Il 2023 vedrà Andrea Tucci tornare a correre al Campionato Italiano Velocità. Ex promessa del motociclismo tricolore, rallentato troppe volte dagli infortuni nel corso della propria carriera, il Campione 2013 del CIV Superstock 600 ha trovato l’intesa per disputare l’imminente stagione della Supersport nazionale in sella alla Yamaha R6 di Promodriver Organization, nell’ambito della partnership siglata con il Tucci Racing Team a conduzione familiare.
Dalla gloria al brutto infortunio
“Quel che poteva essere e non è stato”, un proverbio ricorrente nel momento in cui si parla di Andrea Tucci. Per un quinquennio parte integrante dell’ambizioso Honda Italian Racing Project, nel 2013 conquistò al debutto il CIV Superstock 600 in maniera talmente netta da passare in un sol colpo all’Europeo di categoria in forza al San Carlo Team Italia, classificandosi terzo l’anno successivo davanti a “taluni” Niki Tuuli e Federico Caricasulo. Promosso alla Coppa del mondo Superstock 1000 con Berclaz Racing by MotoXRacing, all’apice della sua carriera incappò in un grave incidente nel corso della tappa di Imola 2017.
Il recupero e il rientro alle corse
Superato un prolungato periodo di convalescenza, l’originario di Milano ha ripreso gradualmente la via della pista. Si è alternato tra Coppa Italia Velocità (vincitore della Pirelli Cup 600 2019), CIV Supersport e National Trophy, coronando persino il sogno di partecipare alla celebre 24 ore motociclistica di Le Mans nel Mondiale Endurance FIM EWC con GSM Racing Team nel 2019. Dopo il quarto posto (primo delle Yamaha) nell’ultima stagione della classe 600 del trofeo gestito dal Motoclub Spoleto, ha preso la decisione di tornare nella massima serie nazionale.
Ritorno per Tucci al CIV Supersport
Per Andrea Tucci si tratterà di fatto un ritorno nel CIV Supersport. Sia nel 2018 che nel 2021 difese i colori del “domestico” Tucci Racing Team, mettendosi in mostra con qualche piazzamento in top-10. Per questa stagione 2023 (via previsto tra un paio di settimane al Misano World Circuit Marco Simoncelli) disporrà di una Yamaha R6 in configurazione mondiale, gestita sempre dal Tucci Racing Team, ma con il supporto previsto del team Promodriver Organization. Il medesimo del pluricampione italiano Massimo Roccoli.
Photo credit: daniguazzetti.com