Tu sei qui

Nuovo asfalto al circuito di Valencia per il gran finale della MotoGP

Il lavori, che interessano un'area di 60.000 metri quadrati, sono già iniziati e dureranno fino alla fine di agosto. Verranno posizionati anche nuovi cordoli e bandiere di segnalazioni digitali

MotoGP: Nuovo asfalto al circuito di Valencia per il gran finale della MotoGP

Share


Sono iniziati i lavori di riasfaltatura del Circuito Ricardo Tormo di Valencia e dureranno per gran parte dell'estate, fino all'ultima settimana di agosto. Le macchine sono già entrate in pista per iniziare a fresare l'intera superficie, dopodiché si procederà all'asfaltatura e alla verniciatura del tracciato. Nelle ultime settimane sono stati effettuati rilievi topografici per individuare buche, irregolarità e piccoli accumuli d'acqua che necessitano di un trattamento prima della riasfaltatura.

Si lavorerà soprattutto all'uscita delle curve 1, la Curva Jorge Martínez Aspar, e 14, la Curva Adrián Campos, con una fresatura più profonda e la demolizione degli attuali cordoli e la costruzione di nuovi più larghi con un nuovo formato proposto dalla Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM) e approvato dalla Federazione Automobilistica.

Inoltre, sarà rinnovata parte della rete di drenaggio per garantire un rapido scolo dell'acqua in caso di pioggia e una veloce asciugatura della pista. Dopo la riasfaltatura, saranno riverniciate tutte le superfici necessarie e saranno installati i cavi del cronometraggio e le bandiere digitali sulla pista, che ospiterà il suo primo grande evento, il Fanatec GT World Challenge, il 16 e 17 settembre.

I lavori hanno un quadruplice obiettivo: sistemare i problemi che si sono manifestati sulla pista negli ultimi anni, risolvere l'usura del manto, aumentare i livelli di sicurezza e infine migliorare la qualità e la spettacolarità del tracciato. I lavori interessano un'area di oltre 60.000 metri quadrati, l'intero tracciato e alcune strade di servizio che circondano la pista. L'asfalto da rimuovere e rinnovare risale all'estate del 2012.

Il direttore sportivo del Circuito Ricardo Tormo Gabriel Berruga ha sottolineato che "l'attuale asfalto si è distinto per la sua qualità in termini di aderenza sia sull'asciutto che sul bagnato. La nuova riasfaltatura ci aiuterà a continuare a migliorare il drenaggio, l'evacuazione dell'acqua e la durata dell'asfalto per raggiungere i massimi livelli di sicurezza possibili".

Articoli che potrebbero interessarti