In questo venerdì mattina fresco e soleggiato, è Filip Salac a svettare nella prima sessione di prove del GP di Francia, portando in vetta il team Gresini. Con il tempo di 1’36”658 siglato negli ultimi minuti utili, il pilota ceco è riuscito ad avere la meglio per 49 millesimi su Alonso Lopez, secondo con la Boscoscuro del team SpeedUp. In testa per buona parte del turno, il leader del campionato Pedro Acosta si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio virtuale di questo primo turno di prove, chiudendo terzo a poco meno di un decimo da Salac.
Segue Celestino Vietti, che ha issato in quarta posizione la Kalex del team Fantic, grazie a un colpo di coda nel finale con cui è riuscito a precedere per una manciata di millesimi Aron Canet e Manuel Gonzalez, unico portacolori del team Correos Prepago Yamaha VR46 Master Camp impegnato sul circuito Bugatti. Pur avendo raggiunto Le Mans, infatti, Kohta Nozane non potrà prendere parte al weekend del Gran Premio di Francia, non avendo ricevuto l’idoneità nella visita di ieri, a causa dell’infortunio alla schiena riportato nel primo Round a Portimao. Il pilota giapponese dovrà quindi continuare il suo recupero in vista del prossimo appuntamento al Mugello, che si terrà nel fine settimana del 09-11 giugno.
Tornando alla classifica, troviamo in settima posizione Tony Arbolino, secondo e ultimo degli italiani in una Top 10 completata da Fermin Aldeguer, Jake Dixon e Sergio Garcia. Seguono Albert Arenas, Somkiat Chantra, e Dennis Foggia, che ha cominciato con un buon piglio questo fine settimana francese, chiudendo il turno 13° davanti ad Ai Ogura. 16° tempo Lorenzo Dalla Porta, che ha chiuso alle spalle del vincitore del GP di Spagna Sam Lowes, il cui turno è stato condizionato da una doppia caduta, così come quello di Rory Skinner e Sean Dylan Kelly. Chiude il turno Alex Escrig, che sarà rivalutato al termine di questo primo turno per rivalutare le condizioni della spalla infortunata durante l’inverno.