Marc Marquez e Fabio Quartararo hanno incrociato le proprie traiettorie nel 2019, ultimo vero anno di grazia dello spagnolo ed anche anno del debutto sfolgorante del francese in MotoGP. Quella prima stagione doveva essere un antipasto per una rivalità che si sarebbe dovuta consumare negli anni seguenti, un dualismo tra due fenomeni che spesso sono considerati i migliori delle proprie generazioni.
Le cose però non sono andate così, perché da un lato l'incidente di Jerez del 2020 ha tolto dalla partita Marquez in un momento in cui la Honda era ancora una moto in grado di lottare con le migliori MotoGP in pista, mentre dall'altro una volta risolti i problemi fisici e tornato a correre regolarmente, il crollo di prestazioni sia della Yamaha che della Honda ha portato i due rivali a lottare per zone molto meno nobili della classifica di quanto fosse preventivabile.
Marc lotta con una Honda che sta letteralmente facendo terra bruciata, tanto da diventare l'autentica Cenerentola del Paddock, Fabio è alle prese con una M1 che invece di progredire sembra fare dei passi indietro, allontanandosi dalla equilibratissima moto che aveva incantato negli anni di Rossi, Lorenzo ed anche dello stesso Quartararo, almeno fino a metà 2022.
Dopo il Gran Premio di Silverstone, terminato per entrambi i campioni in modo tutt'altro che brillante, Marquez ha postato il classico messaggio aziendalista sui propri canali Social, ringraziando la propria squadra per il grande lavoro svolto. Tra i commenti al post, è spuntato quello di Quartararo, che ha scritto in modo sarcastico: "avevi un gran grip!".
La risposta, altrettanto sarcastica e pungente di Marquez è un poema: "E tu che mi racconti della tua velocità di punta?". Come ha risposto Fabio? Con una emoticon di una tartaruga.
Servono commenti?