14:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Silverstone, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPONe per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento di stasera con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!
14:52 - La classifica del mondiale dopo la gara di Silverstone:
Bagnaia 214
Martìn 173
Bezzecchi 167
Binder 131
Zarco 122
A.Espargarò 107
14:50 - Grande vittoria per Aleix Espargarò dopo una lotta entustasmante negli ultimi giri con Pecco Bagnaia, che ha resistito fino alla fine prima di mollare la presa e concedere la prima vittoria della stagione alla Casa di Noale. Sul podio sale un come sempre coriaceo Binder, terzo dopo aver resistito a lungo agli assalti di Vinales ed Oliveira. Il portoghese di RNF porta la sua Aprilia al 4° posto davanti a Vinales, che nel finale crolla.
Sesto posto per Jorge Martìn, che dopo un contatto ad inizio gara era spforondato in fondo al gruppo. Lo spagnolo ha dato vita ad una ottima rimonta portando a acsa punti importanti per il mondiale. Marini ha chiuso 7° davanti a Miller, che era stato protagonista nelle fasi iniziali salvo poi trovarsi molto lontano dal gruppo di testa per un contatto con Vinales.
Zarco e Raul Fernandez chiudono la top ten, che per la prima volta conta ben 4 Aprilia. Finisce male la gara per Marquez e Bastianini, che si sono toccati mentre navigavano ai margini della top ten, ed anche per Quartararo, che stava facendo una bellissima gara prima di avere un contatto con Luca Marini che l'ha costretto a rientrare ai box per cambiare moto.
ULTIMO GIRO - ALEIX passa Bagnaia, colpo di orgoglio per lo spagnolo, Bagnaia tenta la risposta ma non riesce subito. ALEIX VINCE CON L'APRILIA!!!! Bagnaia chiude secondo, poi Brad Binder. Gran gara di Oliveira, 4° su Vinales e Jorge Martìn. LA CLASSIFICA
ULTIMO GIRO - Ci sono quattro piloti chiusi in un pacchetto davanti, Binder che è un osso durissimo vuole fare il colpaccio. Aleix Espargarò resta a tiro di Bagnaia, sarà un duello durissimo fino alla bandiera a scacchi!!!Vinales si è un po' allontanato.
GIRO 19 - La pioggia è tanta, Aleix Espargarò e Oliveira sono vicini a Bagnaia, ultimi giri tesissimi!!! Binder intanto davanti a Vinales. Contatto tra Quartararo e Marini, peccato per Fabio che stava facendo una bella gara adesso.
GIRO 18 - Vinales affonda su Binder, Aleix Espargarò è arrivato in coda a Bagnaia. Oliveira adesso a 6 decimi da Binder, in ogni caso grande festa Aprilia oggi. MIGUEL LI PASSA!!! Oliveira è 3° adesso, grande il portoghese. Intanto Martìn è sesto, ma troppo lontano per insidiare i primi.
GIRO 17 - Bagnaia sta approfittanto delle scramucce alle sue spalle e si sta prendendo vantaggio. Oliveira intanto si sta avvicinando ai primi 4, ci sono tre Aprilia in top five adesso ed Oliveira è velocissimo. Aleix Espargarò continua ad attaccare Binder, che deve poi difendersi da Vinales. La gara è stupenda, Bagnaia porta il vantaggio a 4 decimi, ma Oliveira adesso sta arrivando!
GIRO 16 - Caduto Marc Marquez, che dice addio alla gara, ma la pioggia aumenta e Binder spunta alla grande! Ora Bagnaia è leader, poi Espargarò e Binder. Vinales 4°. Caduto anche Enea Bastianini, la pioggia miete vittime. Morbidelli entra ia box per fare il cambio moto, così come Fabio Di Giannantonio. Ultimi giri di fuoco adesso. DUELLO BELLISSIMO tra Binder ed Espargarò!
GIRO 15 - La classifica, davanti i quattro a condurre sono vicinissimi. Morbidelli sta perdendo posizioni, ora è 15°. Forse ha commesso un errore. Vinales attacca Espargarò, lotta vera! Maverick passa, ora è 2°! Aumenta la pioggia, grandi rischi per tutti adesso.
GIRO 14 - ATTENZIONE, CADE LA PIOGGIA! Si fa viva la pioggia a SIlverstone, sventola la bandiera bianca con croce rossa, si può fare il cambio moto. Mancano 7 gri alla fine, adesso è tutta una questione di nervi!!!
GIRO 13 - SI STA CONCRETIZZANDO la rimonta di Vinales, che adesso è a tiro di Bagnaia ed Espargarò. Binder intanto non molla ed è molto vicino a Vinales, smebra quasi volerlo attaccare di nuovo. Ci sono 4 piloti in 1,2 secondi davanti a tutti! Gara bellissima. Martìn sta attaccando Zarco per il 7° posto.
GIRO 12 - Vinales sta riuscendo a chiudere il gap su Aleix Espargarò! Tra poco in testa ci potrebbe essere un duello a tre per la vittoria. Oliveira intanto si è sbarazzato di Zarco ed ora sta recuperando su Binder, che però è lontano 3,3 secondi. Martìn intanto ha passato anche Bastianini ed ora è 9°. Marini passa Zarco che però risponde. Bel duello per il 6° posto. Martìn ha passato anche Morbidelli, ora è 8° alle spalle di Marini. Jorge sta girando fortissimo.
GIRO 11 - Aprilia sugli scudi, Oliveira ha preso Zarco per il 5° posto e lo sta attaccando, proprio mentre Vinales sta spingendo per chiudere il gap su Aleix Espargarò e Bagnaia, leader della gara. Martìn intanto ha passato Quartararo ed ora è 10°. OLIVEIRA passa Zarco ed è 5°.
GIRO 10 - La classifica a metà gara, con Bagnaia che resta leader su Aleix Espargarò e Binder. VINALES ATTACCA E PASSA BINDER!!!
GIRO 9 - Aleix Espargarò adesso è incollato a Bagnaia, a meno di 3 decimi! Binder tiene il passo ma non si avvicina, Vinales sempre a tiro della KTM. Martìn si prepara ad attaccare Quartararo per la 10a posizione, mentre Marc Marquez è 12° davanti a Raul Fernandez.
GIRO 8 - Aleix Espargarò continua a rosicchiare decimi su decimi a Bagnaia, ora i due sono separato da soli 4 decimi. Binder poi a 1,7, con Vinales che gli è incollato. Molto veloce anche Zarco, che ora è 5° e sta girando fortissimo. Bella gara di Miguel Oliveira, che per ora ha portato l'Aprilia di RNF in sesta posizione. Jorge Martìn ha dato vita ad una buona rimonta fino a questo momento e dopo essere sprofondato in 21a posizione è 11° dietro Fabio Quartararo.
GIRO 7 - Caduto BEZZECCHI! Marco perde l'anteriore della sua Ducati, peccato per Marco. Ne approfitta Aleix Espargarò, che adesso è secondo a 7 decimi da Bagnaia. Poi Binder e Vinales, che sta mangiando terreno al rivale della KTM. Morbidelli intanto sale in 8a posizione davanti a Bastianini.
GIRO 6 - Bagnaia conduce con due decimi su Bezzecchi, mentre ALeix Espargarò si avvicina. PROBLEMA per Alex Marquez che rientra ai box. Il replay mostra che armeggia con il cambio, forse ha rovinato il leveraggio nel contatto precedente. Bezzecchi vicinissimo a Bagnaia, Vinales a sua volta si sta avvicinando a Binder.
GIRO 5 - Uno sguardo alla classifica, con Bagnaia che cerca di fare il passo su Bezzecchi, che di certo non molla! Aleix Espargarò firma il giro più veloce e passa Alex Marquez!
GIRO 4 - Caduto Joan Mir, che di certo non è protagonista di un buon rientro con la Honda. Dopo il contatto tra Vinales e Miller, Maverik è 7° mentre Jack è addirittura 14° con la gara rovinata. Bagnaia sempre leader su Bezzecchi ed Alex Marquez, Aleix Espargarò 4° su Binder adesso, poi Zarco. Morbidelli ora è 9° alle spalle di Marini.
GIRO 3 - Bagnaia in testa e segna anche il miglior giro! Miller non regge il ritmo delle due Ducati ed anche ALex Marquez lo sta aggredendo. Vinales molto vicino ad Alex Marquez. Bene Morbidleli, che è 10° mentre Quartararo ha recuperato ed ora è 14°. Vinales sbaglia una staccata e manda largo Miller!
GIRO 2 - Uno sguardo alla classifica al primo passaggio sul traguardo, Miller guida su Bagnaia e Bezzecchi. Martìn sprofondato! Bezzecchi risponde a Bagnaia e si rimette secondo, gran duello. Vinales spinge per passare Alex Marquez. Bagnaia passa Bezzecchi e poi anche Miller in due curve, fantastico!
GIRO 1 - Scatta il Gran Premio, allo spunto il migliore è Miller che si infila davanti a tutti! Bezzecchi secondo su Bagnaia. Jorge Martìn va molto largo, gara da ricostruire!!! Bene Marini 5° davanti a Vinales ed Aleix Espargarò.
14:00 - I piloti affrontano il giro di riscaldamento!
13:58 - Pochi istanti alla partenza del giro di riscaldamento a Silverstone. Tutto pronto per la gara 'lunga' dopo l'antipasto della Sprint di ieri. Da tenere d'occhio la partenza di Vinales, che se dovesse scattare bene potrebbe diventare un osso durissimo per tutti sulla distanza.
13:56 - Fabio Quartararo pronto a scattare dall'ultima posizione della griglia di partenza di Silverstone. Uno scenario incredibile, che dimostra il momento di difficoltà della Yamaha.
13:55 - Tanti occhi puntati su Marco Bezzecchi, che senza dubbio è uno dei piloti accreditati per la vittoria oggi. Una sua buona prestazione oggi potrebbe avvicinarlo ulteriormente a Bagnaia in classifica iridata, adesso ha un distacco di 27 punti da Pecco.
13:53 - Arriva il foglio Michelin con la scelta delle gomme fatte dai piloti per questo Gran Premio:
13:50 - Momento solenne, risuona God Save The King sulla griglia di partenza.
13:48 - Senza dubbio la temperatura in griglia sta salendo parecchio, il sole si sta facendo sempre più spazio tra le nuvole. La pista magari ad inizio gara non sarà perfetta, sarà complesso interpretare al meglio soprattutto i primissimi giri.
13:47 - Bagnaia dovrà senza dubbio riscattare la pessima prestazione di ieri in Sprint Race. Durante le qualifiche Pecco era stato incisivo, ma poi è letteralmente sprofondato nel pomeriggio.
13:45 - Le seconde moto sono pronte in pitlane, nel caso in cui dovesse essere necessario passare al flag to flag. La pioggia potrebbe cadere sul tracciato sul tracciato durante la gara cambiando profondamente tutti gli scenari.
13:43 - Il sole spunta tra le nuvole di Silverstone, con un po' di fortuna l'asfalto si asciugherà. La scelta gomme sarà decisiva, ma sembra che tutti stiano montando le slick adesso.
13:40 - BENVENUTI alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio d'Inghilterra a Silverstone! Le condizioni non sono affatto perfette, la pioggia è scesa sul tracciato fino a pochissimi minuti fa. Le condizioni saranno quanto meno complesse.
Il meteo oggi dovrebbe essere molto diverso a Silverstone rispetto a quello che abbiamo visto ieri. La pioggia dovrebbe risparmiare il paddock, lasciando i piloti liberi di giocarsi tutto su asfalto asciutto. I valori in campo emersi venerdì ci hanno detto che le Aprilia potrebbero giocare il ruolo di favorite, ma anche Marco Bezzecchi, ieri secondo in Sprint Race, aveva ampiamente dimostrato di avere il potenziale per essere velocissimo.
Di certo ci si attende una gara diversa da Bagnaia, che nella Sprint Race ha avuto troppi problemi, finendo ben oltre la top ten e con un ritmo che assolutamente non gli appartiene. Approfittando del suo mezzo passo falso, Bezzecchi si è avvicinato in classifica generale, portandosi a -27 e confermando ancora una volta di essere un avversario temibile per il titolo. Osservato speciale Maverick Vinales, che nelle libere di venerdì era stato molto veloce e soprattutto aveva dimostrato di avere un grande passo gara. Lo spagnolo sembra aver superato i problemi di partenza che l'hanno condizionato nella prima parte di stagione, ieri ha chiuso sul podio e l'anno scorso qui a Silverstone ha conquistato il suo primo podio con l'Aprilia. Oggi può essere la sua giornata.
Non ci si aspetta molto da Fabio Quartararo e Marc Marquez. Il francese scatta in fondo al gruppo dopo una qualifica a dir poco disastrosa, mentre lo spagnolo non è affatto al 100% dal punto di vista fisico e deve fare i conti con una Honda che sta attraversando il suo peggior momento da quando è in MotoGP.
La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 14:00, Stay Tuned!
Questa è la griglia di partenza a Silverstone:
Questa la classifica del mondiale dopo la Sprint Race di ieri: