Tu sei qui

SBK, Raccolti oltre 17.000 euro nell'asta a sostegno dell'Emilia-Romagna

I tifosi della Superbike hanno mostrato tutta la loro solidarietà nei confronti delle popolazioni alluvionate, partecipando attivamente all'asta organizzata dal campionato insieme a CharityStars

SBK: Raccolti oltre 17.000 euro nell'asta a sostegno dell'Emilia-Romagna

Share


L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso mese di maggio non ha lasciato indifferente il Mondiale Superbike, che ha organizzato un’asta speciale in collaborazione con CharityStars, per aiutare le persone e le comunità emiliano-romagnole. Una raccolta fondi che si è conclusa sabato 22 luglio raccogliendo un totale di 17.418 euro, da devolvere all’Agenzia Regionale della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna a sostegno delle popolazioni alluvionate.

L'articolo ad aver riscosso maggior successo tra gli appassionati è stato il casco Shoei indossato e autografato dal Campione del Mondo 2021 Toprak Razgatlioglu, battuto all’asta per 5.225 euro dopo la doppietta siglata a Imola dal pilota Yamaha. Seguito poi dal casco X-Lite SBK autografato da tutti piloti del campionato durante il Round a Misano dello scorso giugno, che ha permesso di raccogliere 4.000 euro a fini benefici, e da un pacchetto VIP Experience per due persone, venduto per 1.800 euro.

Con ben 10 puntate, è riuscito a raccogliere la cifra di 725 euro lo stivale autografato e indossato da Danilo Petrucci in occasione dei Round a Barcellona e Assen del Mondiale SBK e del GP di Francia di MotoGP, in cui il pilota di Terni ha sostituito l’infortunato Enea Bastianini. Poco più di quanto raccolto dal frontalino della Ducati Desmosedici V4 di Axel Bassani e dei 560 euro raggiunti dai guanti usati a Donington da Alvaro Bautista, tra i cimeli più ambiti dell'asta. Tutti segni della grande vicinanza della comunità della Superbike alle popolazioni colpite dall’alluvione.

A contribuire alla buona riuscita di quest’asta benefica, oltre alla partecipazione e alla generosità degli appassionati, è stato infatti il grande sostegno mostrato dai team e dai piloti del campionato, che hanno reso possibile l’iniziativa donando e autografando diversi oggetti da collezione.

Articoli che potrebbero interessarti