Scendono i tempi nel pomeriggio a Silverstone, dove a issarsi in vetta alla classifica è Aron Canet, grazie al crono di 2’04”357. Un tempo che ha permesso all’alfiere del team Pons di staccare per 63 millesimi Alonso Lopez, primo degli inseguitori davanti al compagno di squadra Fermin Aldeguer. Un ottimo venerdì per i due piloti del team Speed Up che hanno preceduto con le loro Boscoscuro la Kalex di Pedro Acosta, quarto a quasi quattro decimi dal riferimento di giornata.
Ultimo dei piloti a essere scesi sotto al muro dei 2’05”, lo spagnolo del team Ajo può comunque rallegrasi per l’esclusione dai piloti virtualmente qualificati per la Q2 del leader di campionato Tony Arbolino, rimasto fuori dai 14 in questa prima giornata di prove in Gran Bretagna. In difficoltà soprattutto con l’anteriore, il pilota di Garbagnate Milanese non è riuscito ad andare oltre il 15° tempo del venerdì e dovrà sperare nella clemenza del meteo inglese, per tentare di fare un passo avanti che possa garantirgli l’accesso diretto alla seconda fase di qualifica nelle FP3 di domani mattina.
Tornando ai piloti che hanno già strappato un pass provvisorio per la Q2, troviamo invece Ai Ogura, quinto davanti a Jake Dixon, Joe Roberts e Albert Arenas. Seguono Sam Lowes e Somkiat Chantra, che pur non avendo brillato come al mattino, è riuscito a chiudere la Top 10 del venerdì precedendo Sergio Garcia, Manuel Gonzalez e Celestino Vietti. Un netto passo avanti quello compiuto dall’italiano del team Fantic, che è riuscito a migliorare di 1”5 il riferimento siglato nelle FP1, portandosi in tredicesima posizione seguito da Filip Salac, ultimo pilota attualmente qualificato per la Q2.
Un miglioramento di otto decimi non è bastato invece a Dennis Foggia per rientrare tra i primi 14. Il rookie del team Italtrans ha infatti concluso la giornata in 19esima posizione, a mezzo secondo dal tempo di Salac. Da segnalare le cadute, senza conseguenze, di Rory Skinner, Izan Guevara e Bo Bendsneyder, che rientrano attualmente tra i piloti che dovranno transitare dalla Q1.