Max Verstappen ha ristabilito le gerarchie nella seconda sessione di prove del GP di Monaco, siglando il miglior tempo di giornata in 1’12”462. Con un netto passo avanti rispetto al primo turno, il due volte iridato è riuscito ad avere la meglio su Charles Leclerc, secondo per soli 65 millesimi. Un segno della competitività della Ferrari sulla pista del Principato, confermata dalle prestazioni di Carlos Sainz, terzo a un decimo dalla vetta. Leader delle Libere 1, il pilota spagnolo è rimasto al comando per buona parte delle FP2, riuscendo a tenersi stretta la terza posizione nonostante un contatto con le barriere all’uscita delle Piscine, che ha concluso anzitempo il suo venerdì.
Segue in quarta posizione Fernando Alonso, che si è fermato a poco più di due decimi da Verstappen, precedendo un ottimo Lando Norris e Lewis Hamilton, sesto a quasi mezzo secondo dal riferimento di giornata. Come nel primo turno, il sette volte iridato si è rivelato il primo dei piloti Mercedes, con George Russell, 12°, che non sembra ancora aver ancora trovato il giusto feeling con la nuova W14B. Solo settimo Sergio Perez, che si è messo alle spalle per 59 millesimi un sorprendente Valtteri Bottas, ottavo davanti alle Alpine di Pierre Gasly ed Esteban Ocon. che chiude la Top 10 incassando sette decimi di ritardo da Verstappen.
Una sessione decisamente tirata, che vede ben 14 piloti racchiusi in soli nove decimi. Il primo a pagare oltre un secondo dalla vetta è infatti Nico Hulkenberg, 15° tra la Haas del compagno di squadra Kevin Magnussen e Yuki Tsunoda, con quest'ultimo che si è visto multare per aver superato il limite di velocità in pit-lane.
La classifica delle Libere 2 del GP di Monaco
Photo credit: Formula1.com