Toprak Razgatlioglu si prende la Superpole Race di Most. Nella manche da 10 giri il pilota turco ha la meglio sulla Kawasaki di Rea mentre in terza posizione un super Alvaro Bautista. Partito dalla 14^ posizione in griglia, lo spagnolo si è rivelato protagonista di una spettacolare rimonta, che lo ha visto chiudere tra i primi tre.
Decisivo il sorpasso nel corso dell’ultima tornata ai danni di Axel Bassani, il quale si è dovuto consolare con il quarto posto seguito dalla Ducati di Rinaldi. Alle spalle del romagnolo Gardner, Lowes e Petrucci con Danilo vittima di un lungo in curva 1 che gli ha fatto perdere tempo prezioso.
In nona posizione Gerloff, 10° Lecuona, 13° Redding, a terra Baldassarri, Vierge, Oettl e Locatelli nel corso della prima tornata.
GIRO 9 - Toprak sempre davanti con Rea alle spalle. Occhio a Bautista, che accorcia a mezzo secondo dalla Ducati di Bassani. Alvaro ha quindi nel mirino il terzo posto.
GIRO 8 - Rea attacca alla curva 4 ma Toprak gli risponde alla 9 riprendendosi la posizione. Il turco rimane quindi al comando con Bassani che si avvicina alla Kawasaki numero 65 del Cannibale.
Ecco la classifica quando entriamo negli ultimi 3 giri!
GIRO 6 – Toprak detta il passo con Rea che passa Bassani in curva 1 e sale al secondo posto. Bautista quarto poi Rinaldi, Lowes, Gardner e Gerloff. 9° Petrucci davanti ad Aegerter
GIRO 5 – Toprak attacca Bassani e sale al comando. Ora Axel deve fare i conti con la Kawasaki di Rea mentre Bautista è qaurto a due secondi dal turco della Yamaha.
GIRO 4 – Toprak suona la carica: sigla il giro veloce e passa Rea portandosi in seconda posizione dietro a Bassani. 4° Bautista a due secondi e sette decimi dal vertice. Rinaldi è invece quinto con Lowes attaccato agli scarichi della sua moto. 10° Petrucci che passa Lecuona, 13° Redding.
GIRO 3 – Rea accorcia a mezzo secondo su Bassani mentre Bautista passa Rinaldi è diventa quarto davanti al romagnolo, incalzato ora da Lowes.
GIRO 2 – Bassani detta il ritmo con otto decimi su Rea e Toprak alle spalle del Cannibale. Quarto Rinaldi poi Bautista e due secondi dal portacolori Motocorsa. Grandissima partenza di Alvaro, che da 14° è salito fino al quinto posto. 10° Lecuona, 11° Petrucci che ha pagato il lungo in curva 1, perdendo tante posizioni.
GIRO 1 – Bassani parte a fionda e si prende la vetta con un secondo di margine su Rea e Toprak. 4° Rinaldi poi un super Bautista con Gardner e Lowes alle spalle. Caduta per Baldassarri e Oettl, così come per Vierge e Locatelli.
11:00 Partiti!
10:58 Inizia ora il warmup lap!
10:55 Cinque minuti e si parte! Tutti con gomme slick per via dell'asfalto completamente asciutto
10:45 Tra 15 minuti inizierà la gara sprint di Most. Cielo nuvoloso e asfalto sereno in vista della manche di 10 giri. Presente in pista anche il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel.
10:30 Mancano soli 30 minuti al via della gara sprint di Most. Le condizioni meteo sono migliorate tanto che la pista si è asciugata e la temperatura dell'asfalto è salita a 25°. Sono invece 18 i gradi nell'aria per quella che sarà la manche della durata di 10 giri.
Alle ore 11 scatterà la Superpole Race di Most con Toprak Razgatlioglu che partirà dalla pole con Petrucci al suo fianco mentre Gardner a chiudere la prima fila. Dalla 14^ casella invece Alvaro Bautista, chiamato a riscattare un sabato dal retrogusto amaro.
Stamani a Most piove e il warmup si è svolto sul bagnato con Axel Bassani il più veloce del gruppo in 1’45”402 precedendo Toprak di sei decimi mentre terzo Lowes. Di seguito la classifica.