Considerando i tempi che solitamente intercorrono tra un week-end di gara e l’altro, ritrovare in pista il circus del Campionato Italiano Velocità a distanza di appena un paio di settimane può ritenersi un fatto più unico che raro. Archiviato il primo appuntamento della stagione vissuto a fine aprile al Misano World Circuit Marco Simoncelli, il CIV Superbike fa tappa all’Autodromo del Mugello. Con la top-3 di campionato racchiusa in soli otto punti, questa mattina piloti e squadre della classe regina hanno svolto la sessione inaugurale di prove libere. Registrando al contempo qualche defezione nello schieramento di partenza.
Alex Bernardi KO
La prima riguarda lo squadrone Nuova M2 Racing, il quale dovrà fare a meno di Alex Bernardi (nella foto d’apertura). Finito a terra nel corso del warm up della domenica mattina in quel di Misano, il Campione Pirelli Cup 1000 2021 ha rimediato la frattura della clavicola, sottoponendosi con successo ad un intervento chirurgico nei giorni scorsi. Troppo rischioso tentare un recupero lampo, con la formazione di riferimento Aprilia che sarà pertanto al via del secondo round in Toscana rappresentata dai soli Luca Bernardi (scivolato in uscita dalle Biondetti nelle libere) e Samuele Cavalieri, senza avvalersi di alcun sostituto.
Forfait in casa Honda e Suzuki
Rinfrancati dai due podi ottenuti pronti-via da Simone Saltarelli e Luca Vitali, in casa Honda tuttavia si dovrà i conti con l’assenza forzata del debuttante Cristian Redaelli (Scuderia Boccetti), impossibilitato a correre a causa dei postumi fisici (dolori ed ematomi vari nella parte destra del corpo) per la brutta caduta rimediata nella prima gara del 2023. Risaputa invece la dipartita di Penta Motorsport complice l’indisponibilità di Kevin Manfredi, a sua volta impegnato nell’apertura del Mondiale MotoE sul tracciato francese di Le Mans. Tornata sul podio dopo quattro anni in Gara 1 in Riviera, l’unica compagine Suzuki della serie rientrerà in gioco in occasione della Racing Night di Misano del prossimo luglio.
Così nelle libere
Con la griglia così comprensiva di 14 piloti, in piena mattinata si è tenuta la prima nonché unica sessione di prove libere. Mezz’ora di attività su asfalto a tratti ancora umido per la pioggia di ieri e della notte, che ha visto primeggiare di gran lunga Michele Pirro con il numero 1. Reduce dalla vittoria in Gara 2 a Misano, il portacolori Barni Spark Racing Team ha rifilato poco più di un secondo al capo-classifica di campionato Lorenzo Zanetti, con Luca Bernardi terzo e (come detto) costretto a chiudere anzitempo il proprio lavoro. A ridosso delle posizioni di vertice spiccano anche Samuele Cavalieri (4°), Alessandro Delbianco (5°) e Luca Vitali (6°).
Occhio al meteo
Il CIV Superbike rischia di incontrare una tempesta meteorologica al Mugello. Le previsioni meteo da qui a domenica sono pessime, ragion per cui il turno in questione potrebbe risultare l’unico asciutto dell’intero fine settimana. Aspettando la prima sessione di qualifiche ufficiali in programma alle 17:10, si prospetta un secondo round stagionale pieno di incognite e tutto da vivere...
Photo credit: Salvatore Annarumma