11:40 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP ad Assen, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento alle 15 con la cronaca LIVE della seconda sessione di libere. Stay Tuned!
11:35 - Grande prova di forza per Marco Bezzecchi ad Assen, la pista su cui l'anno scorso ha conquistato il primo podio della sua carriera in MotoGP.Nella prima sessione di libere l'alfiere di VR46 è stato perfetto, scavando un gap su tutti i rivali che hanno tentato di avvicinarsi. Il migliore è stato Vinales, secondo ad oltre tre decimi da Bezzecchi, con un'Aprilia che deve rendersi protagonista di una prestazione positiva in Olanda per cambiare l'inerzia di questa stagione.
Terzo crono per Alex Marquez, mentre in seconda fila virtuale ci sono Zarco, Quartararo e Luca Marini, che per gran parte del turno era stato molto vicino al compagno Bezzecchi. Ottimo Nakagami, settimo con una Honda che invece è lontanissima con Marc Marquez, stamattina solo 21°. Marc ha deciso di affrontare questi turni in pista come se fossero dei test, per lavorare sulla Honda del futuro e sperare in un 2024 diverso. Probabilmente non azzarderà più del dovuto in questo fine settimana.
Sessione opaca per Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini, i due alfieri di Ducati Factory. Pecco ha avuto problemi in staccata per tutta la sessione, mentre Enea è incappato in una brutta caduta alla dieci, per fortuna senza conseguenze. Entrambi fuori dalla Q2 al momento.
11:31 - Marco Bezzecchi chiude davanti a tutti questa prima sessione di libere MotoGP ad Assen. La classifica con Vinales ed Alex Marquez a completare la prima fila virtuale.
11:30 - Vinales si migliora ma resta secondo, poi Alex Marquez che con un colpo di reni si porta in prima fila virtuale. Zarco 4° su Quartararo che si sta migliorando. Bagnaia fuori dai dieci.
11:28 - Marc Marquez si migliora ma è solo 17°. Bezzecchi continua a segnare dei caschi rossi, Assen si conferma suo terreno di caccia preferito. Marco scende a 1'32'246, gran tempo- Vinales che è secondo incassa ben 6 decimi ora.
11:27 - Bezzecchi si conferma il migliore, Vinales tiene il passo ed è secondo su Martìn e Marini. Problemi per Bagnaia, che sembra avere difficoltà in staccata. La classifica
11:24 - Nakagami resta il pilota Honda meglio posizionato in classifica. Taka è 8° davanti a Zarco. Caschi rossi per Martìn e Marini, tra poco cambierà la classifica.
11:22 - Bagnaia si migliora e chiude il suo time attack in 5a posizione. Le modifiche funzionano! Entra in pista Martìn su gomme nuove, inizia il carosello dei time attack ad Assen. La classifica sarà probabilmente stravolta.
11:20 - Meno di dieci minuti alla bandiera a scacchi della FP1. Bagnaia sta soffrendo più del dovuto in questo turno, nel box Ducati stanno intervenendo per trovare un assetto diverso. Ora Pecco è 10° e dunque sul filo del limite per l'accesso diretto alla Q2. Ora è in pista e si sta migliorando leggermente.
11:19 - Zarco trova un taxi rider particlarmente veloce: eccolo sulla coda della KTM di Miller!
11:16 - Resta inchiodato al fondo della classifica Marc Marquez, che ora è 20° alle spalle di Lorenzo Savadori. Marc sta spingendo per tentare di risalire la china ma già osservandolo guidare, si nota un approccio decisamente più conservativo del solito.
11:14 - Gran risposta di Quartararo che sale in terza posizione, Vinales invece è secondo alle spalle di Bezzecchi. Caduta intanto per Johann Zarco
11:13 - Intanto si è riformata la coppia VR46 davanti a tutti, con Bezzecchi in testa su Marini. Poi Vinales che centra il 3° crono con la sua Aprilia.
11:11 - Caduta per Enea Bastianini, che distrugge la sua Ducati alla 10. Perdita secca di anteriore per Enea, per fortuna sembra che non ci siano state conseguenze per il pilota ma la Desmosedici è demolita.
11:09 - Uno sguardo alla classifica quando mancano circa 20 minuti alla bandiera a scacchi.
11:07 - Sta andando forte Taka Nakagami, che ora è secondo alle spalle di Bezzecchi in questa FP1. Il giapponese sa di avere pochissime chance di restare sulla Honda LCR nel 2024, ma frà di tutto per ben figurare qui.
11:05 - Iker Lecuona è invece in pista con un telaio 'tradizionale'. D'altra parte è normale che il lavoro di sviluppo sia sulle spalle di Marquez.
11:03 - Caduta per Augusto Fernandez, che perde il controllo della sua GasGas alla 10. Lo spagnolo rotola sull'asfalto e poi nella via di fuga. Per fortuna nessun problema fisico per Augusto.
11:01 - Marc è sceso in pista con un nuovo telaio sulla sua Honda
11:00 - Marc Marquez è solo 19° al momento, di certo lo spagnolo non sta forzando. Sta affrontando i postumi per le tante cadute del Sachsenring e non vuole spingere oltre il limite una moto pronto a tradirlo.
10:58 - Cancellato il tempo a Vinales! Si inserisce in seconda posizione Johann Zarco, che come il suo compagno Martìn, sta vivendo un ottimo momento di forma.
10:56 - Si riforma la coppia VR46 davanti a tutti, con Bezzecchi davanti a Marini. Ma tra i due si inserisce Vinales, che qui l'anno scorso conquistà un ottimo podio.
10:54 - Ottimo riferimento per Oliveira, secondo alle spalle di Bezzecchi. Bagnaia ora si inserisce in 9a posizione. Ricordiamo che al posto di Alex Rins c'è ad Assen Stefan Bradl sulla Honda di Cecchinello.
10:52 - Bezzecchi risponde e si prende la vetta della classifica davanti a Nakagami e Zarco. Ottimo Quartararo che si migliora ed entra in classifica in 2a posizione. Caschi rossi per Oliveira intanto.
10:51 - Arrivano i primi riferimenti dalla pista con un ottimo Enea Bastianini che si fa vedere in vetta alla classifica. Sono solo l eprimissime fasi, i tempi sono ancora alti, ma è bello rivedere Enea lassù in classifica!
10:48 - Shoulder cam per Jorge Martìn che segue da vicino Taka Nakagami.
10:46 - Semaforo verde ad Assen, scatta la prima sessione di libere MotoGP.
10:45 - Concentrazione al massimo per Jorge Martìn, che dopo la vittoria al Sachsenring sia nella Sprint Race che nel GP, è a -16 da Bagnaia nella classifica generale e punta senza mezzi termini a diventare un osso durissimo per la lotta nel mondiale.
ORE 10:40 - Manca ancora all'appello Joan Mir, che ha preferito saltare anche l'appuntamento olandese per rimettersi in forma prima di risalire sulla Honda. Al suo posto a fare da compagno a Marc Marquez, ci sarà Iker Lecuona, che già aveva corso a Jerez con i colori HRC.
ORE 10:40 - BUONGIORNO e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere MotoGP ad Assen, sul mitico tracciato olandese. Come sempre, il pubblico risponde presente e le tribune sono già gremite!
Si torna in pista per l'ultima tappa del motomondiale prima della pausa estiva. Dopo il Mugello ed il Sachsenring, oggi scatta il fine settimana olandese della MotoGP sul tracciato di Assen, uno dei più storici ed anche teatro di alcune delle pagine più belle della storia del motomondiale. Pecco Bagnaia arrivò qui nel 2022 da outsider, dopo aver visto la sua classifica sprofondare fino al -91 da Fabio Quartararo. Quello fu il punto di svolta della stagione, la prima di quattro vittorie consecutive in grado di rilanciarlo nella corsa al titolo.
Oggi Bagnaia si presenta ad Assen con il numero 1 sul cupolino e la leadership di classifica. Alle sue spalle c'è un Jorge Martìn che sta vivendo un grandissimo momento di forma e vuole puntare senza mezzi termini a diventare il rivale n°1 di Pecco per il titolo. Completamente diversa la situazione invece di tanti rivali rispetto al 2022. Fabio Quartararo nel 2022 era la lepre nel mondiale, oggi è lontano ed in balia di una Yamaha che non vuole saperne di andare forte. Marc Marquez non prese parte alla gara, perché da poco si era sottoposto all'ultimo intervento al braccio destro, ma dopo aver assistito al disastro del Sachsenring, in pochi immaginano di vedere Marc in lotta per il podio qui ad Assen.
Assen ha anche offerto nel 2022 una rimonta in gara magnifica, messa in atto da un Aleix Espargarò che senza il contatto di inizio gara con Quartararo, avrebbe senza dubbio dominato il Gran Premio. Aprilia ha bisogno di un buon risultato per cambiare l'inerzia di una stagione che avrebbe dovuto portare maggiori soddisfazioni alla Casa di Noale.
La nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP ad Assen scatta alle 10:45, Stay Tuned!
Questa la classifica iridata: