Beneficiando dei costi di gestione più appetibili rispetto alla concorrenza, di questi tempi la Honda si sta dimostrando una moto particolarmente apprezzata e in voga nel mondo delle derivate di serie e relative competizioni motociclistiche di riferimento, soprattutto a livello nazionale. Non fa eccezione il Campionato Italiano Velocità, dove nella classe regina Superbike si registrerà l'adesione non più di cinque, ma adesso addirittura di sei CBR 1000 RR-R. Per distacco, la casa costruttrice più rappresentata al via dell'imminente stagione 2023.
La Scuderia Boccetti approda al CIV Superbike
Dopo la Scuderia Improve-Firenze Motor con Luca Vitali, DMR Racing con Riccardo Russo e Agostino Santoro, TCF Moto Racing con Simone Saltarelli e Blacksheep Racing con il giovanissimo Nicola Chiarini, l'ultima in ordine di tempo ad aggiungersi alla lista è la Scuderia Boccetti. La formazione capitanata dall'omonimo Gianluca Boccetti intraprenderà un nuovo percorso nel contesto tricolore al culmine di una prolungata militanza nel National Trophy con BMW.
Novità tecniche e continuità
Per affrontare questa ambiziosa sfida, la Scuderia Boccetti si avvalerà di una Fireblade curata e preparata da Eloi Chiariotti, ex-pilota e attuale tecnico dalla grande esperienza internazionale. Per quanto concerne la guida, si è deciso di rinnovare la fiducia a Cristian Redaelli, già portacolori della compagine di Boccetti nel National Trophy 1000 2022, annoverando qualche punticino al proprio attivo: "Posso dirmi soddisfatto dell'approccio avuto nelle prime uscite di Vallelunga e Misano - ha detto il 26enne di Varese - siamo riusciti a tracciare la giusta direzione per ottenere le migliori performance della moto al fine di adattarla al mio stile di guida. Sono al primo anno in Superbike e per me è tutto da scoprire, pronosticare un risultato mi resta difficile. Non voglio sbilanciarmi, ma sono sicuro che darò il meglio di me stesso".
Tolti i veli alla CBR
Ad appena un paio di settimane dal round inaugurale della stagione 2023 in data 29-30 aprile prossimi al Misano World Circuit Marco Simoncelli, il week-end appena trascorso si è tenuta la presentazione ufficiale della Scuderia Boccetti presso l'azienda The.Artceram di Civita Castellana, in provincia di Viterbo. Nessuna modifica sostanziale, con la CBR che mantiene la tipica colorazione fuxia mista a blu, per quanto in gran vista su sfondo bianco. Una livrea che non passerà di certo inosservata nella griglia di partenza del CIV Superbike...