Tu sei qui

MotoGP, Jerez: Dani Pedrosa dà una lezione a tutti, è il più veloce nelle FP1

Il collaudatore della KTM ha messo in riga Martin, Nakagami, Marini e Aleix Espargarò. Nono tempo per Bagnaia, 18° Quartararo che non mette la gomma morbida. Fatica Bastianini: 22°

MotoGP: Jerez: Dani Pedrosa dà una lezione a tutti, è il più veloce nelle FP1

11.31 - Dani Pedrosa ha chiuso il comando il primo turno di prove del GP di Jerez. Il collaudatore KTM, in Spagna come wild card, non ha perso tempo per dimostrare di non essere per nulla arrugginito e il tempo di 1'36"770 lo ha dimostrato. Un riferimento di tutto rispetto, che gli è valso il primo posto in classifia davanti a un Martin 2° per appena 34 millesimi.

Sul giro secco, Nakagami ha regalato alla Honda il 3° posto, davanti a Luca Marini e Aleix Espargarò, migliore dei piloti Aprilia. Sesto tempo per la KTM di Binder, con Alex Marquez e il compagno di squadra Miller alle sue spalle. Pecco Bagnaia non è stato irresistibile nella prima sessione, ma il 9° posto lo mette comunque temporaneamente in Q2, come Vinales, 10°.

Strana la decisione di Fabio Quartararo di non tentare un attacco al tempo, il francese è 18°, davanti a Di Giannantonio e Morbidelli (che invece la gomma morbida l'ha montata). Fatica Enea Bastianini 22° davanti a Folger e Lecuona: Enea, per risparmiare le forze, non ha cercato la prestazione massima a fine turno.

11.30 - Dani Pedrosa davanti a tutti: 1'36"770.

11.29 - Martin primo pilota sotto il 1'37": 1'36"804. Terzo Marini.

11.28 - La classifica.

11.27 - Risponde Nakagami: 1'37"044.

11.26 - Quartararo fa deciso di non montare la gomma morbida in questo turno. Aleix Espargarò segna il miglior tempo in 1'37"090.

11.24 - Nuovo riferimento assoluto per Zarco: 1'37"432.

11.23 - Nakagami davanti a tutti con il tempo di 1'37"580, Zarco è 4°, ma con una gomma media nuova.

11.21 - Morbidelli 13°, con gomma morbida. Anche Nakagami ha cambiato lo pneumatico posteriore.

11.19 - Raul Fernandez passa dal 20° al 5° posto: la gomma morbida fa una grande differenza.

11.17 - Raul Fernandez per il momento è l'unico pilota in pista con la gomma morbida al posteriore.

11.16 - Ultimi 14 minuti: la classifica.

11.13 - Lecuona sta iniziando a conoscere la Honda MotoGP che non aveva mai guidato prima. È ultimo a più di 4 secondi da Pedrosa.

11.12 - Martin al 2° posto.

11.11 - Dani Pedrosa davanti a tutti con il tempo di 1'37"810. Bagnaia è 9°.

11.08 - Davide Tardozzi ha aggiornato sulle condizioni di Bastianini ai microfoni di Sky: "Enea non sta benissimo, ha dolore in frenata, soprattutto nelle curve a destra. Gli abbiamo detto di prendersela con calma". Intanto Bagnaia sale all'11° posto.

11.07 - Il numero 27 ritorna sulle carene di una Honda del team ufficiale: dopo Casey Stoner, è Iker Lecuona a sfoggiarlo.

11.05 - Nakagami si mette al 2° posto a 49 millesimi da Oliveira: i primi 4 piloti sono in meno di un centesimo.

11.03 - Un'altra prospettiva per osservare meglio la carena sulla Honda di Bradl.

11.02 - Importanti novità aerodinamiche sulla Honda di Bradl: la carena è totalmente inedita, con un'interpretazione della soluzione a 'gradino' che ha introdotto Aprilia lo scorso anno.

10.59 - Primo run concluso. Davanti ci sono due Aprilia: quelle di Oliveira ed Espargarò. Bagnaia in ritardo per il momento, ottimo 6° Pedrosa.

10.56 - Quartararo si mette al secondo posto a 97 millesimi da Oliveira.

10.55 - Una prima occhiata alla classifica quando sono passati 10 minuti dall'inizio del turno.

10.53 - Alettone sul codone e cupolino della KTM portata in pista da Dani Pedrosa sono diversi da quelli usati dai piloti ufficiali.

10.50 - Novità per la Yamaha: Franco Morbidelli e Fabio Quartararo montano su una delle loro M1 un inedito scarico doppio.

10.46 - Tutti i piloti in pista con gomma morbida all'anteriore e media al posteriore.

10.45 - Luce verde in corsia box: iniziano le FP1 a Jerez.

10.43 - Novità aerodinamiche per KTM sulla moto di Dani Pedrosa e per Honda su quella di Stefan Bradl: QUI i dettagli e le foto.

Alle 10.45 scatterà il primo turno di prove sul circuito Angel Nieto di Jerez. Il meteo premette tanto sole e temperature elevate per tutto il fine settimana. Oggi (nelle due sessioni) i piloti della MotoGP si giocheranno già l'ingresso diretto in Q2 per le qualifiche di domani.

Nel GP di Spagna rientra Enea Bastianini, anche se non è ancora in perfetta forma, mentre Marc Marquez non ci sarà. Lo spagnolo sarà sostituito da Iker Lecuona, al suo debutto sulla Honda MotoGP.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy