17:13 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della FP2 MotoGP a Silverstone, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock. Stay Tuned!
17:10 - Termina con un sorriso per l'Aprilia ed Aleix Espargarò la seconda e decisiva sessione di libere a Silverstone. Lo spagnolo ha infatti strappato il miglior tempo nell'ultimo assalto al cronometro, dimostrando di avere un passo impressionante. Aleix ha infatti rifilato oltre 6 decimi al migliore dei rivali, ovvero Jorge Martìn. Brad Binder ha issato la sua KTM in terza posizione, mentre aprendo la seconda fila virtuale, Maverick Vinales ha confermato l'ottimo stato di forma di Aprilia qui.
Zarco e Bagnaia completano la seconda fila virtuale, mentre in settima posizione c'è un Bezzecchi che dopo essere stato a lungo protagonista assoluto è incappato in una caduta nella fase finale della FP2, perdendo l'opportunità di lottare per il vertice della classifica. Miller e Marini completano la terza fila virtuale, mentre ALex Marquez ha strappato l'ultima posizione utile per la Q2.
Hanno chiuso fuori dalla top ten e sono dunque condannati alla Q2 nomi pesanti come quello di Quartararo, Marc Marquez ed Enea Bastianini, solo 15°.
17:02 - Aleix Espargarò riesce a strappare il miglior tempo con un riferimento impressionante e staccando di oltre 6 decimi il secondo in classifica, ovvero Jorge Martìn. La classifica
17:00 - Aleix Espargarò ci sta provando, vuole staccare il miglior tempo in questa sessione!!
17:00 - Vinales ci prova e segna il 3° tempo davanti a Zarco, che mette fuori dalla top ten Marc Marquez.
16:58 - Marini chiude in 5a posizione ed entra in Q2, poi arriva Martìn che segna il miglior tempo! Marc Marquez passa sul traguardo in 10a posizione, e quindi per ora in Q2.
16:57 - Per fortuna Bezzecchi va via dal luogo dell'incidente sulle sue gambe. Intanto Bagnaia strappa il miglior tempo. Marini segna dei caschi rossi, come Binder e Martìn. La partita è aperta! Casco rosso per MARC MARQUEZ!
16:55 - Caduto Bezzecchi, che sembra dolorante.
16:54 - Marc adesso in pista con gomme nuove, sembra che abbia un dolore abbastanza forte alla caviglia infortunata al Sachsenring e poi ad Assen. I piloti intanto si lanciano per questi ultimi 5 minuti della FP2 a Silverstone, ora ci si gioca l'accesso alla Q2 in pochi minuti.
16:52 - Aleix Espargarò chiude in seconda posizione alle spalle di Bezzecchi! Bagnaia intanto è rientrato in pista, al momento sia lui che Bastianini sono fuori dalla top ten. Marc Marquez ancora non ha fatto un vero time attack, difficile decifrare il comportamento di Marc, che forse non vuole assumersi rischi.
16:50 - Si fa di nuovo vedere in vetta Marco Bezzecchi, che gira in 1'59'018, il muro del 59 è vicinissimo. Piloti adesso fermi ai box per cambiare le gomme e fare un ultimo tentativo! Intanto Aleix Espargarò segna dei caschi rossi in pista.
16:50 - Alex Marquez strappa il secondo crono alle spalle di Vinales, Quartararo intanto risale la classifica e strappa il 5° crono, poi arrivano Martìn e Morbidelli, 4° e 5°! Ottimo Franco!!!
16:48 - Mancano 12 minuti circa, uno sguardo alla classifica che però sta cambiando moltissimo!
16:47 - Oliveira segna il 5° crono, mentre Vinales segna dei caschi rossi e si prende la prima posizione davanti a Miller! Grande Maverick!!!
16:46 - Brad Binder segna il miglior tempo, ma è scalzato subito da Miller! Intanto si migliora Oliveira che rischia di piazzarsi davanti a tutti.
16:45 - Oliveira segna il terzo tempo, ma la coppia KTM di Binder e Miller sta spingendo fortissimo. Entrambi casco rosso nei primi settori!
16:43 - Sembra che ci sia qualche goccia di pioggia che sta facendo capolino a Silverstone! Ma per adesso la pista è completamente asciutta. Marini si è cambiato la tuta ed è pronto a rientrare. Marquez in pista su gomme usate, non ha montato le gomme nuove per ora. Il suo compagno Mir intanto sta cercando di risalire la classifica e centra il 17° tempo.
16:41 - Tanti piloti fermi ai box adesso, tutte le squadre si stanno preparando per questa fase finale della sessione. Saranno senza dubbio minuti infuocati, con una girandola di time attack e la classifica destinata a cambiare costantemente.
16:39 - Miglior tempo per Aleix Espargarò, che riesce a piazzare la sua Aprilia davanti a tutti! Poi Bezzecchi e Vinales, grande prova fino a questo momento per la coppia Aprilia.
16:37 - Aleix Espargarò sale in 8a posizione con l'Aprilia. Mancano circa 20 minuti alla bandiera a scacchi, tra poco inizierà una vera e propria girandola di time attack.
16:35 - Bene Morbidelli intanto che adesso è 11° ma sta facendo meglio di Quartararo, che invece è 14°.
16:33 - Continua a non prendersi rischi Marc Marquez, che adesso è 18° alle spalle di Nakagami. Le Honda sono tutte lontanissime. Continua a lavorare Pol Espargarò con la GasGas, lo spagnolo resta ultimo ma sta avvicinando i riferimenti dei rivali.
16:31 - Bezzecchi si mette in testa alla classifica, ma Vinales spinge fortissimo, arriva sul traguardo ed è secondo per appena 44 millesimi! Binder 3°, mentre cade Luca Marini, che per fortuna sta bene.
16:28 - Intanto Maverick Vinales è rientrato in pista ed ha segnato il 9° tempo! Ora lo spagnolo di Aprilia ha anche un casco rosso nel primo settore, i tempi iniziano a crollare. Zarco sta spingendo fortissimo e potrebbe scalare la classifica.
16:27 - Luca Marini in pista con una morbida nuova al posteriore, forse si avvicina il momento dei time attack.
16:25 - Sta spingendo forte Miguel Oliveira, che qui a Silverstone si sta dimostrando molto incisivo con l'Aprilia.
16:22 - Cecchinello ai microfoni di SKY: "Abbiamo ricevuto questa nuova aerodinamica sviluppata da Bradl. Ce l'hanno fatta omologare e Nakagami sta confermando la validità di questo pacchetto e dopo forse sarà passato anche a Marquez. Penso che in Honda abbiano osato più del solito, il cambiamento è importante. La moto sembra comportarsi in maniera diversa, questa soluzione piace sia a Bradl che a Nakagami, per quello che ci ha detto fino a questo momento".
16:20 - Svarione per Quartararo, che subisce un 'quasi' high side ma evita di perdere il controllo della sua Yamaha.
16:19 - Uno sguardo alla classifica quando mancano circa 40 minuti al termine della sessione.
16:17 - Bagnaia è stato molto veloce nei primi due settori, ma poi nella parte finale del giro ha perso terreno chiudendo con un distacco di 2 decimi ed in terza posizione alle spalle di Binder e Bezzecchi. Marc Marquez al momento è 14° alle spalle di Nakagami, che adesso è il miglior pilota Honda in classifica.
16:15 - Bagnaia completa il suo primo giro cronometrato e sale in 7a posizione in questa sessione, almeno un passo in avanti dopo aver visto Pecco leggermente in difficoltà stamattina. Bene Oliveira, che ora è 3° alle spalle di Bezzecchi. Bagnaia continua a spingere e segna un casco rosso.
16:14 - Bello vedere Raul Fernandez che dopo essere stato abbastanza veloce stamattina, si conferma molto incisivo anche oggi. Lo spagnolo di RNF adesso è 8° davanti ad Enea Bastianini.
16:12 - Vinales rientra ai box abbastanza lentamente, speriamo che ci siano problemi fisici per il pilota Aprilia.
16:10 - Diamo uno sguardo alla classifica quando mancano circa 50 minuti alla bandiera a scacchi di questa decisiva sessione.
16:08 - Bezzecchi continua a migliorarsi ma è Brad Binder il primo ad abbattere il muro dei 2 minuti: il pilota KTM ha girato in 1'59'889!
16:06 - Bezzecchi inizia a spingere, mentre cade Vinales che pare anche dolorante. Non sembra però che ci siano problemi per Maverick, che sta tornando ai box.
16:05 - Inizia a prendere forma la classifica, che (lo ricordiamo) si è in pratica azzerata dopo la FP1. Solo i tempi segnati oggi in questa sessione varranno per conquistare un posto in top ten. Bezzecchi si è di nuovo messo davanti a tutti in questa fase iniziale della sessione, ma di certo la fase dei time attack pare ancora lontana.
16:02 - Marquez in pista alle spalle di Miller e trascinando nella sua scia un Joan Mir che sta affrontando una stagione davvero complessa con la Honda. Il campione del 2020 non è riuscito praticamente mai ad offrire uno sprazzo di vera competitività con la RCV, cosa che almeno qualche volta è riuscita a Marc ed anche ad Alex Rins, autore della vittoria ad Austin.
16:01 - Semaforo verde, scatta la sessione a Silverstone:
15:59 - Guidotti ai microfoni di Sky Sport MotoGP: "Siamo andati abbastanza bene, ma non troppo. Siamo partiti con la morbida dietro, poi anche all'ultima uscita abbiamo montato una media nuova. Direi bene, ma non benissimo. Gli altri sono partiti subito con un ottimo ritmo, noi abbiamo fatto l'altalena. La regola sulle gomme non altera il regolamento, solo che oggi c'è una penalità che prima non c'era. Quindi per me è un bene. La MIchelin ha sempre dato un range di pressioni in cui operare, ma il più delle volte non è stato rispettato, ma non parlo di Ducati, è una cosa generale".
15:56 - Stamattina Bezzecchi ha messo tutti in riga, ma di certo tanti piloti non hanno spinto al massimo. E' tornato in sella alla GasGas anche Pol Espargarò, che ha chiuso in ultima posizione incassando oltre 3,5 secondi da Bezzecchi. Pol ha bisogno di tempo, l'infortunio è stato pesante e lo stop molto lungo.
15:55 - Si lavora febbrilmente in pitlane, tra poco piloti e moto di nuovo in pista.
15:55 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della seconda sessione di prove libere a Silverstone, che sarà decisiva per conquistare l'accesso diretto alla Q2. Il cielo continua ad essere davvero minaccioso sul paddock di Silverstone, ma almeno per ora non sembra ci sia il rischio pioggia.
La prima sessione di libere a Silverstone non ha di certo regalato verdetti, anche perché per la prima volta in questa stagione, la sessione ha perso validità in vista delle qualifiche. Sarà infatti solo la FP2 di oggi a determinare la lista dei dieci piloti qualificati direttamente alla Q2 senza dover passare per la Q1. Qualche segnale però di certo la FP1 l'ha consegnato ed in particolare l'ottimo stato di forma della coppia VR46, con Marco Bezzecchi in grado di segnare il migliore tempo davanti a Luca Marini.
La Ducati può essere ottimista dopo aver piazzato 4 moto davanti a tutti, ma i due piloti Factory non sono stati esplosivi nella prima sessione con Bastianini solo 12° e Bagnaia 14° davanti ad un Marc Marquez in piena modalità 'test'. Lo spagnolo ha evitato rischi inutili, si è davvero tenuto lontano dai guai e sembra voler mantenere fede a quanto promesso, ovvero avere un approccio diverso a questa seconda parte di stagione, nel tentativo di lavorare al meglio per il 2024.
Ottimi segnali sono in ogni caso arrivati da KTM, Aprilia ed anche Yamaha, che ha trovato in Franco Morbidelli il pilota più veloce stamattina grazie al suo 7° tempo, mentre il suo futuro ex compagno Quartararo si è dovuto accontentare della decima posizione ma ha anche lavorato su una carena nuova per la sua M1.
La nostra cronaca LIVE della FP2 scatterà alle 16, Stay Tuned!
Questa la classifica della FP1 di stamattina: