che si sono incontrati per dare il via alla trattativa. In attesa che l’affare vada in porto, Crescent sta lavorando in ottica 2024 anche in pista.

La mancata partecipazione al test di Aragon potrebbe infatti consentire alla squadra giorni supplementari di test da qua a fine anno. In questo modo il sostituto di Toprak potrà godere di ulteriore tempo per prendere confidenza con la R1 in vista del 2024.

Ricordiamo infatti che il regolamento della Superbike consente ai team 10 giornate di test nel corso del Mondiale, escluse ovviamente quelle organizzate da Dorna. Se una squadra decide però solo di girare metà giornata viene calcolata la mezza giornata e non quella intera.

Sta di fatto che ad oggi Yamaha ha girato due volte a Jerez, poi Portimao prima dell’inizio del Mondiale, in seguito a Barcellona l’1-2 aprile, poi a Misano. All’attivo ci sono 9 uscite in pista. Con l’eventuale arrivo di Rea, Crescent potrà beneficiare di più giornate rispetto alla concorrenza.

A tal proposito non è infine da escludere un test all’indomani del round di Jerez a fine ottobre, visto che nel paddock gira voce in merito. Chissà mai che non sia quella la data per vedere Johnny Rea al debutto su una Yamaha, qualora il Cannibale decidesse di liberarsi da Kawasaki?

A tal proposito, qualora tutti i tasselli dovessero andare al loro posto, sarà interessante vedere se KRT concederà o meno il nulla osta a Johnny, visto che Yamaha ha chiesto a Toprak di rispettare il contratto negandogli di fatto di provare la M 1000 RR fino a fine novembre.  

Articoli che potrebbero interessarti